RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 24-105 F4 Art con Nikon d750. Problemi riscontrati.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 24-105 F4 Art con Nikon d750. Problemi riscontrati.





user28666
avatar
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 22:07

Non siamo gli unici e in giro nel mondo se ne parla sin dagli albori :-)
Direi che è fiato sprecato. Eppure sembra facile aggiustare qualcosa nel firmware, ma evidentemente non è così altrimenti l'avrebbero già fatto. Forse il problema è in un componente hardware. Strano, perché il mio non è più vecchio di 2 anni e quindi nel frattempo Sigma poteva anche sostituire questo pezzo nella nuova produzione.
Ho altre 2 ottiche Sigma ma nessuna ha questo comportamento. Davvero strano e singolare.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 22:03

Evito di aprire un altro post e scrivo qui il mio problema.

Ho il sigma 24-105 su d750. Ho appena riscontrato che a volte si incanta l'autofocus e per sbloccarlo bisogna giocare col giera del af o spegnere la macchina. Fatta La prova del nove con altre lenti e tutto va liscio quindi il problema è della lente.

Vi è capitato qualcosa di simile?

C'è da dire che la lente l'ho usata una decina di volte e mai un problema, però adesso la sto usando in condizioni di freddo (anche sotto i 0 gradi).
Potrebbe essere quello?

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 22:19

Sì, come ho scritto io. Stessa cosa. Ha iniziato col freddo poi durante le sessioni lunghe e poi praticamente ogni 100 scatti ravvicinati con una gran perdita di qualità d'immagine. Cosa causa questo? Boh, si dice di guaine in teflon che non reggono il peso delle ottiche. Questo è il motivo per cui non comprerò più sigma zoom ma fissi =)

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 0:45

"In parole povere il primo ha iniziato a smettere di mettere a fuoco ogni sessione di circa un centinaio di scatti, giravo manualmente la ghiera della MAF agli estremi e riprendeva un poco e così via.
Il secondo ha iniziato a farmi scatti sempre più offuscati senza motivo apparente. "

Penso di aver riscontrato anch'io un problema analogo, cioè spesso la messa a fuoco automatica mi si pianta ad un valore fisso (spesso intorno ai 2.5m) e da lì non si muove, se mai anche riprovando l'aggancio con soggetti a distanze diverse . Per sbloccarlo devo muovere io la ghiera ma questo è più un palliativo in quanto il problema si ripresenta dopo pochissimo. Un altro problema analogo che ho riscontrato è "l'andare a scatti della maf " cioè non in modo continuo / lineare.
Sapete come si può risolvere il problema?
Comunque anche a me si è presentato questo problema con il "freddo" ( 7° C) ma facendo altre prove al caldo (circa 18° ) Non è cambiata molto la faccenda.
In ogni caso non ho notato un calo di qualità/nitidezza dell' immagine, perché l'affermi Dottez?

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 0:46

Scusate l'ignoranza ma questo è uno dei primi messaggi che scrivo, Mi sapreste dire come si fa a richiamare un messaggio precedente facendolo apparire in corsivo ? Grazie in anticipo

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2018 ore 0:56

Per il resto il mio esemplare non sembra avere altri problemi: cioè l'OS funziona direi perfettamente, anzi secondo me è fin troppo silenzioso (non riesco a capire dal suono quando si attiva e quando si disattiva come invece facevo con il VR del tamron sp 70-300 del 2012).
Il display si spegne dopo il tempo che ho impostato io
Per l'esposimetro non ci ho mai fatto caso... ma non è quello a bruciare la batteria
Non ho nessun problema di front/back focus . Dopo aver fatto delle prove al meglio delle mie possibilità e con l'attrezzatura che avevo in casa, l'ipotetico errore di taratura era così piccolo da non farmelo registrare, in quanto io stesso all'atto della misura sicuramente ho compiuto degli errori (sistematici/casuali) che possono aver portato a quella discrepanza osservata.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2019 ore 9:21

Perché è così… Segnava di essere a fuoco, scattavo e lo scatto risultava come fuori fuoco, con un ghosting sempre più pesante...

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 20:35

Salve a tutti, stavo pensando di comprare il Sigma 24-105 e possedendo una D750 mi chiedevo se ad oggi i problemi menzionati all'inizio del post sono stati risolti in qualche modo o se dovrei per forza convivere con essi in caso procedessi con l'acquisto.

1) lo standby si attiva dopo oltre un minuto nonostante sia settato a 6 sec., quindi restano attivi stabilizzatore ed esposimetro con conseguente consumo esagerato della batteria. Lo stesso avviene per le foto mostrate su lcd immediatamente dopo lo scatto; secondo le mie impostazioni l'lcd dovrebbe spegnersi dopo 15 sec.

2) con obiettivi nikon in mio possesso (50 f1.8 e 70-200 f4), quando l'impostazione iso è settata su iso-auto, azionando il flash gli iso vengono impostati di conseguenza abbassando i valori; questo non succede col Sigma montato, in pratica è come se la fotocamera non rilevasse il flash azionato impostando di conseguenza i valori di iso al massimo (nel mio caso 6400).


grazie mille a tutti!

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 12:15

Ciao, ti parlo del mio problema nel caso ti dovesse servire.

Io avevo il problema che si incatava l af ogni tanto. Probabilmente è stato dovuto al fatto che ai tempi lo utilizzavo a temperature molto basse ( vicine lo zero o anche sottozero)

Non essendo tropicalizzato attribuisco quei problemi a questo. Anche perché adesso in condizioni di temperatura normale non ho più nessun problema.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 13:23

Grazie mille Zino della risposta e tempestivita'!

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2019 ore 21:34

No i problemi citati dell'AF non sono stati risolti da sigma, magari quelli relativi all'OS che in certi casi rimaneva acceso ma non ne sono sicuro. Ho scritto alla ditta citando il problema , mi han chiesto il numero di matricola e mi han detto "Mtrading" nulla di più... nessun interesse a risolvere il problema che deve chiaramente coprire molti seriali.
Parlando con il mio fotografo di fiducia mi ha detto che i problemi all'AF (di questi tipi moderni quindi) non si riparano... si cambia tutto il modulo AF che viene a costare sui 250€ penso; e seppure la lente sia una gran lente non ne vale la pena perché è 1/3 del valore di listino e 1/2 di quello usato. Quindi dato che capita solo a temperature rigide ci si può fare l'abitudine.
Quindi se la devi prendere prendila con una garanzia che così ti puoi salvare nel caso dovesse comparire anche a te questo problema.
Sono quasi sicuro che non dipenda dalla tropicalizzazione 1) perché è tropicalizzato 2)perché obiettivi non tropicalizzati vecchi questo problema non l'avevano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me