RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II - parte III





user39791
avatar
inviato il 28 Novembre 2016 ore 12:49

Il problema del 24 105 I è la resa a 24. Se lo limitavano a 28 105 era un'ottica stra riuscita.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 12:52

filiberto, allora non è un problema. nessuno vieta di usarlo da 28 a 105 ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 12:54

Però su tdp del 28 non è dato di sapere... MrGreen
ma direi che anche a 35 è meglio il vecchio.

poi da che mondo, mi hanno sempre detto (e ci credo) che la risolvenza è più importante nel lato grandangolare, almeno per uso classico.

user39791
avatar
inviato il 28 Novembre 2016 ore 12:55

Alex se arriva a 24 finisci per usarlo sempre a 24.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 13:05

Una cosa buona del nuovo 24-105 è che si può bloccare la focale, quando faccio foto zenitali il mio vecchio L, si allunga a 105mm.

Ho avuto modo di vederlo alla Canon a Ginza a inizio novembre, mi dicevano che sarebbe stato disponibile nei negozi a fine novembre. L'ho provato con una DSr e ho fatto degli scatti confrontandolo con il mio 24/105 del 2009 (revisionato a inizio anno), le foto le abbiamo poi sviluppare e visualizzate con un computer in Canon che aveva il Camera Pro con i profili dedicati dell'obiettivo. A mirino mi è apparso + "luminoso" rispetto al mio esemplare, ma potrebbe dipendere dall'opacizzazione dell'antiriflesso e dall'età della mia ottica. A monitor non ho visto una grandissima differenza ma un miglioramento oggettivo tra le due versioni SI soprattutto considerando che gli scatti sono stati fatti con la 5 DSr.

Poi vedremo quando uscirà il modello di serie, comunque in ogni caso consiglio a tutti di far fare una taratura alle proprie ottiche, alle volte basta poco per avere un ottica performante.

Macs

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 15:34

un obbiettivo tuttofare, di larga diffusione, che ha ormai raggiunto un livello di prezzo troppo popolare, viene sostituito da un altro, non troppo dissimile, ma dal costo (guadagno) praticamente doppio.

ok, ma manca lo step successivo, farlo comprare alla gente MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 16:10

tranquillo Yaaa, la gente lo compra, lo compra. ;-)

basta guardare come si comportano psicologicamente gli utenti di un forum:
-ce n'è sempre una fetta che compra addirittura in pre-ordine, a scatola chiusa,
-poi ci sono gli "affecionados" del brand a tutti i costi che anche se la concorrenza va meglio, "ma vuoi mettere canon"...,
-poi ci sono i kit con reflex,
-poi ci son quelli che l'usato nemmeno a parlarne,
-poi mettici pure che quando non si trova più il vecchio, "o mangi sta minestra o salti dalla finestra",
.
.
.
e hai voglia a metterci altro MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:12

Dico na castronata... forse
Il vecchio 24/105 ha una t di 5.1...
Il 24/70 ha una t di 4.0..
Il nuovo?
Il sigma?

Edit. Ho cancellato.. avevo detto na caxxata..

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:16

Il sigma ha t 4.2..

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:23

la cosa buona davvero di tutta sta storia è che il prezzo del "vecchio" 24-105 usato sta scendendo ancora, va a finire che lo ricompro e me lo tengo stavolta

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:56

Solo io trovo totalmente inaccettabile che aggiornino un'ottica dopo anni e la qualità rimane quasi identica? Bhoooo

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2016 ore 19:01

non è inaccettabile, se è così se la tengono e io ricompro quella vecchia ad 1/3 del prezzo

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 19:37

E' da un po' che seguo questa discussione. Ero interessato anch'io al nuovo 24-105 ma dopo la review di tdp ho cambiato idea. Mi ha lasciato con l'amaro in bocca. Per no parlare del prezzo.. Con 1200€ mi prendo 2 24-105 vecchio tipo. Ammettendo che i primi esemplari siano fallati, chi mi dice che non capiti anche a me? e poi come faccio ad accorgermene? Alla fine ho preferito il sigma:non è eccelso ma è sicuramente più equilibrato rispetto ai canon. Ed ha il giusto prezzo. Appena mi arriva vi faccio sapere se ne vale la pena. Qui una review:

www.camerastuffreview.com/sigma-lens-review/review-sigma-24-105-art

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 20:22

Alex se arriva a 24 finisci per usarlo sempre a 24.


e si, la tentazione sarebbe quella. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 21:38

comunque, per il momento (forse), è meglio tenersi il vecchio.
volevo vendere il mio per un 24-70 f4 is (meno versatile ma più qualità) in attesa di tempi dove il 24-105 nuovo raggiungesse un prezzo più consono alle mie finanze.

le prove di quest'ultimo e la mancata risposta di un paio di utenti che vorrebbero vendere il 24-70 (ma che mazzo mettete gli annunci se poi non rispondete al benefattore di turno Sorriso) mi han fato decidere di rimettere nello zaino il vecchierello ed accoppiarlo con un 24 fisso (serie economica sia chiaro;-))....e le scimmie tornano a dormire MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me