RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e-m1 mkii: robin wong colpisce ancora, seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » e-m1 mkii: robin wong colpisce ancora, seconda parte





avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2016 ore 23:17

Marco e Gemmino, finitela! Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 23:20

È appena uscita la recensione di mirrorlessons... 20 sec a mano libera!!! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2016 ore 23:25

Ragazzi, davvero credete a queste cose? Sorriso
La stabilizzazione combinata sarà fantastica e con qualche accorgimento si arriverà a qualche secondo di esposizione. Raggiungere 15/20 secondi è solo fantascienza ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 23:28

Io con la m5 mk2 sono arrivato a 1sec a 12mm... già son contento Cool

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 23:30

Se fossero anche 4-5 sec sarebbe un risultato sensazionale...con 20 sec. fallirebbe la manfrotto!!!
Col Canon 16-35 e la 5d3 ero arrivato a 1/3 e mi pareva tanto ahahahah

user102065
avatar
inviato il 09 Novembre 2016 ore 4:21

Mi dispiace comunicare una "brutta" notizia agli amici del forum, ma per ottenere le foto di Nicolò Cavallaro non è sufficiente lasciargli impostare la fotocamera.
L'unica possibilità sarebbe lasciare fare tutto a lui e poi chiedergli il permesso di pubblicarla a proprio nome.

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 8:47

L'unica possibilità sarebbe lasciare fare tutto a lui e poi chiedergli il permesso di pubblicarla a proprio nome.

Seee, poi magari ci infila il suo copyright all'interno degli exif MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 8:50

La stabilizzazione combinata sarà fantastica e con qualche accorgimento si arriverà a qualche secondo di esposizione. Raggiungere 15/20 secondi è solo fantascienza

In teoria è possibile, appoggiato tipo tiro a segno con la carabina, ma devi essere molto bravo e avere una buona apnea MrGreen



avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2016 ore 9:18

Angelo, Marco e Gemmino... Please :-P



In teoria è possibile, appoggiato tipo tiro a segno con la carabina, ma devi essere molto bravo e avere una buona apnea


Ah ah ha Sorriso

user102065
avatar
inviato il 09 Novembre 2016 ore 10:25

A proposito di prove.

Questa mattina ho scattato con la mia E-M10 MKII lo schizzo di una fontana utilizzando l'otturatore elettronico e 1/6000 come nella prova di Wong.
Avevo il 14-150 a 75mm f5.6 (questa l'unica differenza, oltre alla velocità dello schizzo che non mi è possibile verificare).

Non ho notato quell'allungamento delle gocce, che si manifesta chiaramente nell'immagine di Wong. Forse lo schizzo era particolarmente impetuoso.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 10:29

ma alla fine il sensore è lo stesso della pen F o è il famoso sensore "nuovo" progettato da olympus e prodotto da sony? perchè credo che le alte aspettative dipendano in parte anche da questo

user104642
avatar
inviato il 09 Novembre 2016 ore 10:36

Ma volendo anche la nonna si comporta bene MrGreenMrGreen
1,6" con l'avambraccio appoggiato allo spigolo del tavolo




user104642
avatar
inviato il 09 Novembre 2016 ore 10:39

In teoria è possibile, appoggiato tipo tiro a segno con la carabina, ma devi essere molto bravo e avere una buona apnea

Si certo è proprio quello il sistema, ma bisogna scattare in tempi brevi (max 6/10") altrimenti l'ossigeno al cervello manda in confusione MrGreen

user102065
avatar
inviato il 09 Novembre 2016 ore 11:02

@Alebri78 forse ti saranno sfuggite alcune discussioni: il sensore non è quello della PEN-F, è un nuovo sensore.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 16:08

forse ti saranno sfuggite alcune discussioni: il sensore non è quello della PEN-F, è un nuovo sensore.


non mi sono sfuggite, è che i miglioramenti rispetto al sensore della PEN-F mi sembrano così marginali che non capisco perchè abbiano voluto riprogettarlo da 0

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me