| inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:47
 Grazie |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 18:03
|
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 15:14
Ogni tanto torno su questo racconto e, a parte l'immedesimarmi nella situazione, sorrido ogni volta come un i d i o t a dal titolo alla fine. Con stima. Un metalmeccanico. PS comunque deludente la resistenza ai liquidi della xt1. |
| inviato il 05 Settembre 2017 ore 19:19
Anche tu sconti la pena in fabbrica? Si, te la danno come tropicalizzata ma bisogna fare comunque attenzione |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 11:01
sei troppo forte, il racconto mi è piaciuto, mi spiace per la macchina ma mi hai fatto venire il buon umore anche di lunedì mattina |
| inviato il 16 Ottobre 2017 ore 12:23
Grazie Senza senso dell'umorismo non si va da nessuna parte |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:32
beh almeno ti stavi godendo una vacanza, e del buon sushy. Gli incidenti capitano a tutti, nel mio c'è del comico come nel tuo, anzi ti dirò... se qualcuno mi avesse ripreso con una qualche sorta di filmato sarei su paperissima a far ridere la gente. Il brutto è invece, che a me è successo di fare un servizio di matrimonio con un fotografo (per altro molto braccina corte) che dopo aver pattuito la esosa somma di 100 euro per un servizio dalle 12:00 del mattino all'1- 2 di notte, mi ha anche decurtato 25 euro per essere andato via subito dopo la torta perchè l'indomani avevo un altro servizio e dovevo alzarmi alle 7:00. L'episodio è stato quello che mentre arrivava lo sposo su una topolino cabriolet, lo riprendevo con in scatti continui seguendolo dal mirino e allo stesso tempo indietreggiando, fino a quando sono inciampato su una catena raso terra posta tra due panettoni di cemento che delimitavano l'ingresso di auto nell'area della chiesa. Morale una macchina col suo costoso obiettivo spaccato in 2 e l'altra macchina tutta graffiata, obiettivo compreso, con escoriazioni a braccia e ginocchia, il tutto tra le risate a crepapelle della gente che ha osservato la scena (e che per fortuna non ha avuto il tempo di fare riprese). |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 16:37
Buongiorno Blixa, continuiamo con la sfortuna. Premesso che amo tutto il mondo animale ed in casa vivono alla grande due gatti e ne mantengo altri in giardino. Domenica scorsa sono andato i bicicletta in un parco per effettuare alcune prove di obiettivi MF su Sony A 7 II. Durante il tragitto mi ha attraversato la strada un gatto nero, ed il pensiero della iella mi ha sfiorato la mente ma subito mi sono detto che non credo alla iella. Finite le prove, per ripiegare il cavalletto, ho appeso la fotocamera con montato il Contax 21 Biogon G, senza tappo anteriore al manubrio della bicicletta che, appoggiata ad un albero, ad un certo punto è scivolata e fotocamera ed obiettivo sono caduti per terra, tra l'altro in un punto sterrato e senza erba. Morale: lente anteriore del 21 leggermente segnata. Saluti. Graziano. |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 19:23
...ma anche voi, ragazzi, ve le cercate... |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 0:10
siete mai riusciti a friggere una digitale toccando inavvertitamente il cavo elettrificato del recinto di un toro? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |