RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

passaggio a FF canon 5d mark2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » passaggio a FF canon 5d mark2





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:46

non voglio diventare il difensore d'ufficio del 24-105 STM,
però....... li ho provati testa a testa, a 24 mm era migliore il STM!


Hai scelto la versione stm solo perchè è migliore a 24mm?
Io l'ho messo sulla macchina, provato e capito perchè costa così poco!!
Non lo prenderei MAI al posto di un f4, ripeto se non altro per l'apertura. Avere apertura variabile mi manda in bestia!MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:53

In pratica si, mi interessava particolarmente la parte grandagolo.
Comunque il 24-105 L è noto da anni per la sua versatilità e qualità, non si sbaglia a sceglierlo. Ma questo non toglie che l' STM è una buona alternativa economica, l'ho visto usato anche a 220€ , nuovo lo prendi con 350.

Ma l'hai trovato poco nitido o altro?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:58

Ma questo non toglie che l' STM è una buona alternativa economica, l'ho visto usato anche a 220€ , nuovo lo prendi con 350.


prendo nota, non la penso assolutamente come te, non lo prenderei mai e poi mai, ma il mondo è bello perchè vario!!
io lo sconsiglio, comunque, giustamente, ognuno ha le proprie preferenze!!

Ma l'hai trovato poco nitido o altro?


Nitidezza buona, trovo intollerabile l'apertura variabile che ti complica le cose scattando in manuale, non è tropicalizzato, la qualità costruttiva è inferiore (il f4L ha preso qualche colpo e una volta pure caduto Eeeek!!! e non ha fatto una piega), non c'è nessun vantaggio di dimensioni e peso, stm invece di usm.
Piuttosto consiglierei un 28-135 usato a prezzo ancora inferiore (obiettivo che ho venduto da poco)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 19:05

Se macchina e ottica sono a posto prendili al volo,li ho entrambi da un paio di anni e non li trovo affatto limitanti.molto spesso il limite non risiede nel mezzo ma altrove.
Per il genere di foto che dici di fare il fatto che l'obiettivi sia F4 e non stabilizzato te ne fà un baffo,in più se ti tieni la 60D non ti farà rimpiangere il Tamron 17/50 IMHO.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me