RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attrezzatura canon rubata a Milano ieri pomeriggio


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Attrezzatura canon rubata a Milano ieri pomeriggio





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:13

L'ipotesi più probabile è che abbiano visto il movimento di attrezzatura quando sei arrivato, aspettato che ti allontanassi magari con un compare che ti seguiva e l'altro ha operato.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:14

Ciao Devil,

non c'è nulla che tu debba rimproverarti... Ci mancherebbe!

Avrebbero potuto rubartela anche in casa o rapinarti...

Il problema è che non c'è alcun "controllo del territorio" da parte delle forze dell'ordine per cui questa "gente" (in verità ci sarebbero termini assai più appropriati) agisce in maniera del tutto indisturbata contando anche sull'indifferenza della comunità (indifferenza dovuta a motivi facilmente comprensibili).

Ti auguro che le cose vadano bene e che presto tu possa riacquistare tutta l'attrezzatura di cui hai bisogno,

Mike

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:15

ci sta benissimo, ho visto un tipo apparentemente in una posizione particolare...tipo a bere una birra alle 10.30 della mattina....ma non puoi per carattere e stile di vita mia andare a pensare che sia un tipo losco che è li per vigilare su chi parcheggia

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:19

FIGLI DI ........... Certa gente dovrebbe essere tritata e data in pasto ai maiali .... chiunque essi siano
Dev'essere un colpo terribile .... mi dispiace tantissimo per te .... provo il tuo dolore solo a pensare di subire una botta del genere ..... TristeTristeTriste tutta la mia solidarietà ....

Per questo genere di cose non esistono assicurazioni ????

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:27

Guarda ti posso solo capire, ho subito un furto in casa pochi gg fa.
Per fortuna probabilmente eran zingari, han preso mukkona bialetti e piatti bordati oro, ma il terrore provato quando senza guardare nulla mi son buttato in camera dove ho lo zaino con 6D e 5 lenti non lo scorderò presto.
Son stato pollo perchè ho chiuso casa solo con la serratura sotto e non la blindata, son potuti entrare in pochissimo e senza rumore.
Ha lasciato PC, Notebook, Tablet, cell e sterei vari bose ( di cui uno bluetooth ). Non mi capacito ancora.

Ancora tanta tanta solidarietà.

Stefano

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:31

anche io ho sentito che utilizzano degli apparecchi per capire se si hanno in macchina oggetti elettronici, tipo telefoni, ecc.. ho 2 amici di milano che sono stati derubati nello stesso modo.. lasciando nel bagagliaio pensando fossero al sicuro.. ( specifico che gli oggetti nel bagagliaio ce li avevano messi ancora a casa.. e che quindi nessuno li ha visti in loco aprire e mettere qualche cosa dentro..)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:39

ma davanti c'è la batteria della macchina e forse anche una dello stereo... penso quindi che loro riescano a percepire meglio i segnali di qualcosa che viene dal portabagagli che è molto lontano dalla batteria...se forse si lasciassero le cose nel cassettino, o in un posto vicino al cruscotto forse i loro apparecchi non capiscono se si tratta di segnali provenienti dalla batteria dell'auto/stereo o da altro??

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:41

un mio amico:
macchina nel garage, pc messo dietro, quindi nessuno l'ha visto.
arrivato al leroy merlin di Rozzano, è mancato 15 minuti, vetro rotto e pc sparito. da dove l'hanno seguito?

Poi c'è la sfiga che ti spaccano il vetro per 2 spicci e controllano il baule dopo e magari hanno fatto tombola :-(

Da me sono entrati direttamente a casa 2 volte, la prima dal balcone del secondo piano. ...spiderman


avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:56

CALMA... VORREI CAPIRE!
Intanto tutta la mia solidarietà a Devil1977. Se fosse per me metterei un'esplosivo a radiocomando e gliela farei scoppiare in mano a quei bifolchi.
Fatemi capire la storia del segnale emesso dalle elettroniche e captabile da questi scanner o dir si voglia. Sapevo che i portatili se chiusi in stand-by emettono una frequenza rilevabile dagli scanner ma credevo che se spenti non emetessero nulla e tanto più per le elettroniche tipo macchina fotografica.
Vorrei capire e sapere senza i "credo" e i "sentito dire" se, quella volta che capita e può capitare perchè non sempre possiamo scaricare tutto dall'auto, l'elettronica può far rilevare la propria presenza nell'auto!!! in caso affermativo so che DEVO staccare la batteria della macchina fotografica piuttosto che del PC e così via.
Così facendo nulla emette più nulla e sto tranquillo.
CHi sa dare informazioni certe, per cortesia ci dia una risposta, credo sia una cosa molto importante per tutti e per tutto quello che carichiamo in auto.
GRASSSIE

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 14:58

A me hanno rubato l'auto con dentro due cavalletti e cianfrusaglie varie. Ho avuto fortuna: mi sono svegliato molto presto per andare a correre (vado alle 5 ed auto rubata alle 4.23) e grazie al satellitare sono riuscito a recuperare l'auto: 1800 euro di danni... rimborsati integralmente dall'assicurazione. Non hanno portato via niente dalla macchina.
Capisco cosa voglia dire...

