RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior grandangolo per Nikon d7200. Spesa tra i 400 ed i 600..


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Miglior grandangolo per Nikon d7200. Spesa tra i 400 ed i 600..





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 12:17

Quando uno Junior incontra un Senior lo junior è un uomo mo....mo cambia l'avatar

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 12:28

Io ho il Nikkor 10-24 e mi trovo bene, l'ampia escursione è un punto a suo vantaggio.
Se si cerca luminosità maggiore altri lo superano (tutti quelli f/2.8), idem se si cerca una focale supercorta (il sigma 8-16 qui vince).
Come prezzo il 10-24 sta al limite del tuo budget (lo trovi usato tra i 500-600 euro), ma quello è anche vero che tra tutti i modelli finora citati è quello che più mantiene nel tempo il suo valore in caso di rivendita successiva.

Insomma, la scelta è sempre ardua!

Simone

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 12:37

Bravo Zaimon, disamina equilibrata.
All'autore del post dico di stare tranquillo perchè in ogni caso prenderà un'ottima lente (tamron a parte)
Deve scegliere in base alle sue esigenze e al tipo di foto che vuol fare. Ognuno degli obiettivi citati è valido ma ha caratteristiche diverse.

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2016 ore 12:38

Piú il sensore è "piccolo" più i fissi danno resa. Quindi se la Samyang fa un 10mm, di qualità, perchè non prenderlo in considerazione ??
Gli zoom con le loro decinaia di lenti e schemi retrofocus, soprattutto sull'innesto Nikon che è di piccolo diametro, non daranno mai la resa di un fisso grandangolare. In più in un futuro passaggio alla D500 potrebbero venire utili quei mm in meno per girare a 4K con 90 gradi di campo diagonale..
Personalmente dopo aver valutato zoom e prezzi ho scelto e trovato un Sammy 14mm per la D610 che uso con soddisfazione anche sulle APS-C ..

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 12:53

Promossi e bocciati, per favore, lasciamoli a scuola.


Non ho mai usato il termine "promosso", ma solo "bocciato" e nel senso "io questo lo scarterei", comunque perché mai lasciarlo a scuola? Sono parole di uso comune della lingua italiana. Parole che non costituiscono reato tra l'altro, quindi di libero utilizzo.

appunto, anche perchè i grandangoli con pochissime eccezioni sono tutti molto buoni.


Appunto, proprio per quello ho stilato la mia PERSONALE classifica. Queste discussioni in genere funzionano così: ognuno spara un obiettivo e il poveraccio che legge alla fine ha le idee più confuse di prima. Io ho voluto prendere il toro per le corna e dare la mia PERSONALE e definitiva opinione. Appunto, solo un'opinione. FraHd la assimilerà come tale e solo ed esclusivamente lui poi farà la scelta che più ritiene corretta.

Dissento profondamente dal preferire il Sigma 10/20 al fratellone 8/16 . Sfido a trovare una sola recensione a favore del primo che non ha difetti evidenti ma non eccelle in nulla.


Rispetto la tua opinione, ma non la condivido. Io non ho criticato la bontà della lente, ma ho parlato della mia personale visione di come IO concepisco un grandangolo. Preferisco tutta la vita avere un 10-20 e a parte un fisso 8 mm che una soluzione a metà come l'8-16. Idee personali e gusti personali. Non critico assolutamente la tua visione, anzi.
Per me sono più vantaggiosi i 4 mm che portano ai 20 mm che i 2/3 mm che portano agli 8 mm. Per dire: raramente ho sentito l'esigenza di andare sotto gli 11 mm, ma spesso ringrazio di poter arrivare a 20 mm.


Tutto questo per dire che ho voluto dare la mia opinione esprimendo la mia idea, senza dire banalmente "meglio quell'obiettivo".
Mi spiace profondamente che si commenti solo l'uso di un termine piuttosto che un altro, quando invece come ho fatto io si dovrebbe argomentare per aiutare l'autore della discussione nella scelta, esprimendo il proprio punto di vista sull'oggetto della discussione.

Per concludere

Grazie @Elraw per la minuziosa risposta!


