RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Sesta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Sesta





user102065
avatar
inviato il 09 Novembre 2016 ore 4:26

@Simpson non ti angustiare. Ho avuto notizie molto riservate su un prossimo aggiornamento firmware, che sfruttando il microfono permetterà di impostare la fotocamera e di scattare con comandi vocali o musicali (per essere più discreti basterà andare in giro con un piccolo piffero tascabile ed emettere i suoni associati, senza dover gridare come venditori ambulanti).

Cool

user102065
avatar
inviato il 09 Novembre 2016 ore 4:38

Continuano a piovere "seconde impressioni" e l'asticella sia alza:

www.mirrorlessons.com/2016/11/08/olympus-om-d-e-m1-mark-ii-extended-se

user102065
avatar
inviato il 09 Novembre 2016 ore 4:40

Se Babbo Natale non farà in tempo ad organizzarsi, preparate le letterine alla Befana!

PS avvertenza a chi, come me, è sposato: stiamo molto attenti alle parole e scansiamo con destrezza i colpi di ramazza!

user102065
avatar
inviato il 09 Novembre 2016 ore 5:43

Piccole ma utili innovazioni


user102065
avatar
inviato il 09 Novembre 2016 ore 5:46

Sotto il rubinetto, accesa




PS Nicolò ha fatto di meglio!

user102065
avatar
inviato il 09 Novembre 2016 ore 7:06


user102065
avatar
inviato il 09 Novembre 2016 ore 7:07


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 7:43

Per quanto riguarda il flare sul sensore, sembrerebbe esserci...
photos.smugmug.com/Olympus/OMD-EM1-II/Ronda/Sample-images/i-FSXFnR8/0/

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2016 ore 7:43

...sotto il rubinetto accesa

Angelo confermo.
Più che di meglio, direi "di peggio" :-P
Mi spiace solo non aver fatto un filmato dimostrativo.

Nel mio caso macchina usata senza alcuna protezione durante una mareggiata fortissima accompagnata da folate di vento violente che mi scagliavano addosso l'acqua delle onde che si infrangevano sulla costa. Davvero, non schizzi ma acqua di mare a secchiate. Tutto questo per circa un'ora e mezza.

Arrivato a casa macchina con obiettivo sotto il lavandino, come nel filmato. Io ho sciacquato bene anche l'obiettivo mentre c'ero.

Dopo, con un compressore (non potente) ho soffiato via l'acqua da ogni interstizio ed infine ho asciugato i residui d'acqua con un panno asciutto in microfibra.

Macchina accesa e funzionante al 100%. Nessuna infiltrazione, nessuna condensa (anche minima). Tornata come nuova.

Un 'trattamento' duro ed estremo che ho voluto anche testare per capire bene la qualità di questa tropicalizzazione.

Brava Olympus.

user102065
avatar
inviato il 09 Novembre 2016 ore 7:46

Cool

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 8:11

Il tizio della recensione di mirrorlessons é riuscito a scattare una foto a mano libera con un tempo di 20 secondi!
Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 8:14

Poi ha spiegato il trucco?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 8:16

Si (me 'ha scritto in privato) qualcuno, gli muoveva il soggetto in syncro col sensore. 6+3=9 stop!

user102065
avatar
inviato il 09 Novembre 2016 ore 8:16

il "tizio" non è la fotocamera!

Ho visto "tizi" saltare abbondantemente oltre i due metri in alto indossando le stesse scarpe e lo stesso completino che indossavo io. Eppure io non ci riuscivo!

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2016 ore 8:32

Dopo, con un compressore (non potente) ho soffiato via l'acqua da ogni interstizio

Sconsiglierei l'uso del compressore, il flusso d'aria spinge micro particelle di acqua attraverso le guarnizioni.
Comunque, visto che è andata bene, gran lavoro di Olumpus.
Di recente ho usato la E-M5 II con 12-40 Pro alle cascate delle Marmore prendendo per 30minuti acqua. Asciugavo con panno appena potevo, nessun problema funzionale per il sistema.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me