RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Softbox: quali prendere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Softbox: quali prendere?





avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 20:45

Puoi suggerirmi qualcosa su Amazon Andrea?
Non saprei dove cominciare

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 0:59

Veramente a buon prezzo, su Amazon - andando direttamente sui LED - ci sono questi qui:

https://www.amazon.it/Andoer-Illuminazione-Basamento-Paralume-Trasport ;

ma siamo sempre lì, sono oggetti costruiti chissà come (io non lo so, ma visto il prezzo dubito che siano sufficienti per un utilizzo sensibile come quello cui intendi destinarli).

Su Ebay trovi, a ben altri prezzi (ma la qualità c'è, uso una coppia di Tre-D Eng. con soddisfazione):

www.ebay.it/itm/ILLUMINATORE-LIGHTLED-100-CON-DIMMER-POTENZA-EQUIVALEN ;

o il modello da 200w, che inizia a essere molto interessante e che è quello che utilizzo effettivamente, qui:

www.ebay.it/itm/ILLUMINATORE-LIGHTLED-200-CON-DIMMER-POTENZA-EQUIVALEN .

In ogni caso, sono tutti con attacco Bowens, quindi puoi montare qualsiasi modificatore di luce con anello compatibile con tale marca. Ad esempio, sui 120cm (un po' tanti per le luci a LED, ed è pure abbastanza caro, ma ti puoi intanto fare un'idea e poi si dovrebbe montare/smontare in pochi attimi):

https://www.amazon.it/Walimex-Softbox-120cm-Aurora-Bowens/dp/B0052WQ8X ;

sui 90cm c'è questo:

https://www.amazon.it/Walimex-easy-Softbox-Aurora-Bowens/dp/B004YJ3D84 ,

ma costa quasi uguale.

Ovviamente, il tutto da moltiplicare almeno per due (a meno di non usare un singolo punto luce e un pannello riflettente, ma mi sembrerebbe una soluzione un po' tirata per i capelli, almeno per certe pose).

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 8:41

Un ottimo vademecum Andrea, è un "piccolo" investimento che intendo fare!
Adesso devo studiare tutte le soluzioni che mi hai dato!

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 9:23

prova a comprare una lampadina bella potenete da 10 euro e guarda come ti trovi. io in passato ne presi 6 all'esselunga in offerta da 32w per fare prove di chromakey e altraroba. le infilavo dentro gli ombrellini. ora le uso per casa ahahh. mi pare erano quelle da 5500k. su amazon le trovi anche equivalenti a 400w. dentro un soft da 120 ce ne dovevo infilare 4. ma dipende da cosa si deve fare, per video serve sempre tanta luce.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 9:53

solo ed esclusivamente per foto Pirippi, il set è un salotto da 6 metri x 6 metri, saranno foto glamour / boudoir.

come dicevo nella precedente pagina come attrezzatura (lato ritratto, ambientato e non) ho:
- corpo macchina: una 1ds3 e una 6d;
- lenti: Sigma 35A, Canon 50L, Canon 85L, Canon 135L e Canon 70-200 2.8 IS II.
- flash: Yongnuo YN560;
- diffusore per flash;
- pannelli riflettenti da 110 cm (oro, argento, bianco, nero e trasparente).

Ora sto studiando tutta la parte luce.
- Softbox a led o no?
- Beauty dish;
- faretti
....

Insomma un genere nuovo per me, devo imparare tutto, quindi ogni consiglio è il benvenuto

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 10:02

si, dicevo per foto. nel mio caso era video ma è lo stesso perchè se serve una luce continua a basso prezzo le migliori son quelle lampadozze. i faretti al quarzo scaldano e non si usano quasi piu, i led costano ancora un pò ma può benissimo bastartene uno piccolo, i tubi alogeni o te li fai o costano parecchio, ecc....proponevo di fare una prova spendendo poco per capire se il tipo di lue va bene e farsi idea di come gestirlo coi diffusori cosi da valutare se sia il caso di orientarsi altrove.
se no valuta questi anche per uso foto: www.ebay.it/itm/FLUO-4x55W-CON-DIMMERAGGIO-DELLA-LUCE-/360267984293?ha ma devi capire se il tipo di luce ti piace. la diffondi con appositi fogli e va benissimo
la tredeng l'ho avuta anch'io per foto ed è buona anche nel prezzo

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 11:55

Ed alla fine ho optato per questa soluzione:
PMS LED Diffusori di Luce Softbox 50x70cm per la Fotografia Luce Continua 5500K
https://www.amazon.it/PMS-Diffusori-Softbox-Fotografia-Continua/dp/B01
€84,99 su Amazon

Ho preferito investire sulle luci a led piuttosto che su quelle vecchie

Come vi sembra come inizio?

