RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e-m1 Mark II Pre-Orders Start Now! $1999.99


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » e-m1 Mark II Pre-Orders Start Now! $1999.99





user102065
avatar
inviato il 02 Novembre 2016 ore 9:14

@Lorenzo_mc meglio la a6300?

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 9:28

Olympus e soci ritengono di avere un prodotto tale per cui il prezzo di listino possa essere quello da loro richiesto.

Se i preordini/vendite saranno adeguati allora avranno avuto ragione, alla fine il prezzo lo decide il mercato.

Rimane da vedere lo street price.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 9:29

Emillask... scusa ho cancellato il mio post per evitare OT e inutili diatribe... la 6300 non l'ho mai provata, ma l'APS-C è un sistema monco, 2 corpi macchina all'anno ma di obiettivi "seri" nemmeno l'ombra. IMHO
Da utilizzatore di FF e m4\3 già da molti anni so cosa perdo col micro... ma per il mio modo di fotografare non è ancora uscita una alternativa. Se Fuji avesse messo lo stabilizzatore sui sensori... forse...

Ma tornando alla E-M1 mkII... il prezzo per me è davvero troppo alto, perché al di la delle indiscutibili migliorie come l'introduzione dell'AF-C MrGreen il sensore non introduce (mi sembra almeno) nulla di significativo, un po' meglio ma nulla di che.

Il vero passo avanti mi sembra nei nuovi obiettivi PRO il 25 il 12-100 e il 300

user102065
avatar
inviato il 02 Novembre 2016 ore 9:34

Con meno di 10000 euro ti porti tutto a casa!

Ma senza OT, perché continuo a leggere pareri strabilianti sull'AF Sony e incerti su quello Olympus?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 9:42

per leggere pareri forse sarà utile attendere che la macchina venga distribuita MrGreen

user102065
avatar
inviato il 02 Novembre 2016 ore 9:47

E tu vorresti farmi attendere fino a Capodanno 2017?

Potresti almeno sbilanciarti sulla tua esperienza Sony e E-M1 MKI?Cool

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 10:24

Diciamo che la mkII costa tanto ma puoi ammortizzare rivendendo (o non comprando) il treppiede MrGreen!!!

user102065
avatar
inviato il 02 Novembre 2016 ore 10:36

Macchinetta? Se ti legge Gianni Trevisani comincia ad imprecare in diverse lingue!

L'ammiraglia delle ammiraglie, macchinetta!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 10:41

Troppo troppo troppissimo cara

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 10:41

@EmilLask
@Ilcentaurorosso sei pronto per il preordine?

Per quest'anno passo la mano senz'altro.


@Lorenzo_mc
Il vero passo avanti mi sembra nei nuovi obiettivi PRO il 25 il 12-100 e il 300

Concordo. Sono sempre state le ottiche a darmi molto di più. Il 12-100 è quello che mi convince meno perché da un lato è il massimo come versatilità, stabilizzazione, praticità, messa a fuoco ad 1cm, etc., quindi naturale accoppiata in kit con la E-M1ii, ma dall'altro è un compromesso. A me il diaframma meno di f4 serve per tempi veloci e alzare gli ISO non enso che mi darà lo stesso in termini di IQ anche perché questo si ottiene con la E-M1ii (migliore tenuta rumore ad alti ISO) ma non con gli altri corpi che ho. E poi, in ultimo ma non per importanza, con f4 minimo lo sfocato che posso ottenere, a meno di non giocare con la distanza degli sfondi, è veramente scarso. Cioè mortifica anche quello che i m43 nel suo piccolo sa dare. Ah, a proposito di piccolo, è pure GROSSO assai!

Ora non si leggono neppure i raw della nuova ammiraglia... aspetterò un annetto, senza dubbio. Per 2000$ VOGLIO il 12-100 omaggio così da provarlo! MrGreen

user4758
avatar
inviato il 02 Novembre 2016 ore 10:43

Troppo troppo troppissimo cara


Ha una resa e delle funzionalità pazzesche e siete ancora a lamentarvi del prezzo?!? La qualità si paga! E poi troppo cara rispetto a cosa?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 10:43

Potresti almeno sbilanciarti sulla tua esperienza Sony e E-M1 MKI?Cool


Per questo non devi attendere MrGreen
Ho acquistato e rivenduto prima la A7 che utilizzavo con i Sony-Zeiss 35 f2,8 e 50 f1,8 e con lo zoom 28-70 sony.
L'AF è lentissimo e l'ergonomia pessima. Operativamente parlando un disastro se quello che si ricerca è praticità e rapidità.
Poi quest'anno ero riuscito a prendere ad un prezzo clamoroso (asta su e-bay) una A7RII... l'AF è sicuramente migliorato (non che sia fulmineo in AF-S però non posso criticarlo a priori) ma restano problematiche legate alla funzionalità della macchina stessa. La semplice scelta del punto di messa a fuoco è lenta e laboriosa, così come la gestione del pannello di controllo con tutte le impostazioni primarie, sempre lento e macchinoso. Poi il menù più snello di quello Olympus ma per me assolutamente illogico per quanto riguarda la suddivisione delle funzioni e infine l'ergonomia. La Sony ha scelto questa linea squadratissima (l'esatto contrario di quello che fanno sulle reflex che sono invece ottime sotto quest'aspetto) e compattissima ma scomoda e assolutamente insensata. Hanno voluto dimostrare che possono fare una FF grande come una m4\3? bravi, bravissimi, ma non è funzionale!
Insomma, sensore stratosferico, ma il resto non l'ho ritenuto parimenti super...
inoltre se la strada scelta è quella delle ottiche GM dove G sta per GIGANTE... no, non mi interessa.

Io guardo il sistema nel suo insieme, da sempre a monitor il m4\3 mi ha lasciato con l'amaro in bocca, abituato alla Leica M9 o la D700 e D750... ma poiché in stampa i lavori sono perfetti e quando ci lavoro faccio il tutto più rapidamente e facilmente... beh per ora tengo il m4\3 col sogno proibito che Olympus un giorno mi faccia una FF o che Sony corregga queste "magagne" o che Fuji si levi dalle scatole sta menata di x-trans e metta uno stabilizzatore in macchina...


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 10:47

Zeppo per 2000euro solo corpo credo che si inizi a pensare al pieno formato, almeno per quanto mi riguarda...ma vedremo il mercato magari mi sbaglio

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:01

Mizzica pure Olympus comincia a sparare grosso con questa macchina e le ultime lenti Pro....capisco che la qualità si paga e va bene, ma così mi sembra siano un tantino sparati al rialzo, come a dire anche noi sappiamo fare cose costose.
Non va bene...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:11

EmilLask, se costa 2000 euro, allora mi prendo altro. Premesso che i 1700 della xt2 sono follia (spero scenda...) ma superare i 2000 è da matti
Si parla di crisi, ma i prezzi salgono. Devono forse migliorare i bilanci?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me