RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ED AF Nikkor 80-200 1:2.8 D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon ED AF Nikkor 80-200 1:2.8 D





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:10

Il mio modello é il seguente:NIKON ED AF NIKKOR 80-200mm 1:2.8 D a pompa (16.11 -1992/1997 peso 1300q
Il Tamron che alcuni mi consigliano é : Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD
E' un obiettivo che nelle recensioni qui su Juza ne parlano molto bene ed é molto apprezzato nei vari commenti degli utenti. E' molto pesante ma non é un problema per me visto che non cammino molto.
Con questo prossimo acquisto credo di aver completato il mio set di lenti, e più precisamente;

SAMYANG F2.8/14mm ED AS IF UMC
TAMRON 15-30mm F/2.8 Di VC USD
NIKON N AF-S NIKKOR 24-120mm 1:4 G ED
TAMRON SP 24-70mm F/2.8 US Di
SIGMA 35mm 1:1.4 DG ART
NIKON AF-S NIKKOR 50mm 1:1.8 G
NIKON N AF-S MICRO NIKKOR 105mm 1:2.8G ED
NIKON ED AF NIKKOR 80-200mm 1:2.8 D a pompa (16.11 - 1992/1997 1300q)
Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD (da acquistare)

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:13

Desidero ringraziarvi tutti per i preziosi consigli.
Ottime cose.
Chichelo

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:39

Un momento: se hai l'80-200/2.8 one touch (o a pompa che dir si voglia) il discorso cambia!
E cambia di parecchio perché esso è molto, ma mooolto inferiore (otticamente e direi anche meccanicamente) rispetto al bighiera cui invece mi riferivo io senza contare il fatto che, in un confronto diretto con esso, il Tamron VC, sic et sipliciter, maramaldeggerebbe ...

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 22:32

Bene,questo mi conforta!:-P

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 23:25

Le prime 3 versioni af-D hanno lo stesso schema ottico (con piccole migliorie). Quindi dubito che il bighiera possa essere molto ma molto superiore otticamente.
L'80-200 af-s è stato invece migliorato, così tanto che l'af tende a morire proditoriamente, Eeeek!!! fischiettando. Si narra che il costo di riparazione sia piuttosto sostenuto e i pezzi in via di esaurimento.
Sorriso


avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 23:30

Occhio che i 2.8 stabilizzati sono ben più pesanti del bighiera.
Ho avuto il vr i e sono tornato al bighiera per l'affidabilità (il vr i ha passato più tempo in assistenza che in uso) e il peso.
La velocità di af del bighiera su d2h e d700 è buona, molto meglio di tanti af-s (300/4 per esempio).
Otticamente il vr ha un po meno di lo.c.a.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 0:16

Se qualche possessore del Tamron che vorrei acquistare si esprimesse sulle qualità o eventualmente sui difetti di tale ottica, sara`il benvenuto.

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 0:28

Confermo anch'io che lo schema ottico dei primi tre 80-200 AF-D è lo stesso. Così come è identica la risposta dell'autofocus visto che dipende dal motore della camera. Il bighiera ha il vantaggio della staffa di supporto che il pompa non ha, mentre è più delicato nel passaggio MF-AF. La qualità costruttiva per entrambi è quella delle ottiche professionali Nikon degli ani 90.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me