Figurati, spero te abbia colto il senso della mia risposta che ho comunque spiegato meglio qui sopra.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 13:18

Se ti interessa il mio 10-24 è ancora sulla piazza. Disponibile in caso di ulteriori informazioni/foto. Il prezzo che vedi nel mercatino è stato ribassato, la lente è in vendita anche tramite e-bay.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 13:29

Ed io ti parlo del mio.
Tokina 11-16 f/2.8 I versione. Lo uso da due anni, prima su d3200 adesso su d7200.
Ottima lente, a 11mm c'è un nuovo mondoMrGreen, nitida a tutte le aperture da f/2.8 a f/13.
Da f/13 in poi leggera distorsione prospettica facilmente risolvibile in pp.)
Vignettatura quasi assente come le AC , che comunque sn facilmente risolvibili in pp. (io risolvo in 1sec caricando il profilo lente in LR in automatico)
In controluce capita che c'è flare (ma quale grandangolo non ce l'ha?)
Prezzo usato 280/330€ e risparmi qualcosina x un futuro acquisto.
Se vuoi vedere qualche scatto basta che vai nelle mie gallerie il 98% delle foto sono state fatte cn il tokina in questione.
(di recente volevo cambiarlo solo x provare nuovi grandangolari e vedere se miglioravo, ci ho ripensato e me lo tengo strettoSorriso)
Buon acquisto e facci sapere cosa prendi

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 13:30

Con 660€ prendi nuovo, import, il Nikkor 24 F1.8G, su Ebay.
Con 500-550€, il 28 F1.8G, usato.
Con 200/250€ il 20 f3.5ais (manual focus).
Con 200/250€ il 24 f2.8ais (manual focus).
Con 300/350€ il 24 f2.8AFD.
Con 300/350€ il 28 f2.8ais (manual focus), e con 100€ in meno, la versione f2.
Con 600€ dovresti riuscire a trovare un 24-35 f2 della Sigma, usato.


avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 13:40

FraHD.... cambia immediatamente avatar....


Bella fratelloooooooooo ahuahuuahuhaCool

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 13:41

Considero gli interventi di Elraw i più centarati rispetto al problema posto nell'OT.

Porto anche io la mia limitata esperienza. Un grandangolare per APS-C che arriva fino ai 24 ti permette di fare anche Street e avere tanta escursione ti aiuta nella creatività. Il mio ha una focale minima di 12 e non sento l'esigenza di andare sotto, perché poi distorsioni aumentano e anche la composizione richiede più attenzione. Fare caso anche al diametro dei filtri, quelli da 82 mm costicchiano e per un grandangolare i filtri sono importanti. I fissi sono belli ma limitati e si deve lavorare di iperfocale per fargli rendere al meglio, parlo del Sammy 14mm che ho avuto ma rivenduto per i seguenti motivi. Se non fai foto alla via lattea puoi guardare obiettivi da 3.5 in su.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 13:44

Quando uno Junior incontra un Senior lo junior è un uomo mo....mo cambia l'avatar


Mi dispiace Paolo ma non credo sia fattibile..Quel logo l'ho stampato sul cuore.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 13:46

Comunque ringrazio davvero tutti per le risposte. Stavo valutando un Tokina 11/16 perche ne ho trovato uno usato sui 300 e credo possa esser un buon acquisto..anche se non so ancora come "valutarlo". Cosa guardare e provare per non piglaire fregature..Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 13:55

Caneca, si parla di APSC...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 13:58

Comunque ringrazio davvero tutti per le risposte. Stavo valutando un Tokina 11/16 perche ne ho trovato uno usato sui 300 e credo possa esser un buon acquisto..anche se non so ancora come "valutarlo". Cosa guardare e provare per non piglaire fregature..Confuso


1- Controlla che non ci siano graffi sulle lenti (anteriore e posteriore)
2- che non ci siano granelli di polvere, pelucchi,muffe ecc all'interno delle lenti post e ant
3- se ha i documenti controlla che il numero matricola corrispondi
4- monta la lente sul body e provala, messa a fuoco sia automatica che manuale, fai diversi scatti a diverse aperture e guardali sul monitor.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 14:07

Sono parole di uso comune della lingua italiana.

Giusto, la stessa lingua che insegna la differenza tra tu e te. Ti ricordo che l'uso delle maiuscole nei forum ha un significato ben preciso, quindi vanno usate con parsimonia. Come tu, giustamente, hai diritto di esprimere la tua opinione, gli altri, altrettanto giustamente, hanno il diritto di esprimere la loro.
In queste discussioni ognuno dovrebbe spiegare pregi e difetti di ottiche che ha provato personalmente, in modo da aiutare chi chiede a chiarirsi le idee. Fare una lista di zoom APS-C con relativi prezzi è del tutto inutile, ognuno può arrangiarsi da solo. Quello che conta è l'esperienza diretta.
Domanda per Caneca: come mai 28AI-S e non AF-D?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me