| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:18
Però fa sorridere che l'utente sia subito venuto baldanzoso a scrivere sul forum del suo acquisto (almeno aspetta che ti arrivi no?!) conveniente in barba a quei creduloni che pensano di vendere l'usato a certi prezzi! Alla fine la risatina l'han fatta loro. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:20
per sicurezza ho ricontattato un'altro operatore amazon, ha ricontrollato e mi ha appena detto che l'ordine è gia in preparazione boh... io ci provo... mi ha assicurato che nella peggiore delle ipotesi mi rimborsano tutto non appena entro la data massima di arrivo non mi è arrivato nulla, o se il materiale spedito non è conforme all'acquisto... bene vi farò da cavia, con il cuore in gola, ma sempre con la speranza che sia tutto regolare |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:22
“ Però fa sorridere che l'utente sia subito venuto baldanzoso a scrivere sul forum del suo acquisto (almeno aspetta che ti arrivi no?!) conveniente in barba a quei creduloni che pensano di vendere l'usato a certi prezzi! Alla fine la risatina l'han fatta loro „ Dici? ma non so cmq chi abbia subito t*fe da questo sito, fin'ora non si è fatto avanti nessuno, e ben 2 operatori mi hanno detto di stare tranquillo... poi vedremo, intanto la sicurezza di avere almeno i soldi indietro fosse anche tra 1 mese ci l'ho (spero) |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:23
Pippopoint fossi in te non mi fiderei molti del "mi rimborsano tutto". Leggi bene le questioni correlate ai contenziosi con il marketplace, le cose non sono proprio così "meravigliosamente garantite da Amazon" come ti hanno lasciato credere. Una cosa è certa, oltre a tutto quello che ti hanno già correttamente detto, aggiungo i miei 2 cent: quando vedi un indirizzo di posta nell'elenco dei venditori, scartali automaticamente. PS: Aggiungo: Zen il consiglio giusto te l'aveva dato, annulla subito prima che spediscono. Quando hanno spedito le cose sono moolto più complicate. Se ti spediscono un pacco che si perde, un mattone, una busta con un semplice foglio stampato per completare un tracciamento avvenuto correttamente, ecc. hanno molte armi legali contro di te. E poi da regolamento marketplace, anche l'annullamento di un veditore terzo è a sua sola discrezione. Ho detto tutto. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:27
Altra aggiunta: dai post recenti di Juza è emerso un fatto importantissimo. Il furto delle credenziali dei negozi, con teniche hacker, per "beneficiare" dei feedback positivi. Attento, è un punto importante. Qualsiasi operatore Amazon ti dirà che puoi affidarti ai commenti. È normale, tutto il sistema si regge su questo e non potrebbero mai lasciar passare l'idea che questo sistema ha delle falle evidenti. Sarebbe un salasso per il sistema marketplace di Amazon |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:32
Se ti arriva un pacco accettalo con riserva e filma l'apertura e meglio con un testimone... (se accetta il corriere stesso apri con lui) se non è stato spedito niente ci penserà Amazon.. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:33
pippo, fossi in te cercherei (sperando di riuscirci) di mettere in opera il consiglio di zen: annullare tutto e aspettare. se il prezzo usato di 750-800 euro ti pare troppo, (e condivido in pieno perché mai pagherei tanto per una roba che nuova costa appena un centinaio di € in più) aspetta. aspetti che i prezzi si stabilizzino in basso. nel frattempo ti prendi un 17-40 usato (ormai costa 4 soldi) e vivi felice. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:36
Dico Pippo, con simpatia, ma dico. E come acquirente online di materiale fotografico (come la maggior parte di noi qui dentro) tengo monitorati sempre i prezzi del materiale di mio interesse e sappiamo tutti che l'affare è raro, i prezzi son sempre di mercato, quelli troppo bassi puzzano SEMPRE. Per ritornare ad amazon, ci sono altre discussioni che hanno già sviscerato le dinamiche. E cmq le politiche amazon (la tempistica di rimborso di sicuro) potrebbero variare in base al valore della vendita e se hanno gestito loro o meno la spedizione. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:36
Bisogna imparare dalle prime t*fe anti-Paypal per difendersi anche da queste. Paypal garantiva gli acquisti, ma attenzione: solo se il pacco non arrivava (e comunque con molti problemi per riavere i soldi). Cosa facevano i t*fatori per aggirare questa condizione? Semplice, ti spedivano un pacco con la fattura (falsa ovviamente) e una lettera in cui si diceva che il pacco con il prodotto seguirà presto. Questo semplice tracking bastava per mandare in palla Paypal, il quale non rimborsava perché "un pacco è stato spedito e regolarmente ricevuto". Che poi il pacco non conteneva il prodotto vero era una cosa ESTREMAMENTE più difficile da provare a Paypal, che dall'altra mano riceveva un documento di "regolare ritiro merce consegnata". Su questi aspetti occorre meditare per difendersi dalle t*fe, ma soprattutto dalle tanto decantate "garanzie peace-of-mind". |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:37
“ mi ha tranquillizzato dicendo che il sito è serio e sicuro „ “ e ben 2 operatori mi hanno detto di stare tranquillo „ Ok questa è la risposta che amazon ha dato a Juza su un venditore "strano" poi rivelatisi "t********e" “ L'assistenza via chat di Amazon inizialmente non si è resa conto del problema, la risposta che davano è che visto che il venditore aveva numerosi feedback positivi, ci si poteva fidare. „ poi “ Nel tardo pomeriggio di oggi Amazon è finalmente intervenuta cancellando gli account fraudolenti „ PS dalle mie parti si dice che tranquillo aveva le corna |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:39
tempo fa sempre su amazon si acquistarono un sacco di 70-200 f/4 is usm a 650, io non facevo mai in tempo a prenderne uno perchè sparivano dopo pochi minuti, e fui costretto a prenderlo a 800 euro da un'altro utente che ne acquistava 2-3 per volta rivendendoli aumentati |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:39
Posto che ho già il 16-35 f4 is, tutto ciò appare quantomeno molto strano...quando ho letto il post di Pippopoint mi sono precipitato a controllare il prezzo del Canon 16-35 f4 is (10 minuti fa) ed effettivamente era di 664€. Poi ho aperto la pagina di Im trading e vendeva pure una sony 6300 a circa 600€...ho controllato i feedback di questo venditore e poco fa, improvvisamente, non ho più visto prodotti succulenti in vendita (fotocamere, ultrabook a prezzi fantastici), ma solo misere custodie.Ho provato di nuovo a digitare su amazon canon 16-35 f4 is e adesso appare il prezzo suo, cioè 1.015,39 €...senza parole.. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:43
si e' sparito una domanda: qualcuno di voi e' mai stato t*fato da amazon? cioe' al interno del circuito amazon? |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:44
Broderick, ho letto anche io un post di un utente che aveva ricevuto un mattone con regolare fattura, dopo aver pagato con paypall, ma c'è una differenza: l'utente voleva mettere in guardia dall'acquistare prodotti pagando con paypall fuori dal circuito di ebay. Solo in quest'ultimo caso le garanzie di rimborso sarebbero pari al 100%. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:46
Pippo se non ricordo male quegli zoom erano spediti (e venduti) da amazon. Quando spedisce amazon significa che l'oggetto si trova presso i magazzini amazon, che l'oggetto esiste davvero ed è già nelle mani di amazon. Le politiche di sottocosto flash da parte di colossi come amazon hanno dinamiche che solo loro capiscono Per dire, 10gg fa vendeva 5d mk3 nuova a 2200euro. Per averla a quel prezzo devi rivolgerti a prodotti non canon italia di certo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |