RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grave problema dopo aggiornamento firmware eos 7d 2.0


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » grave problema dopo aggiornamento firmware eos 7d 2.0





user95
avatar
inviato il 17 Agosto 2012 ore 8:53

hai messo in pratica quanto ha scritto TurniNotturni ?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2012 ore 10:41

quoto Bafman! O Nicola e segui le istruzioni no? Ci sta scritto grosso così: IMPORTANTE!!! AGGIORNARE IL SOFTWARE ALL'ULTIMA VERSIONE!!!!!! Oddio ma è sparito dal forum! forse si accorto di essere andato in panico solo perchè non le ha nemmeno letteSorry,

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2012 ore 10:59

Solo per chiudere subito qui la mia polemica con Rpolonio che, essendo chiaramente un provocatore, non merita ulteriori risposte, che da me non avrà. Piuttosto, mi associo alla domanda generale: che fine ha fatto l'autore del topic? Ha risolto in qualche modo?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2012 ore 11:05

Da come ho capito non legge proprio i file: li vede come se pesassero 0 Kb (quindi senza nessuna informazione all'interno).
Me lo aveva fatto anche a me una volta (su canon 550d) e avevo dato colpa alla SD, cambiata quella non ho più riscontrato l'inconveniente. Ma non sembra essere il caso di Nicola


non legge proprio i file se collega direttamente la macchina al pc.
ma direi che è cosa saggia usare sempre un lettore CF, ti eviti un sacco di noie, risparmi la batteria della macchina, puoi recuperare le foto cancellate, e puoi formattare decentemente la scheda.
per 10 euro di spesa direi che ne vale eccome la pena..

user11487
avatar
inviato il 17 Agosto 2012 ore 11:14

@Sub74, dal momento che riconosci di essere stato polemico sulla persona,....un consiglio te lo voglio dare, pensa più a fotografare che a fare l'inquisatore.
Non credo sia una grossa perdita se da te non avrò più risposte, io non mi sarei espresso come fai tu con la tua crociata, io rispetto le persone.

avatarmoderator
inviato il 17 Agosto 2012 ore 11:27

chiudendo questo topic mi auguro che in futuro se una persona apre un topic per avere informazioni questo non diventi una diattriba....
l'autore del topic se ha ulteriori domande oppure chiarimenti può aprirne un'altro...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me