RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Padelle antiaderenti "in" titanio puro


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Cucina
  6. » Padelle antiaderenti "in" titanio puro





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:44

ma un bel set di pentole di coccio?...

io a casa ho il piano ad induzione.. funziona benissimo.
Siate pero' preparati agli effetti collaterali..
consuma 7 KwH per cui la bolletta sale parecchio, ci vuole il contratto grosso.
Io a casa ho la trifase ma comunque ho notato l'aumento delle bollette.

Il piano e' stupendo ma fragilissimo.. quando girano figli sbadati e' un attimo far cadere sul piano un vasetto o qualcosa di duro e scheggiarlo. Una volta rotto non e' più sicuro e va sostituito il piano in ceramica.
L'ho fatto io stesso.. ma al prossimo incidente butto tutto ai rovi e tornero' al piano a gas tradizionale (con gran dispiacere di mia moglie che va fierissima del suo bellissimo piano ad induzione)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:24

A detta della mia attempata ma arzilla mamma, il coccio è il non plus ultra per intingoli, stufati, umidi e sughi. Però è molto lontano dal concetto di antiaderente...

Se poi si vuole fare cottura senza aggiunta di grassi....

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:19

allora suggerisco cottura al vapore.. si risparmia anche energia.


P.S. sono buongustaio.. ma come cucina nel senso stretto del termine valgo una cippa. Riporto impressioni ed esperienze di degustazione su cibo cucinato da altri :)

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:47

Faccio il cuoco da oltre 25 anni,nella mia esperienza,casalinga e professionale le padelle,pentole o stoviglie in genere a contatto diretto col fuoco hanno un ciclo vita limitato,le antiaderenti in teflon ancor di più,ovviamente esiste teflon e teflon ma a lungo andare pur avendo accortezze lo strato si distruggerà,nelle cucine professionali anche se vietate dall haccp si usano ugualmente cosi come altri strumenti vietati dalle normative,le padelle di ceramica le sconsiglio sopratutto perchè se bianche dopo un paio di utilizzi rimangono macchiate,l'unico pentolame che consiglio è l inox 18/10 altrimenti le classiche padelle in ferro dette "lionesi"
Vi lascio un link per farvi capire per chi non lo sapesse il loro utilizzo

blog.pentoleprofessionali.it/la-pentola-in-ferro

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:40

E l'allumino puro non verniciato come va? A parte il presunto Alzheimer...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 15:28

L'alluminio è ottimo per saltare paste, insaporire le carni con i condimenti...l'alluminio ha la tendenza a trattenere un po' di sapori....quindi padella da pesce separata da quella da carne. Occhio che si attacca il cibo e non vanno in lavastoviglie.
Io sono uno "zuppista" congiunto e le zupe le faccio nella pentola di coccio...ottimo.
Ottimo l'acciaio. ..neutro e resistente. Potrebbe attaccare ma si pulisce bene...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 16:12

@padelle lionesi

Posso anche concordare sulla bontà dell'idea, ma garantisco che se dovessi prospettare a mia moglie una padella che non va lavata, la prima cosa che ci cuoce dentro è il sottoscritto.

Alternativa, la usa come racchetta per giocare a volano con la mia testa....

Uno dei limiti delle padelle di alluminio, invece, è che richiedono grande attenzione nel seguire le cotture: hanno una grande facilità ad assorbire il calore per cui si formano dei punti caldi (dove la fiamma incide più direttamente) e il cibo brucia facilmente. Per il resto, sono ottime.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 19:30

Ma quelle in alluminio antiaderenti, quanto a caratteristiche termiche diciamo, non sono uguali? A parte il trattamento antiaderente.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 20:48

Condivido in pieno!
Uso le De Buier pesantissime ma fantastiche, richiedono cure e attenzioni ma sono ricche di qualità tra cui la capacità di essere antiaderenti, facilitano la caramellizzazione dei cibi (reazione di Maillard). Il problema è nel fatto che assorbono odori e sapori quindi una per la carne, una per il pesce, una per le verdure e siccome le uova sono rognose e sia toccherebbe sulle padelle utilizzate con altri cibi, una per le uova (vendono appositi laccetti in silicone di diversi colori per distinguerle) una padella da 28cm costa circa 60€

user117231
avatar
inviato il 08 Aprile 2017 ore 21:37

L'aria non si può respirare.
L'acqua non si può bere.
Il cibo non si può mangiare...e adesso bisogna stare anche attenti a dove lo cuciniamo.
...
Ma io mi chiedo...
ma che mi...ia ci stiamo a fare dentro questa matrice simulata che chiamiamo vita ?!!!
E mi rispondo...
fortuna che la questione è di durata limitata.
Il problema grosso ce l'ha HIGHLANDER l'ultimo degli immortali...la noia con tutti gli annessi e connessi. Cool

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 21:39

Ma quelle in alluminio antiaderenti, quanto a caratteristiche termiche diciamo, non sono uguali? A parte il trattamento antiaderente.


