RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xxiv)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xxiv)





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 14:20

Ciao Paco oggi come ti ha già detto Davidex è parecchio brutto (sia Orta che Maggiore).. piove.. tanta nebbia.. nel pomeriggio danno miglioramenti (anche se non mi fiderei troppo del meteo) fossi in te non azzarderei i 160km probabilmente torneresti a mani vuote...


Panzeo, Davidex... vedo dalle web cam che inizia ad aprirsi.... magari parto verso le 15.00....

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 14:23


sarebbe interessante poter provare anche delle lenti Leica M, su questo sensore ..


Sul merrill SD1 niente da fare, ma gli M non li puoi usare ugualmente, il tiraggio è sempre lo stesso per tutte le versioni Foveon SD-
Ho letto che un tipo Giapponese, su SD Q ha usato un Takumar 35 f/3,5 con successo, senza aloni, di conseguenza si dovrebbero usare anche con ottiche vintage.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 15:10

@Paco68 Ora sono a feriolo-stresa, diciamo che non ha smesso totalmente di piovere, c'è nebbia da umidità tra gli alberi e verso nord sembra che ci siano tagli di luce, ma non giurerei in aperture a breve. Può darsi che dall'altra parte sia un pelo meglio, ma non rischierei 160km per verificarlo. Però io sono pigro, aspetterei domani per star sicuro.

Ecco, ora sono a gignese immerso nelle nuvole... direi che potresti rimanere a casa, anche se forse arrivo tardi.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 15:39

@Davidex pure io sono Stresa (ci lavoro MrGreen)

@Paco lasa sta MrGreen da casa mia vedo Omega e l'inizio del lago d'Orta.. mezzora fa pioveva ancora.. poi mai dire mai.. però di solito quando è cosi il rischio di restare fregati è alto.. Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 15:43

Sull'alto vergante si sta spaccando, le condizioni variano ogni 5 minuti. Diciamo che, a patto di trovare il momento e la posizione per lo scatto giusto, ci sarebbe anche un perché, ma dove raramente c'è il sole i contrasti di luce sono alti.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 16:00

Notevole quella dei passaggi di luce! Si vedono anche dei puntini lì in mezzo, sul cielo... qualche volatile, immagino.

Uly: è una merrill, vero?

A forza di guardare foto comincio a preferire il timbro delle merrill. Peccato che la DP1 sia più rara del sacro graal.
Avevo quasi pensato alla SD1 Merrill, visto che ogni tanto viene svenduta, per poi tornare a 999.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 16:22




trastullandosi con la DP3 MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 16:26

Ciao a tutti oggi ho provato una dp0 e dp3 quattro e con la dp3 ho notato una differenza importante di istogramma tra la preview e la foto scattata dove l istogramma si sposta sempre a sinistra. Ho scattato in manuale. Qualcuno ne sa qualcosa?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 16:38

Sono a Orta...

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 16:44

Sono a Orta...


allora spero di essermi sbagliato... Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 17:06

Difatti, io sono appena ritornato a Novara ma qui il tempo é muffissimo... da castagnata alpina (ne ho viste almeno due questo pomeriggio).
Comunque buona luce.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 17:12

Ritratto con Dp3 Merrill



avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 17:37

SSST
un'altra cosa il tuo ritratto in monochrome. Delle tre versioni della pagina precedente preferisco la prima proposta. :)

Vinciaru
molto bello questo ritratto e la beatà gioventù aiuta a non fare "emergere " le rughe. E' tutto perfetto nella sua "pienezza", manca solo l'aspetto della PDC... ;)

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 17:39

Qui a Stresa si sta aprendo... mi sa che ci hai azzeccato Paco MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 18:10

@Gannjunior grazie, e si mio figlio 17 anni non ha problemi di rughe,
la compressione ha distrutto la pdc, la grande qualità del foveon si
vede molto meglio con un monitor adeguato e soprattutto in stampa.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me