| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 17:09
a me su nikon va bene.. Alessandro bergamini lo su su canon e mi pare vada uno spettacolo |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 17:24
IMHO Il problema dei Sigma non è il back/front focus che si risolve con il dock ma l'incostanza dell' AF (forse solo in certi esemplari con certi corpi), e se ti capita uno di questi in assistenza canon non ti aiutano e dicono giustamente che non possono intervenire nella regolazione corpo/ottica. Sempre IMHO la nitidezza non serve a nulla senza un AF preciso...roba che ti passa la voglia di scattare ;) |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 13:48
Ma, scusate, cosa pretendete? Che un'azienda produca in compatibilità con la concorrenza affinchè quest'ultima venda attrezzatura al posto di quella che potrebbe vendere la sterssa? Siete mai stati in uno "staff meeting" di Direzione Generale? Se l'azienda fosse vostra, agevolereste la concorrenza? Oppure cerchereste di proteggere la vostra fetta di mercato? Da parte mia, non escludo di comprare un Sigma (50 ART, nella fattispecie), ma l'UNICA modalità d'acquisto che ipotizzo è: usato, da un amico, residente nella mia città, disponibile a farmelo testare, a casa, prima dello scambio vero e proprio. Difficile, ma una "chance", al momento, l'avrei! Altrimenti: "ciccia"! Un "mal-di-pancia" non sono disponibile a procurarmelo, pagandolo per di più! Ciao. G. P.S.: da qualche parte ho letto che Canon stava tentando l'acquisto di Sigma, ma poi l'affare è andato a monte. Può essere che, da quel momento in poi, "per puro caso", il SW dei nuovi prodotti potrebbe essere stato "aggiornato"...in relazione al "felice evento" così sfumato! Concordo in toto! |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 15:12
Qualche giorno fa ho fotografato col 35 Art il backstage di un concerto in un teatro (bello grande), quindi anche in condizioni di luce MOLTO CRITICA e/o con flare e forti aberrazioni cromatiche. Sono tornato a casa con quasi 1000 scatti e il Sigma non ha sbagliato UN colpo. Nella mia, finora, poca esperienza nel campo della fotografia posso tranquillamente affermare che si tratta del miglior obiettivo che abbia mai usato |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 14:50
ma secondo voi l' AF ballerino è colpa della lente in se per se o della incompatibilità con la macchina. E poi questi problemi li da solo con le reflex od anche con le ML? Per fare un esempio se monto il 35 su un 80d e poi lo monto sulla M5 l'AF ballerino sparirà o rimarrà comunque.? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |