user39791 | inviato il 06 Novembre 2016 ore 18:30
Ma che palle con queste volpi. Che ne sai tu se uno che ritiene poco sensato il prezzo di certa roba Leica volendo se lo potrebbe o meno permettere??? |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 18:32
Ma che palle con questa storia della Leica che è per snob, per ricchi, per chi non sa fare foto, per chi è vecchio, ecc.ecc.... |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 18:32
“ Ma perfavore! Ora chi possiede una Leica è snob? Chi critica chi possiede una Leica definendolo snob mi ricorda tanto la volpe nella favola di Esopo.;-) „ veramente dicevo il contrario, sono io che mi reputo snob nei confronti di Leica, e comunque della casa, non di chi si trova per le mani quei prodotti, magari presi usati o ereditati dal nonno. |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 18:34
Aggiungo, con buona pace di OOO, che ognuno acquista e si appassiona per quello che meglio crede, senza per questo dover essere tacciato di snobismo e neppure, dal lato opposto, di sfigataggine. Questa abitudine di ragionare in negativo, non spiegando le proprie motivazioni, ma criticando quelle degli altri, la trovo piuttosto inopportuna e suscettibile di innescare polemiche a non finire. |
user39791 | inviato il 06 Novembre 2016 ore 18:38
“ Ma che palle con questa storia della Leica che è per snob, per ricchi, per chi non sa fare foto, per chi è vecchio, ecc.ecc.... „ Chi hai parlato di vecchi o di gente che non sa fare foto??? Anche una 1dx2 con un 500 4LII è roba da ricchi o da gente che fa rinunce su altre cose per comprarla. E' un dato di fatto come lo è per una Leica. Non capisco dove vuoi arrivare. |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 18:42
Massimo Passalacqu, anche tu stai male interpretando sul discorso snobbismo. Lo ripeto, sono io quello che si reputa snob e non sto dando dello snob a chi usa Leica. sia chiaro. comunque sempre per stare attorno al discorso della volpe e dell'uva potrei continuare. Sono contento di non essere un ricco dell'edilizia che si sbriciola. Vado fiero di non essere un politico che ha accumulato ricchezze all'estero dopo aver governato allo sfascio del Paese. Mi gaso di non avere un surplus di danaro per una vita patinata mentre il resto del mondo se la passa molto male. io snobbo quel modo di essere, e non c'è aggettivo migliore: snobbare. descrive perfettamente quello che provo per certi modi di essere. Allora forse è un po' da riscrivere ai giorni d'oggi Esopo. oggi attaccato allo status e a certe politiche si collega direttamente un modo di essere, un'etica. Non me ne voglia chi non la pensa come me ma io, anche se un po' snob, lo riconosco, sto benissimo dentro questo mio modo di essere, mi fa stare bene, molto bene, spero che sia così anche per chi magari come ultima spiaggia tirerà fuori la famosa frase di Andreotti, "il potere logora chi non ce l'ha". non è un mio problema, io sono snob nei confronti di Leica e sono contendo di esserlo. Questo non significa che se qualcuno vuole regalarmi Leica io non accetti, il mio snobbismo è solo relegato alla casa. |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 18:55
marvic dixit: “ Ma perfavore! Ora chi possiede una Leica è snob? Chi critica chi possiede una Leica definendolo snob mi ricorda tanto la volpe nella favola di Esopo.;-) „ mi spiace ... questo discorso della volpe e' l'altro discorso che proprio non sopporto quando di parla di cose "costose"... allo stesso livello di quello dello snobbismo. Mi sembra proprio un discorso di "cattivo gusto"... ma proprio pessimo gusto... ragazzi, direi che il thread e' esaurito... abbiamo parlato di snobbismo e la contro risposta e' stata la povera volpe... cosi' finiscono il 99.99% dei thread su leica. @Ooo liberissimo di considerare anche giustamente il prezzo di alcuni/molti prodotti sopravvalutato. ci mancherebbe... questo non e' snobbismo, e' valutare un prodotto per il rapporto qualita'/prezzo che gli si da. Solo che non tutti i prodotti Leica sono uguali ;-) Nel primo post, il discorso era leggermente piu' "superficiale"... se ritieni i prodotti sovrapprezzati senza nessun plus, come minimo li si evitano ;-) |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 18:58
Ooo, non mi fraintendere, mi stai simpatico e mi piace la passione che metti in quello che dici, anche se mi sembra che stai molto ampliando il tema. Però lo vedi che stai definendo la tua posizione con una sequenza di no? Io non sono questo, non voglio essere quest'altro, proprio come avevo intuito. |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 19:00
Ah, per par condicio, aggiungo di essere d'accordissimo con Luca nel respingere la fandonia della volpe e dell'uva. Ma vogliamo imparare a rispettare le idee altrui anche se non le condividiamo? |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 19:03
Se uno si vuole svenare per acquistare una "1dx2 con un 500 4LII" sono fatti suoi, come lo è se si vuole comperare una LEica o una Hassemblad. Sono e restano fatti suoi ed io sono l'ultimo dei mortali che si permette di giudicare la persona che ha fatto quest'acquisto. E da felice snob, possessore di Leica, anchi'io la chiudo qui. |