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 13:04

ce l'hai un piano B........vero??MrGreenMrGreen
no scherzo, se usi la posa bulb vanno benissimo.
no, sto rischerzando, vanno bene, diaframma bello aperto e ambientazione soft e sei ok.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 13:13

Azz.... non ti piacciono proprio?
Diciamo che volevo partire piano piano essendo,. davvero, l'inizio per me della foto di studio.
Posso chiederti perché mi dici diaframma bello aperto e cosa intendi per ambientazione soft ?

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 13:26

ragazzi ma se qualcuno vuole dare un contributo non è che il medico lo mette in malattia!!

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 13:51

no no scherzavo. possono andare bene, tutto può sempre andare bene dipende da come uno ha voglia di adattarsi. dicevo diaframma aperto perchè in passato ne ho usati per piccole riprese video di cosi simili (quelli classici rettangolari) e non è che illuminino un esagerazione.ma dipende dalle esigenze ovvio. cmq ci scrivono 30w ma di solito è piu bassa. se li metti dentro una soft ci illumini molto di meno. se posizionati troppo lontani non hai abbastanza luce ma se troppo vicini non fai figura intera. ma lì te la giochi come vuoi in base al tuo stile. l'importante è che ci sia versatilià, qui non ce n'è molta ma per sperimentare va benissimo. anche perchè con f 1,4 e 1/60 fai tutto senza problemi anche a 100iso a lume di candela. per cui no problema, l'acquisto va bene. e per quella cifra poi. mal massimo ti potra servire uno stativo piu alto e un boom e cosi sei al top.

user3834
avatar
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 14:10

Allora... per il ritratto secondo me sono insufficienti per il semplice motivo che dovrai alzare gli iso per avere tempi decenti (diciamo 1/160). La luce continua ha un difetto, illumina costantemente il soggetto e quindi il tempo dell'otturatore è fondamentale, con i flash il tempo d'esposizione praticamente lo fa il lampo.
Però per iniziare va bene, poi lo terrei per fare foto statiche come lo still life ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 15:05

ottimi suggerimenti Pirippi ti ringrazio

esatto Black, è un inizio, vediamo come mi trovo, dato il costo così baso diciamo che è un investimento che posso permettermi. A seguire, se la cosa andrà avanti, potrò pensare ad un upgrade.

Questa è per me la fase di studio "pratico" che sto facendo andare di apri passo con quella di analisi di tutorial e altro.

user3834
avatar
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 15:39

Potresti valutare di avere i led come luce pilota e dei flash economici come i Godox come luce principale, io ne ho presi 3 con il relativo controller ma per ora li ho utilizzati esclusivamente in eventi e mai in studio (se non per qualche test), diciamo che in passato mi sono trovato bene con due guida 56 e dei softbox 60x90 come avevo linkato all'inizio della discussione.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 16:07

Grazie Black, come primo flash, dopo varie comparazioni (arapporto q/p) ho preso il Yongnuo YN-560 IV www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=yongnuo_yn560_iv
unitamente ad un diffusore.

Ora come ora attenderò di capirne di più prima di acquistare altro materiale. Qui su Roma non manca nemmeno un florido mercato dell'usato e questo mi agevola.

Adesso non vedo l'ora che arrivi tutto quel che ho ordinato via Amazon per testarlo!

Mi farebbe da palestra e varrebbe da enorme insegnamento seguire un pro come te in studio, se ogni tanto avessi bisogno di un assistente gratuito e tuttofare in studio sentiti pure libero di chiamarmi!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me