RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo Canon 135 L 1,8 IS ????


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nuovo Canon 135 L 1,8 IS ????





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 22:48

tanto di cappello al tuo discorso.
io dopo una prima valutazione che piu' o meno e' sintetizzata nelle ultime 2 righe del tuo post, mi soffermo e inizio a cercare di capire cosa mi ha colpito in quella foto e spesso e' proprio la tridimensionalita' della scena. E per fare una foto "tridimensionale" non basta avere un ultraluminoso in mano... bisogna prima domarlo e imparare a conoscere le sue debolezze e i suoi punti di forza..
il 35L e l'85L li sto incominciando a conoscerli solo ora, dopo tre anni di "gavetta". Usati rigorosamente solo a T.A. :)
Piacciono anche a me le lenti perfette (non a caso ho il 200 F/2.0) pero' ti diro' che ultimamente sto rivalutando molto le lenti con carattere... se tornassi indietro, forse prenderei il 200 F/1.8...

per quel che riguarda il 50 1.0 rispetto all'1.2 e' soggettivo. Sono due lenti magiche, ma l'1.0, se di buon esemplare si tratta, ha una magia tutta sua, ineguagliabile. la stessa foto e' migliore di quella fatta con un 1.2? boh! dipende! fortuna che non tutti cerchiamo in una lente solo la nitidezza come parametro essenziale :)

(P.S. sto cercando un 50 1.0 per regalarlo a mio padre... se qualcuno vuole disfarsene, si faccia avanti)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 22:58

Ecco, quando opinioni diverse sono espresse cosí... che dire, vien da dar ragione a tutti e due :-P

Comunque a volte riguardo le foto fatte con la mia vecchia 1Ds e il 35L e mi vien nostalgia... non so se sia il ccd o l'ottica... piú la seconda direi...
... o forse scattavo di piú e pistolavo di meno sui forum MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 23:20

cmq lungi da me dire che la nitidezza è unico parametro fondamentale! per il paesaggio lo è (poi uno in post può rendere la cosa più soft perchè ha voglia di un "paesaggio sognante" ma il contrario difficilmente si fa), per altri generi assolutamente no. Il 50 1.2 ai bordi è tutt'altro che ultranitido, ma va bene così visto che deve attirare l'attenzione al centro del fotogramma. Per le foto che ho visto in rete, il 50 1.0 non lo preferirei mai, e non solo per costo e garanzia. Il 50 1.2 non ce l'ho. l'ho solo provato, è una lente difficile da gestire indubbiamente, che però mi piacerebbe avere e credo anche a tuo padre non dispiacerebbe :) il magia del 50 1.0 rispetto a quello proprio non la vedo, è vero che non ho mai visto due BELLE foto fatte nelle medesime condizioni con i due obiettivi per poter confrontare la cosa. Certo è strano, a volte la gente impazzisce per 1/3 di stop, come se fosse fondamentale (sicuramente ci vedrà altre cose, sto estremizzando) e poi esce il 40 2.8 e tutti dietro scartando il 35 f2 che ha addirittura uno stop di guadagno ed è sempre stato osannato.. Mi ci metto anche io dentro, quindi senza voler offendere nessuno, a volte forse abbiamo voglia dell'oggetto nuovo e basta.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2012 ore 0:23

premetto che non ho provato il 40, ma che conosco bene il 35 f/2.
Nei vari commenti sul forum c'e' gente che ha distrutto "ingiustamente" il 35 f/2. Secondo me e' un gran bell'obiettivo e l'ho cambiato solo perche' ho avuto la possibilita' di prendere un 35L ad un ottimo prezzo... a volte il 35 f/2 mi manca per la sua compattezza.

Su photography-on-the-net c'e' il thread del 35 f/2... ci sono foto pazzesche!
Con questo non dico che il 40 non sia una gran lente...

Concordo con quello che dici sulla voglia di novita'.

il 50 F/1.0 lo sto cercando perche' mio padre lo possedeva anni fa e gli e' stato rubato... :) Se dovessi comprarlo per me, non so se spenderei mai una cifra del genere (balle!!!!) , probabilmente prenderei il 50L attuale... ma il cinquantONE (the one) ha una sua aura di misticismo... f/1.0 e' f/1.0 :) se ritrovo delle foto che avevo visto in un thread ve le posto... piu' di una persona sosteneva fossero fatte con un noctilux e invece era il cinquantONE... roba da lasciare la mascella sul tavolo per la bellezza dello sfocato, sembravano veramente dipinte...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2012 ore 0:41

piu' di una persona sosteneva fossero fatte con un noctilux e invece era il cinquantONE... roba da lasciare la mascella sul tavolo per la bellezza dello sfocato, sembravano veramente dipinte...


Dovessi distinguere foto fatte con il noctilux 50/1 e il canon 50/1, non ci metterei la mano sul fuoco.. credo siano lenti molto vicine per magia, anche se estremamente diverse per schema ottico e macchina su cui lavorano.
Comunque Luca, se vai su fotodotti, dovrebbero avere un 50/1 a 3800€ in bellissime condizioni. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2012 ore 1:02

l'ho gia' visto l'annuncio ebay. MrGreen
3800E sono a mio parere una esagerazione.... comunque sto aspettando che fotodotti mi mandi dei RAW da esaminare.... e' che mi sembrano parecchio restii a "dare questo servizio"...
su ebay ce ne anche uno a 3200Euro, ma ha qualche segnetto...