user36220 | inviato il 06 Novembre 2016 ore 19:17
Mi fa una tristezza leggere certi commenti... Io non ho mai avuto la possibilità di usare Leica, ho sempre avuto Canon e Leica non mi ha mai particolarmente attratto, però ho conosciuto fotografi di un pò tutte le età ed estrazione sociale, che hanno avuto modo di usarle, sia a pellicola sia digitali, e me ne hanno sempre parlato bene. Per il genere street secondo molti di loro, è un must, per la messa a fuoco a telemetro, appunto, e la qualità delle lenti. Non mi permetto di giudicare nessuno per come spende i propri soldi, per fortuna siamo ancora un paese libero (ehm...) e se uno vuole spendere 10000 euro per acquistare un Canon 400 f2.8 o una Leica M con obiettivo, sono felice per lui. |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 19:30
Mi inserisco nella discussione per dare il mio modesto parere sulla questione "Leica vs resto del mondo". Il mio primo avvicinamento al mondo Leica è avvenuto con la Q, macchina che ho acquistato per avere una fotocamera da portare sempre con me. La qualità delle foto di questo "mostriciattolo" mi ha letteralmente stregato e, dopo un anno di utilizzo e produzione di molte stampe (secondo il mio parere la differenza in termini di qualità fra Leica ed altri sistemi si vede prorpio al momento in cui la foto viene stampata), ho deciso di acquistare una M240 ed alcune ottiche serie M (tutto materiale usato). Questo sistema NON è certamente adatto a soddisfare tutte le esigenze ma, in certi contesti (street e ritratto tanto per fare un esempio) e per l'altissimo livello delle stampe ottenibili, secondo il mio parere è una spanna sopra altri marchi. Al telemetro ci si abitua velocemente e, dopo anni di AF, ho riscoperto la precisione che può essere raggiunta con la MAF (fuocheggiare con il 75Lux alla massima aperture è una goduria), utilizzo con soddisfazione l'EVF (in certi contesti secondo me indispensabile) anche se mi trovo pienamente d'accordo con Lucadita sui difetti di questo mirino esterno. Oltre a Leica posseggo un corredo Canon, dal quale non mi separerei mai (non sono mica matto! ), ed ho provato molti sistemi (fuji, Sony ed Olympus tanto per fare qualche esempio), non sono ASSOLUTAMENTE un fanboy del marchio e riconosco apertamente i limiti del sistema M ed i suoi difetti (prezzo, lentezza operativa e quanto già abbondantemente segnalato negli interventi precedenti), però in quanto a qualità del prodotto finito, siamo su un altro livello e Leica, su questo aspetto, va lasciata stare... |
user39791 | inviato il 06 Novembre 2016 ore 19:30
Anche io non ho mai usato Leica digitale, ne ho una ma è analogica, però non capisco perchè non si possa riuscire a parlare di questo marchio senza tirare fuori il fatto che c'è una piccola cerchia di eletti che la possiede e una marea di gente che la disprezza solo perchè non la può avere. Sarebbe interessante fare una discussione neutra una volta ogni tanto. |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 19:36
Ecco, devo ammettere che se avessi tanti di quei soldi da non sapere come spenderli, forse una Leica sl (che non conoscevo prima che Luca la nominasse in questo thread) me la prenderei. È l'unica Leica digitale che mi convince davvero. Poi ammettiamolo, la goduria anche solo di maneggiare un pezzo di quella robustezza e precisione meccanica, non è inferiore al piacere stesso di fotografare. Sono oggetti come i Rolex, le Bentley, ... prodotti che esorbitano da un sano rapporto qualità/prezzo; non ti danno in proporzione a quanto spendi, ma se vuoi quella qualità costruttiva ci sono solo loro. E in fondo è giusto che ci siano. |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 19:40
“ @Ooo liberissimo di considerare anche giustamente il prezzo di alcuni/molti prodotti sopravvalutato. ci mancherebbe... questo non e' snobbismo, e' valutare un prodotto per il rapporto qualita'/prezzo che gli si da. Solo che non tutti i prodotti Leica sono uguali ;-) Nel primo post, il discorso era leggermente piu' "superficiale"... se ritieni i prodotti sovrapprezzati senza nessun plus, come minimo li si evitano ;-) „ ma così è messa troppo semplice. avrò la possibilità oltre a quella di non comprare, anche di manifestare dissenso per una certa politica? Se qualcuno produce a prezzi bassissimi a discapito della qualità tutti si sento in diritto di dire "ènnammerda", quando invece si produce ad un prezzo che si reputa molto al di sopra del prodotto allora occorre tacere. e non mi sta mica bene questa cosa qui. oltre a dire che non l'acquisto invece dico anche che snobbo alla grande, non approvo. Ciascuno spende i soldi come vuole, sicuro, anche nelle slot eventualmente, non per questo gli altri non sono in diritto di dire la loro su azioni di eccessivo consumismo, di sindrome da acquisto compulsivo, delle famose scimmie che in questo forum girano più che nella foresta amazzonica, e perchè no, della politica che tutti conoscono di Leica. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |