RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Fx Nikon a Fuji XT2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Passaggio da Fx Nikon a Fuji XT2





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 13:15

mi trovo spesso e volentieri a non portare la reflex per il problema del peso


Basta questo a giustiicare un eventuale passaggio. Un corredo bellissimo che rimane a casa nella borsa è come non averlo. Cool
L'importante è non aspettarsi la stessa qualità in alcune le situazioni. Per il resto, vai lascio Cool

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 13:25

Premettendo che chiunque può cambiare corredo con la stessa frequenza con la quale si cambiano le mutande, io vorrei sapere come si fa a paragonare un corredo con reflex e zoom 24-70 e 70-200, entrambi f/2,8 con una XT1 e un fisso 23/2.
Senza scomodare la scoperta dell'acqua calda è chiaro che la portabilità va a senso unico...
Mettiamo a confronto qualcosa che abbia almeno il senso dell'obbiettività.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 13:28

Ciao e benvenuto nel mio mondo.

Io ho fatto il passaggio da d610 a fuji xt1. Attualmente sono molto soddisfatto del mio corredo ma la nikon mi manca molto, tutt'altra sensazione mentre si scatta.

La fuji ha tantissimi pregi e mi piace tantissimo, però al tatto sembra molto più giocattolo di quello che in realtà è e spesso le sensazioni che trasferisce sono inferiori.
Per quanto riguarda la qualità di immagine, anche qui la d610 vince. Non che la fuji sia pessima, anzi, ma il sensore fullframe ha una resa diversa che si nota velocemente nel passaggio apsc-full frame ed ancora più velocemente nel passaggio inverso.

Io ho fatto il passaggio gradualmente, ho tenuto tutte e due assieme per diversi mesi ed ho visto che usavo più la xt1, dunque ho venduto l'altra. Ne sono contento perche il tempo è poco, lavoro tanto e giro poco, quelle rare volte che giro (che sia per lavoro o per svago) la fuji si porta in giro tranquillamente. Ho appena passato un mese in Brasile a lavorare in un paint shop Mercedes e la nikon probabilmente non me l'avrebbero fatta entrare (ed in caso sarebbe stato un peso eccessivo per la mole di lavoro da svolgere), le persone dell'impianto mi avrebbero notato molto più facilmente rispetto a quanto fatto con la fuji.. Sono contento ma nostalgico.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 19:56

La mia paura infatti è proprio quella.. comunque mi dispiace liberarmi di un corredo del genere.. perché penso in qualsiasi situazione la 610 sicuramente non mi tradirÀ..

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 20:12

Mi permetto di ricordare che ti stai lamentando del peso di una FF con 2 zoom f2.8... Hai provato a pesare la Fuji xt2 con gli zoom equivalenti?

Passa alla serie di fissi 1.8 e al massimo prendi una combattona se proprio ti serve leggerezza estrema (tipo fuji x100 o x70, oppure Panasonic lx100)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 22:02

@Flavio Gentili
La mia paura infatti è proprio quella.. comunque mi dispiace liberarmi di un corredo del genere.. perché penso in qualsiasi situazione la 610 sicuramente non mi tradirÀ..

Bene Flavio...se non sei convinto perché non tieni, con buona pace, il tuo corredo D610? Semplice no!!!!
Non lo ordina mica il medico di cambiare per forza...
Come a volte ho riferito in altre discussioni, io dopo 30 anni di Nikon...dalle analogiche professionali (compresa la fantastica F5), passando per le professionali e semi-pro digitali (quasi tutte compreso la Df)...da 2 anni faccio i miei matrimoni (ed ogni altro tipo di fotografia per me stesso) esclusivamente con Fujifilm...adoperando comunque materiale Fujifilm da 4 anni, dalla X-Pro1, X-T1, X-T10, X100S e T...ed ora con X-T2 e X-Pro2. E non rimpiango nulla delle FF Nikon. Ma ho fatto le mie considerazioni convinto, non mi pento e ho scelto a ragion veduta.
Non riesci ad arrivare a questo? Goditi in pace il tuo corredo D610...assolutamente...
Dai bado alla scimmia giusto per quei 5 minuti che ti tormenta, poi scacciala inesorabilmente con la forza della tua convinzione. Oppure assecondala in modo che non ti rompa più, ma senza voltarti indietro.
Questo mi sento di dirti, senza star qui ad elencarti mille concetti a favore o contro il FF oppure a favore o contro l'APS-C mirrorless. Ormai in rete leggi di tutto...potrei perdere la serata a spiegarti che il concetto che si crede assoluto che la FF sia migliore di una APS-C...in realtà è appunto una credenza (non il mobile...MrGreen).
Hai provato a sufficienza la X-T2? Sì? Bene. Ora hai elementi sufficienti per decidere...sta a te.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 22:29


La mia paura infatti è proprio quella.. comunque mi dispiace liberarmi di un corredo del genere.. perché penso in qualsiasi situazione la 610 sicuramente non mi tradirÀ..


Occhio che se ci si pente poi è un casino Cool

E provare la soluzione intermedia? Prendere un bel fisso luminoso per tagliare peso e ingombro? il 40 2.8 costa (quasi) niente e potrebbe essere un buon test.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 8:30

Ahime ho provato bene la XT2!!! Ahaha era meglio stare col dubbio!!

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 8:35

Fantastica

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 8:38

Avevo fatto questo passaggio anch'io, lasciando 6D per X-T1, mai sbaglio fu piu' grande! adesso, con grande fatica sono tornato a FF, mai piu'.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 8:57

E' logico, hai 2 mattoni come zoom
portati la D610 e il 50mm

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 9:27

La voglia del giocattolino nuovo a volte è semplicemente incontenibile. Quando si vuole "davvero" qualcosa di leggero ad una ff più zoom luminosi è sempre meglio una m4/3 o una compattona di qualità.
Questa è soltanto scimmia.
Problema che ho avuto e tutt'ora ho anch'io, avendo una D610 e trovandomi a volte un po' appesantito.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 10:22

Flavio siamo in tanti ad aver abbandonato la reflex per una ml,ad un certo momento ti accorgi che la usi sempre meno perché non hai più voglia di uscire con un borsone pesante per fare qualche foto ed ancora peggio nei viaggi,ci aggiungo anche che la reflex la trovo poco discreta e visto che la qualità di reflex e ml nel risultato finale si equivalgono ( se non devi fotografare sport o caccia fotografica) vai di ml però con ottiche fisse se vuoi fare la differenza.
L'unico dubbio passare dal ff ad Apsc

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 11:39

Assolutamente ottica fissa, prenderei una fujifilm xt2, è apsc ! È vero i miei zoom sono molto pesanti... anche l'idea di venderli comprare anche fissi nikon 1.8 , e prendere una xt1 nn sarebbe male , tenendole entrambe, chiaramente per un problema di costi non posso tenere xt2 e 610, magari xt1 e 610 si però..la scimmia è in agguato...

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 11:58

Questo mi sento di dirti, senza star qui ad elencarti mille concetti a favore o contro il FF oppure a favore o contro l'APS-C mirrorless

Questo è interessante, soprattutto se detto da uno che fa matrimoni. Quindi la cosiddetta superiore tridimensionalità del FF sull'aps-c non è stata un ostacolo nella qualità finale delle stampe?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me