| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 22:43
Cioè vuoi dire che anche il 16-35 ha problemi di flare? |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 23:50
“ Cioè vuoi dire che anche il 16-35 ha problemi di flare? „ Io quando l'ho provato non ne ho visti, da questo punto di vista il tamron è molto peggio |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 23:58
ciao, io ho il Tamron 15-30 su Canon 5D Mark III. ho affiancato l'holder e un filtro ND1000 a lastra. dal punto di vista della qualita' di immagine, e' al top. inoltre, lo stabilizzatore funziona benissimo. di contro pero', e' pesante, davvero tanto, e ingombrante. poi se ci metti l'holder per il filtro a lastra non ti dico... questione soggettiva, c'e' gente che mi ha detto di non soffrire questa cosa, ma a me comincia a creare noie, e quasi quasi mi rivendo Tammy+holder+filtro per passare a Canon 16-35 f4 + 14mm f2.8... |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 0:11
In effetti pesa come il 70-200 2.8L |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 0:14
Aggiungo, Tammy+Holder+filtro 1600 gr. Mica una piuma. pero' quando vedo le foto sono stracontento. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 0:24
“ Aggiungo, Tammy+Holder+filtro 1600 gr. Mica una piuma. pero' quando vedo le foto sono stracontento. „ Non ne dubito, però in tante occasioni a me scoccerebbe avere tutto quel peso appresso, soprattutto per scatti a mano libera, affatica dopo un pò Quando vado a fare foto per la pallavolo con 5d2+bg+70-200 2.8L dopo un pò comincia a pesarmi e più o meno come peso siamo lì. Certo se usi il treppiede chissenefrega! Io fossi in te non lo venderei... piuttosto affiancagli un 17-40 usato...non sarà assolutamente al livello del tammy o del 16-35 canon, però è accettabile e te la cavi con poca spesa... |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 7:38
“ Cioè vuoi dire che anche il 16-35 ha problemi di flare? „ Il 17-40 sotto quell'aspetto è insuperato. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 8:12
Coppia |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 11:00
Io ho avuto sia i Canon 17-40 che 16-35 f4 non tammy 15-30 2.8 vc ma l'ho provato. £ ottiche eccellenti ma diverse: 17-40: tridimensionalità (e una sensazione non dimostrabile), leggero e meno costoso, senza grandi distorsioni (ottimo per street e cronaca); 16-35: nitidissimo e senza aberrazioni (ottimo per paesaggio anche a mano libera); 15-30 2.8 Tammy: senza difetti particolari, adatto ai matrimonialisti (luminoso e nitido già a piena apertura), ma pesantissimo! Io non avrei dubbi per il 16-35 Canon f.4. |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 15:07
Ciao Roberto come ho scritto anch'io ho avuto il canon 17-40 su APS niente da dire ma su FF non mi è piacciuto per i flare , ma lo avevo gia detto... La propensione è per Canon 16-35, definitivo, nel mercatino usato non c'è che l'imbarazzo della scelta se il prezzo conviene rispetto al nuovo. |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 20:23
“ il canon 17-40 su APS niente da dire ma su FF non mi è piacciuto per i flare „ Il comportamento rispetto al flare non cambia con il formato. Ripeto se per il flare non ti è piaciuto il 17-40 il 16-35 non sarà meglio (per la risolvenza invece sì, ai diaframmi più aperti...) |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 20:49
Bè non cambia nulla !!secondo me un po' cambia perché utilizzo una parte più ampia della lente , e se il riflesso è laterale sul FF peggiora. |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 21:36
Cambia la probabilità di incorrere nel problema, non la resa... Ma la probabilità sul 16-35 è anche maggiore, sicché non capisco proprio la tua idea... Se vuoi il 16-35 sarà per altre ragioni, sacrosante, ma per il flare ne dubito assai... |
| inviato il 05 Dicembre 2016 ore 21:39
dalle foto che vedo il Tammy e' una grande lente, ho avuto questo dubbio anche io ma alla fine ho preso il 16-35 |
user46920 | inviato il 06 Dicembre 2016 ore 0:41
“ Quando vado a fare foto per la pallavolo con 5d2+bg+70-200 2.8L dopo un pò comincia a pesarmi e più o meno come peso siamo lì. Certo se usi il treppiede chissenefrega! „ hai mai pensato al monopiede? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |