RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

HDR quando usarlo







avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 11:22

@Yoctox: a me personalmente sarebbe piaciuto di più vedere la base dei tronchi maggiormente in ombra. Infatti il colore a chiazze verdognolo che ne esce non è proprio il massimo. Forse in questo caso HDR sì, ma un po' meno accentuato. Da usare quindi quando serve, ma quel tanto che basta.
E' l'uso sistematico che non condivido. E' un buon ausilio tecnico, da usare solo quando serve.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 11:24

@Skylab59: come più volte detto, la fotografia è anche reiterpretazione. L'hdr ti consente sia un approccio più tradizionale, con l'estensione della gamma dinamica, sia una pproccio più creativo/pittorico. Se usato sapientemente, senza pacchianerie, possa dare dignità anche ad una foto di un cassonetto di immondizia. Quante volte hai visto commentare: ..." prova a farla in b/n vedrai che questa foto avrà più forza espressiva" ... Nessuno si scandalizza per una frase di questo genere, non vedo perchè ci si deve scandalizzare per l'hdr

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 11:26

se per questo in quella foto, c'è un rumore di crominanza che fa paura. Ti ho postato velocemente un immagine a caso, giusto per dire che l'uso accorto dell'hdr può migliorare tanto

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 11:31

@Yoctox: ma io non mi scandalizzo! Sto solo dicendo che non mi piacciono certi effetti che trovo diano un aspetto un po' artificiale alle immagini. Poi ognuno naturalmente fa quello che vuole. L'abuso rovina la foto.
Anche il fatto di tirare fuori a tutti i costi qualcosa da una foto non va. Se c'è qualcosa di interessante da mostrare e l'HDR ci aiuta, allora sì, ma cercare di rivalorizzare qualcosa che andrebbe semplicemente cestinato, allora no. Che senso ha?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 11:31

Il giudizio sull'HDR è troppo condizionato da scempi realizzati senza arte nè parte, ma spacciati per capolavori.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 11:32

Eh sì, è proprio così. Sorriso
L'HDR è un ottimo ausilio tecnico, ma va usato con la testa, altrimenti rovina il lavoro invece di migliorarlo.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 11:34

Siete sicuri che se voi foste nel bosco avreste visto l'ombra sul tronco degli alberi così scuri?

No, verrebbero ben più scuri, in effetti con il pieno sole piantato nella pupilla il resto della foto verrebbe tutta nera.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 11:38

@Skylab: no, ma è giusto quello che dici. Poi del resto i gusti sono soggettivi. Io mi inc... quando ci si scaglia a priori contro l'HDR. Nessuno si scaglia a priori contro il b/n. Nessuno si scaglia a priori contro quell'effetto seta della cascate che sembra un raggio laser, dove in certi contesti è veramente ridicolo, giusto per far vedere che si possiede il filtro ND più grosso. I preconcetti mi hanno dato sempre fastidio

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 11:43

@Yoctox: ho guardato un po' le tue gallerie, per capire. Tu con l'HDR fai una ricerca grafica, un lavoro che va oltre la fotografia. Non spacci per naturale qualcosa che costruisci secondo il tuo gusto. Usi l'HDR per fare dei lavori interessanti. Perchè no? è bello. C'è uno scopo, una ricerca. Lo apprezzo molto.
Io personalmente non lo faccio perchè è un ambito che non mi interessa, non perchè lo trovo sbagliato.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 11:43

@Max B.: è vero solo al tramonto con la luce sparata forte sugli occhi. Nel bosco, invece, nella situazione della foto, si riesce a vedere abbastanza bene il dettaglio del muschio sul tronco che si trova in ombra. Sicuramente ti sarai trovato in un contesto simile, fai mente locale e vedrai che non ho deto baggianate. Del resto se fosse come dici tu sarebbe quasi impossibile camminare nel bosco non scorgendo gli ostacoli nell'ombra

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 11:53

@Skylab59: ti ringrazio, ma nella mia gallery escludendo le foto pittoriche, surrealiste, ecc ci sono alcune che ritengo più aderente alla realtà di quanto la fotocamera mi ha restituito:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1827689

ad esempio in questa ti posso assicurare che la casa e la vegetazione nell'ombra erano perfettamente leggibili così come rappresentato. Se vuoi in MP ti mando il file raw ad esposizione 0, giusto per fart capire cosa intendo dire.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 11:56

@Yoctox: lo capisco cosa intendi dire. Vedi, io avrei fatto esattamente il contrario di quello che hai fatto tu: avrei scurito ulteriormente le zone in ombra per far risaltare il più possibile la fascia verde chiaro illuminata dal sole, che per me è il vero centro d'interesse.
Se mi mandi il RAW ti faccio vedere cosa intendo. (poi magari viene fuori una boiata... Sorriso)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 11:57

@Skylab59: MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 12:02

@Max B.: è vero solo al tramonto con la luce sparata forte sugli occhi. Nel bosco, invece, nella situazione della foto, si riesce a vedere abbastanza bene il dettaglio del muschio sul tronco che si trova in ombra. Sicuramente ti sarai trovato in un contesto simile, fai mente locale e vedrai che non ho deto baggianate. Del resto se fosse come dici tu sarebbe quasi impossibile camminare nel bosco non scorgendo gli ostacoli nell'ombra

Il confronto è difficile perché quella foto mostra una visione grandangolare molto ampia che l'occhio non ha. Per cui se cammini nel bosco e osservi il sottobosco, il sole che hai sopra non sarà incluso nel campo visivo, la pupilla si aprirà e la scena diventa più luminosa. Fai la stessa foto con un 50mm - o croppa questa - e vedrai che puoi riprendere o il sole, o il sottobosco.

Come diceva Skylab, mettere a confronto la visuale umana a quanto ripreso da una fotocamera è una forzatura, son cose diverse.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 12:06

@Skylab59: ti ringrazio, ma nella mia gallery escludendo le foto pittoriche, surrealiste, ecc ci sono alcune che ritengo più aderente alla realtà di quanto la fotocamera mi ha restituito:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1827689

ad esempio in questa ti posso assicurare che la casa e la vegetazione nell'ombra erano perfettamente leggibili così come rappresentato. Se vuoi in MP ti mando il file raw ad esposizione 0, giusto per fart capire cosa intendo dire.


la foto che hai postato ha un'illuminazione molto naturale, se hai usato l'HDR l'hai fatto con molta parsimonia, ma mi chiedo perché ci sia stata la necessità di usarlo: forse con un'esposizione corretta e qualche tocco sulle curve avresti ottenuto lo stesso effetto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me