| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 16:22
“ Beh la Sigma ne fa uno, poi che sia buono o meno non lo so... „ è per aps-c...praticamente un 70-200 equivalente... |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 16:32
Ah.... quindi è proprio destino :) |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 16:32
Una lente eccezionale da ritratto che pesa 1/3 di uno zoom 70-200 f/2.8 NON is e costa 1/4 è il 100 f/2, paragonabile al 135 L, se non fosse per i 35mm in meno. Sfuocato fantastico, messa a fuoco velocissima e silenzionsa, al prezzo di 300-330€ usato. Rispetto al più "famoso" 85 f/1.8 sembra anche un filo più nitido... A quel punto puoi benissimo optare per un bianchino liscio se ti serve uno zoom tele che è una garanzia (usato a 400€). Per un tutto fare su FF che si possa considerare tale, gira e rigira ad oggi non trovo ancora alternative al 24-105 f/4 is. |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 16:32
Anche io vorrei un paio di consigli...mi intrometto ma è una discussione simile sammy 14 - 50 art - 100f2 usm mi era venuto il pallino di sostituire i primi due con 17-40 f4 - 50ino - 100 f2 il sigma è bello ma è pesante...portarlo in giro a volte è impegnativo..il 50ino invece manco si sente, anche se perderò qualcosa lato 50..sopratutto in nitidezza che ne pensate? |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 16:52
“ il sigma è bello ma è pesante „ anche io l'ho venduto per quel motivo, lente fantastica ma ho preferito, anche perchè mi serviva di più un 70-200, sacrificarlo e risparmiare qualcosa sul peso. Tornando al topic io ho il 16-35 f4 e non posso che consigliarlo poi prenderei un fisso luminoso (35, 50, 85) e non rinuncerei ad un 70-200 a scelta f4, f4 is, f2,8, f2,8 is. Il tuttofare 24-105 che ho può essere utile, ma a me non soddisfa per niente come qualità, infatti stavo covando il cambio col 24-70 2,8II o tenerlo ed affiancare un fisso Canon "trasportabile". |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 16:53
@Latanadelmostro: Meglio il 16-35 f/4 del 17-40 e non di poco. Sul 50, secondo me, fai un passo indietro, ma se il peso è un problema...visto il costo del 50 STM potresti anche tenere i due 50 e capire bene cosa vendere. |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 17:29
Ormai il 17-40 non ha più molto senso (a meno di prenderlo usato a 350€ max) il 16-35 f4is lo surclassa e aggiunge lo stabilizzatore che in caso di video è fondamentale, oltre a permetterti di scattare a mano libera anche a 1/2s! Se il tuo 50art non ha problemi di f/b focus non lo cambierei!Piuttosto affiancaci il 50stm per quando vuoi uscire leggero. |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 17:39
Il 17-40 manco io lo prenderei a più di 350... Più sui 300, del 16-35 non capisco perché nell'usato vogliano cifre assurde... |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 17:47
“ Il 17-40 manco io lo prenderei a più di 350... Più sui 300, del 16-35 non capisco perché nell'usato vogliano cifre assurde... „ Legge del mercato...il prezzo lo fa domanda e offerta...tra l'altro il 16-35 è aumentato di 150€ rispetto a un pò di tempo fa... |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 19:53
Io per esempio ho: 16-35 f4is 70-200 f4is 50 1.8stm 85 1.8 Mi ci trovo una meraviglia |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 20:24
difendo il 17 40 avendolo, anche perchè quei 5mm in più di fanno rimpingere meno la mancanza di un 50. è una buona ottica e se hai l'abitudine a chidere di 2 stop va benone, altrimenti il 16 35is. Però il topic è di Uuderzo. |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 20:36
Non ho provato direttamente nessuno dei due, posso però dire che il 16-35 appare molto più risoluto del 17-40 negli angoli. Poi concordo sul fatto della maggior lunghezza. Ma il primo amore.. :) |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 22:46
Latanadelmostro: avendo già in fantastico 100 f/2, come soluzione a peso zero piuttosto del cinquantino, valuterei il pancake 40 f/2.8... e il 16-35 f/4 is |
| inviato il 29 Ottobre 2016 ore 10:11
non saprei... affiancare un 40 ad un 16 35... |
| inviato il 29 Ottobre 2016 ore 10:26
Il pancake ha uno stop in più ma soprattutto pesa e ingombra quanto due tappi! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |