JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ questo lo fai semplicemente con la prima tendina elettronica, non serve il global shutter „
non nelle raffiche Yaaa. dove oggi la seconda tendina (a chiudere) comunque oscura il sensore. andando a creare fra l'altro per frazioni di secondo bagliori ed estreme differenza di luminosità.
che con un sensore global shutter l'otturatore fisico non serve piu': l'otturatore "elettronico" decidera' quando i fotositi cominceranno a registrare luce e quando smetteranno
user93277
inviato il 10 Novembre 2016 ore 10:38
“ che con un sensore global shutter l'otturatore fisico non serve piu': l'otturatore "elettronico" decidera' quando i fotositi cominceranno a registrare luce e quando smetteranno „
Ma che fa "tla tlac" non è lo specchio?XD ....non mi risultata che le tendine facciano chissà che rumore.
Comunque benvenuto a questo sensore, chissà che finalmente dopo 10 anni di miglioramenti settoriali/marginali si arrivi a qualcosa di nuovo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.