Si e no. Le normali padelle in alluminio sono costruite da una lamina di spessore costante: più o meno elevato, ma costante. Quelle professionali sono anche spesse e pesanti, quelle economiche meno.
Le antiaderenti economiche sono di solito ancor più leggere di quelle in alluminio nudo e hanno un rivestimento scadente, fatto di una vernice a base di teflon che non è il massimo...
Le antiaderenti ben fatte hanno due caratteristiche: a) un rivestimento (di diversi tipi, pietra, ceramica, ecc., comunque resistente, compatto e poco o nulla nocivo con il progredire dell'uso) b) un fondo multistrato di elevato spessore che fa un po' l'effetto della retina spandifiamma, distribuendo uniformemente il calore.
Differiscono quindi non solo per il rivestimento, ma anche per la distribuzione del calore, in ciò essendo più simili alle antiaderenti in inox. Si possono raggiungere temperature molto elevate, ma non si formano punti caldi che carbonizzano i cibi e li fanno attaccare.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 21:53

@Io Ro

Pensa un po' che degli scienziati, dopo accurati e articolati studi, hanno determinato che il valore tendenziale dell'aspettativa di vita umana, proiettato a tempi che non ricordo ma comunque realistici (non 100.000 anni e neppure 1000, per intenderci) sarebbe un millennio buono!! Mille anni!! Ma siamo pazzi?

Se devo pensare di avere una vita come quella di oggi, magari un po' migliore, mantenermi giovane e poi "giovanile" per...metti 100 anni, e poi camparne 900 in regime di terza, quarta, quinta, sesta età e chi più ne ha, esco e faccio una strage così o mi ammazza subito la polizia o mi danno la pena di morte.

Se devo pensare di campare per 900 anni da giovane, rompendomi i coglioni a oltranza a lavorare, pagare tasse e multe, sopportare la classe politica perdurante (anche quella per 900 anni...ma ve li immaginate? 900 anni di Casini, Salvini e Buttiglione...?? 800 anni di Giovanardi che ci strabilia con i discorsi contro i "drogati" e gli "invertiti"?? 900 anni a rosolarsi nel dubbio se Formigoni tromba o no? 900 anni di Renzi che va alla Leopolda?) e vedere la Juve che vince 800 scudetti di fila, idem come sopra. Ma dico io...1000 anni vuol dire avere circa 3000 generazioni di discendenti!! Dove cacchio li metto i regali di compleanno? Devo affittare un capannone industriale!! Come cacchio li pago i regali di Natale?? Manco posso andare a rapinare una banca, sono arrivati prima di me quelli che hanno solo 500 anni, più giovani e svelti ma con già abbastanza nipoti da non farcela più...

Fatemi un favore, se proprio si deve campare 1000 anni, per me fate un'eccezione!!

user117231
avatar
inviato il 08 Aprile 2017 ore 21:57

Beh, ti capisco benissimo.
Ho sempre avuto troppo rispetto e curiosità per la morte...
da non aver assolutamente bisogno di sperare in assurde appendici alla vita.
Credo in qualcosa che va oltre e quindi sono felicemente obbligato a mantenermi nell'attesa. MrGreen;-)

Il cavaliere arcorano arriverà ai primi 120 e poi continuerà di 60 in 60 fino ad almeno 480 anni.
Anche se a tanti gli sono bastati i suoi primi 70....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:11

Scusa andrea Ma il Titanio puro se assorbe Ossigeno non può trasformarsi in TiCl3, ma semmai in TiO2 (biossido di Titanio).
Per trasformarsi in tricloruro occorre la presenza del Cloro che nell'aria non è presente.
Sarebbe come dire che se usi la padella di Ferro o di acciaio si forma il tricloruro di Ferro.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:40

Ma non è che poi ci cuoci del cibo preconfezionato/precotto/predigerito?
La carne, i cereali, la verdura, dove li prendi?
Hai un orto che annaffi con acqua "altissima, purissima xxxissima"??
Le galline e le mucche che bevono acqua distillata con aggiunta di sali minerali controllati?
E che mangiano???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me