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 15:16

le assicurazione lasciano il tempo che trovano ...ovvero non ti ripagheranno mai per quello che perdi...ma neanche in piccola parte..anzi che niente meglio niente ...e sicuramente non ti ripagano se lasci la roba in auto

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 15:20

@Tanis_Mezzelfo - Son stato pollo perchè ho chiuso casa solo con la serratura sotto e non la blindata - Non ti buttare giù... Io ho chiuso anche la blindata, ma sono entrati lo stesso!
Addirittura ho dovuto pagare il fabbro per farmi entrare in casa mia.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 15:25

in caso affermativo so che DEVO staccare la batteria della macchina fotografica piuttosto che del PC e così via.
Così facendo nulla emette più nulla e sto tranquillo.


se vuoi stare tranquillo non lasciare attrezzatura in auto, semplice.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 15:25

Solidarietà. Io ho subito il furto di 10k € di attrezzatura fotografica in casa l'anno scorso, proprio di questi tempi...ero assicurato e mi hanno rimborsato tutto, al netto di 200 euro di franchigia. A quanto ne so però, purtroppo non esistono assicurazioni che ti coprono quando il materiale è in auto o comunque fuori dall'appartamento (la mia infatti era una assicurazione sulla casa). Se esiste qualcosa, credo sia riservato solo a chi usa l'attrezzatura per professione e non per scopi amatoriali.
Viviamo tempi difficili e devo confessare che, dopo il furto, nonostante il rimborso, non ho più comprato attrezzature vistose. Se sono passato totalmente a mirrorless è anche (ma non solo) per andare in giro con oggetti meno vistosi, nella speranza di attirare un po' meno i malintenzionati...

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 15:38

Hai tutta la mia solidarietà, il mio pensiero, la mia comprensione. So quello che vuol dire. Una volta anni fa stavo partendo per Barcellona e avevo lo zaino con la reflex, obiettivi e accessori. Sul treno che porta in aeroporto l'avevo poggiata accanto al sedile. E' bastato forse 1 minuto di distrazione al cellulare e hanno colpito, c'era un tizio che aveva un sacco di buste in mano, le ha poggiate a terra, poi quando le ha riprese ha caricato anche il mio zaino nascosto tra i bustoni ed è uscito. Niente da fare. Ti prende un groppo nero in gola, a nulla serve denunciare, i casi in cui si ritrova il maltolto sono davvero una percentuale prossima allo zero.
In quanto a lasciare cose di valore elettroniche in auto (come PC, reflex etc), la mia filosofia è questa: prima di lasciarle, mi devono puntare una colt carica alla tempia e minacciarmi con un machete al collo in 4, e forse, dico forse, le lascio. MAI, e dico MAI, e ripeto, MAI, neanche se scende il padreterno, bisogna lasciare qualcosa in auto neanche per 5 secondi, neanche a vista.
Su internet è di libero acquisto un apparecchio (costa circa 2 mila euro) che viene usato per questi casi. Emette delle onde magnetiche che generano per induzione dei campi elettrici nei circuiti degli apparecchi, anche se questi sono spenti, fino a 1 metro di distanza, e poi rileva i segnali emessi di rimando da questi campi. Quindi il ladro può sapere con certezza 100% se nel bagagliaio c'è il PC o la reflex. Inoltre ti seguono e sono bravissimi a capire se sei un fotoamatore o fotografo pieno di roba.
L'unica difesa che abbiamo è la prevenzione. Lo zaino con la reflex deve stare incollato alla nostra pelle come fosse un gemello siamese, fuso nella nostra struttura ossea. Non c'è altro da fare.
Io ormai sono diventato maniaco. Ho anche messo dei lucchetti sulle tasche del mio zaino Tamrac, così quando ce l'ho sulla schiena non possono aprire, perchè fanno anche quello mentre cammini o se stai sui mezzi pubblici (mi è successo). Meditate.
Per il resto, non posso che augurarmi di cuore che il responsabile possa vivere a lungo ma spendendo vita e soldi in chemioterapici.

Un abbraccio


















Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me