RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza 5D Mk2 vs 5D Mk3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nitidezza 5D Mk2 vs 5D Mk3





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 11:17

La mia di 5dII mette anche a fuoco.MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 11:20

La mia di 5dII mette anche a fuoco.

Anche la mia 50D mette a fuoco MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2012 ore 12:07

Planar siccome sei una persona seria e che di fotografia ne capisce ti rispondo in modo serio. La 5DII mette a fuoco benissimo, con grande precisione sia in One Shot che in AI Servo ..... su un solo punto pero' in modo affidabile, i periferici probabilmente li hanno disegnati, e comunque sono messi in posizioni veramente ridicole. La 5DIII mette a fuoco in modo preciso e veloce su tutti i 41 punti a croce. (ho disattivato i 20 lineari pur perdendo un po' di area preferendo la maggior precisione)
Sai bene quanto me cosa significa questo sia quando si scatta in AI Servo che quando si scatta in One Shot con ottiche luminose a TA, dove nel primo caso devi scattare largo e croppare senza poter comporre direttamente in macchina e nel secondo caso la ricomposizione fa ruotare il piano di fuoco sballando la MAF.
Operativamente la 5DIII e' un'altro mondo, e ripeto vorrei vedere che non fosse cosi' visto il tempo passato, il prezzo e le legnate prese da Canon con D700 e D3s nella penultima generazione di macchine fotografiche.

user5222
avatar
inviato il 06 Agosto 2012 ore 12:23

Operativamente la 5DIII e' un'altro mondo, e ripeto vorrei vedere che non fosse cosi' visto il tempo passato, il prezzo e le legnate prese da Canon con D700 e D3s nella penultima generazione di macchine fotografiche.
e soprattutto mantenendo inalterata la già ottima qualità del file della 5D Mk2.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 12:50

e soprattutto mantenendo inalterata la già ottima qualità del file della 5D Mk2.


ma scusate io non capisco... Ho la 5d2 da quando è uscita... Scatto circa 60000 scatti l'anno, quindi posso affermare di conoscerla bene! Ho usato per un paio di matrimoni la 5d3 e non ho trovato un solo aspetto in cui preferisco la 5d2!!

Il file è un megapixel in più (per fortuna), ha colori molto migliori, soprattutto i rossi e gli incarnati, il corpo è un altro mondo, il file se gestito bene sia in fase di scatto che in postproduzione da a 12800 iso gli stessi risultati della 5d2 a 4000!! L'AF non è minimamente paragonabile, il video è migliorato ulteriormente, il mirino è migliorato, la velocità operativa è RADDOPPIATA, l'esposimetro lavora molto meglio così come il bilanciamento del bianco automatico...

Come si fa a dire che è stata mantenuta la stessa qualità del file della vecchia 5, e che non è stato stravolta? Ok, non ci sono 15 anni di vantaggio, ma il salto tra la mkii e la mkiii è tutt'altro che piccolo!!

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 12:58

Marinaio,ovvio che avere più punti e che coprono maggiormente il fotogramma aiuta molto,ma anche conoscere i pochi e sapere sopratutto come lavorano ti evita di giungere a conclusioni affrettate.In un post di qualche settimana fà,spiegai chiaramente il funzionamento dei 9 punti di cui soltanto il centrale a croce e il resto vert. o orizz. a seconda della disposizione nella griglia,ora con lo smartphone nn riesco a linkare.Con questo nn voglio dire di essere più bravo di altri,ma conoscere bene l'attrezzo di lavoro mi evita di dire castronerie sul forum ed ultimamente se ne leggono molte.Mi pare anche che le foto fatte dalla tua 5d negli ultimi 2 anni non soffrano molto di AF insufficiente,avrai notato che fungono anche i laterali se usati a modo.

user9805
avatar
inviato il 06 Agosto 2012 ore 13:05

Quoto planar e aggiungo che se non si fa' caccia fotografica e si fotografa molto spesso con poca luce e' molto meglio spendere i soldi in piu' per le ottiche e prendere una mark 2 . E anche se si fa' caccia fotografica non avere almeno un po' di fattore crop puo' essere penalizzante almeno che non si abbia gia' un supertele a lunga focale .

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 13:11

Vi chiedo cortesemente di stare più IT. Non voglio sapere quale delle due scegliere, ma quale delle due sforna file RAW più nitidi. Grazie.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 13:40

La nitidezza è la stessa secondo me.

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2012 ore 13:41

Anna tutte e due in teoria, ossia se fai foto con la macchina sul cavalletto a un soggetto fermo illuminato come si deve. In pratica di sicuro la 5DIII perche' una foto con il fuoco preciso e' piu' nitida, una foto con migliore resa agli alti ISO e' pou' nitida, con meno rumore e piu' dettaglio, una foto con piu' informazione nelle ombre e' piu' nitida e potrei continuare con un sacco di motivi.

Marcok non so tu che generi pratichi, se hai visto le mie gallerie ti rendi conto che non faccio caccia fotografica. Ti assicuro che nei ritratti, nel beauty e nel fashion l'AF e' un elemento fondamentale. Lo e' in genere in tutte le foto alle persone te lo garantisco.

Planar penso di conoscere bene la 5DII fino al punto di venderla per sostituirla con una 1DsIII usata solo a causa dell'AF. Puoi conoscerla quanto vuoi ma se scatti con un 85L a TA un soggetto decentrato non hai chance di mettere a fuoco sull'occhio ne in AI Servo ne in One Shot. succede lo stesso se scatti con il 70-200 a f2.8, il numero di scatti da cestinare se vuoi un fuoco perfetto e' alto. Con i laterali a croce questo cambia sensibilmente.

La 5DIII ha un modulo AF ottimo, migliore di quello della 1DIV e secondo in casa canon solo a quello della 1DX, posso dirti pero' che visto che le ho tutte e 2 che le differenze in performance di AF sono pochissime anche a luce bassissima.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 13:58

qualche crop:
ISO 200 f2.8, soggetto in ombra




ISO 6400 f8 t1/1600 soggetto in ombra




ISO 25.600 f2 t1/5000, la luce c'era ma ho alzato i tempi per vedere come rendeva. Il crop è della parte più bassa del fotogramma (la linea di base del crop coincide con la linea di base del fotogramma)





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 14:00

Ah tutte le foto sono jpg esportati con i parametri di base di lightroom 4, nessuna pp.
Primi 2 scatti EF 70/200 f2.8 L IS II
Terzo scatto EF 50 f1.4 USM

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 14:02

La 5DIII ha un modulo AF ottimo, migliore di quello della 1DIV e secondo in casa canon solo a quello della 1DX, posso dirti pero' che visto che le ho tutte e 2 che le differenze in performance di AF sono pochissime anche a luce bassissima.
?


Credo che la differenza sia + sensibile nell'inseguimento di soggetti in condizioni difficili ovvero dove il modulo rgb puo' effettivamente aiutare la macchina a riconoscere e mantenere il soggetto in mezzo ad elementi di disturbo. Per il resto il sensore nudo e crudo e' lo stesso, quindi e' normale che abbia performance analoghe in termini di pura sensibilita' e precisione.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 14:47

Crillin,ma quelli sono della 5dIII,posta anche quelli della II.MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 15:39

dovrei cercare scatti fatti nelle stesse condizioni di luce a parità di iso e tempi.
Quando ho fatto le prove con la 5dIII non mi sono portato la mia 5dII.

Ovviamente a ISO 25.600 non ho nulla della 5dII, e a 6400 avrò pochissime foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me