Sono tre anni che cerco la suddetta lente... un paio di anni fa, me ne e' scappata una per 1850$ su ebay usa!!!!! cacchio! ho avuto un rallentamento dell'ADSL proprio mentre mancavano pochi secondi alla chiusra dell'asta e non sono riuscito a rilanciare. Il problema e' comunque che a quanto pare c'e' una variabilita' di prestazione tra una lente e l'altra e prenderli senza esaminare dei RAW e' veramente un azzardo... P.S. in questi tre anni, ho visto la scatola di cartone con manuale e foglio di garanzia andare via su ebay a circa 990$!!! Roba da pazzi!! Quando ci sono di mezzo i collezionisti con i guanti bianche che prendono le ottiche per metterle in un armadio a prendere polvere (Eeeek!!!) c'e' da rovinarsi il fegato!!! prezzi alle stelle e chi te li vende non ha nemmeno i RAW perche' probabilmente non ha mai scattato le foto... una delle battute ricorrenti sui forum americani e': Hai trovato un 50L f/1.0??? ma ha la scatola???
Comunque veramente, la presenza dell'imballo alza il prezzo di quasi 1000$...

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2012 ore 7:08

Vincent Non voglio far polemica, ma dire che l'85L non vale il suo prezzo e' riduttivo. Come ha scritto Macusque questa lente deve la sua particolarita' a uno schema ottico estremo e alla ridotta aberrazione sferica. Resta cremoso tridimensionale e arioso anche a f8 mantenendo una nitidezza invidiabile a TA.

Lucadita posso adottarti rapidamente MrGreen

Un 135 f1.8 IS sarebbe una grande lente da primo piano, e se mantenesse una buona volecita' di AF sarebbe eccellente anche per sport indoor, teatro, danza etc.

Penso anche che IMHO l'ottimo 135 non dovrebbe essere tra le priorita', io preferirei un lavoro sul 35. So che scatenero' le ire dei molti giustamente affezionati a questa lente, ma a TA ha davvero troppa AC per i miei gusti.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2012 ore 14:06

Marinaio ma ormai il cromatismo si corregge "on-board".... Poche righe di firmware costano meno di chili e chili di fluorite!!!!
È un po' triste ma è la realtà......

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2012 ore 14:12

Cristian pero' il dettaglio e' perso, e poi va abbastanza bene per le laterali, ma le aberrazioni longitudinali da correggere sono proprio brutte bestie! Almeno per me.

user1856
avatar
inviato il 09 Agosto 2012 ore 14:22

a me sinceramente mi piacerebbe più un nuovo 35L che ho solo provato ma il cui sfocato non mi è piaciuto granchè.


ecco,s periamo invece che lo stacco dei piani del 35L rimanga quello perchè è unico...

Non che mi dispiacciano lenti che hanno un certo "carattere" però sono uno che non concepisce come si potrebbe preferire il 50 1.0 al 50 1.2,


sfuocato migliore, tridimensionalità maggiore, maggior ariosita, maggior "magia" come pro...
velocità af inferiore, mancata tropicalizzazione, maggior costo e maggior peso e ingombro come contro.

a nitidezza dipende da esemplare ed esemplare: ci sono 50 1.0 più nitidi di altri 50 1.2...

le ragioni sono queste perlopiù....

Certo è strano, a volte la gente impazzisce per 1/3 di stop


possono essere molti... ma probabilmente si spera in un obiettivo diverso perlopiù... per dirne una, il 135L è l'unico L (assieme al 70-200 4 sia liscio che IS) che abbia venduto senza nessun rimorso o rimpianto.
mi lasciava(no) proprio indifferenti....

il magia del 50 1.0 rispetto a quello proprio non la vedo


beh se non la vedi allora tanto vale andare di 1.2... d'altra parte l'altro giorno da un amico giochicchiavo col suo mamiya sekor 80/1.9 su mamiya 645afdII e vedevo certi scatti (su pellicola) stampati da se.
quella lente mi ha impressionato MOLTO più di quanto non abbia fatto il fuji 80/2.8 su h3d-31... lente sì af, si più nitida... ma meno magica (e non solo per lo stop abbondante di differenza...).
L'amico invece diceva che vorrebbe comprare l'80/2.8 leaf shutter perchè differenze di magia non ne vede e la nuova lente otticamente non è paragonabile...
insomma sensibilità diverse... per usi diversi di due lenti perlopiù simili...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2012 ore 14:33

80/1.9 su mamiya


Questo è bellissimo , ho visto tanti scatti fantastici, oltre a essere luminosissimo per il suo formato..

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2012 ore 14:42

E si per questo a me e' sempre piaciuto di piu' il Planar 80 f2 per contax 645 rispetto al Planar 2.8 per Hassy. Chissa' perche' per Hassy non lo hanno mai fatto!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2012 ore 14:49

Perchè non possono fare lenti così luminose con l'otturatore centrale, era possibile solo per il sistema Hassy serie 200/2000 (es. 203FE, 205, che avevano un otturatore sul piano focale).. e infatti esiste il 110/2 (spettacolare), 150/2.8, ecc..

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2012 ore 14:56

Grazie Anext, ignoranza colmata!

user1856
avatar
inviato il 09 Agosto 2012 ore 15:00

per'altro l'altro giorno mi son visto anche questa galleria sempre con la medesima ottica: Clicca

alcuni scatti son molto belli... si mi piace parecchio come vada sto vetro da 200€...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me