RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Crop è disdicevole?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il Crop è disdicevole?





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 21:24

Io mi son reso conto di croppare tanto. Ogni tanto poco ogni tanto di piu. Certo che sarebbe bello azzeccare sempre il ritaglio gia al click. Preferisco essere sicuro di aver dentro di piu e tagliare che aver magari per poco tagliato un dettaglio e non poter piu recuperare lo scatto. L'obiettivo e sicuramente di usare tutta l'area della foto ma cio non deve rendere schiavi. E il risultato finale che conta. Questa e una considerazione da amatoriale ogni tanto dovuto anche al mio parco lenti che non e ancora esteso sopratutto dal lato tele.

user104642
avatar
inviato il 28 Settembre 2016 ore 21:30

Il crop non è disdicevole ma non deve essere paragonato ad un paracadute.
Se devi croppare oltre il 5% vuol dire che non hai saputo inquadrare bene e quindi per salvare il vestito...fai taglio e cucito.
Gli strumenti ci sono (mirino e display) e vanno usati e, cosa più importante, bisogna saper comporre MrGreenMrGreenMrGreen

user2034
avatar
inviato il 28 Settembre 2016 ore 22:16

Non ho nulla contro il crop, ma mi se riesco a comporre in fase di scatto e a non intervenire con ritagli sono più soddisfatto
specie nella macro dove se non riesco a ottenere quello che ho in mente piuttosto rinuncio.
Insomma il crop non è disdicevole ma se posso non lo pratico.Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 22:23

Si....

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 22:29

Non ho letto tutta la discussione, però rispondo: il crop è cosa buona e giusta.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 22:30

Ero qui che mi gongolavo leggendo le risposte dei compagni croppatori, quando ad un certo punto :

Si....


PERCHÉ?

MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 22:35

Complice delle giornate di metamorfosi, in questi giorni non resisto nel gettare carne sul fuoco. Ho poco tempo per curare la cottura, ma in questo forum le salamelle vedo che vanno a ruba, quindi ne butto lì un'altra:

Nella mia fotoamatorialità, per un motivo o per l'altro mi capita diverse volte di croppare. Qualche volta perché sono sprovveduto : mi manca la lente o la possibilità di avvicinarmi abbastanza al soggetto per inquadrare correttamente, altre volte perché al momento dello scatto inquadra male, ed altre ancora perché mi rendo conto solo in fase di revisione che in una foto venuta male c'è dentro un'altra foto venuta meglio. Molti dei miei scatti che mi hanno dato più soddisfazione sono ritagliati, alcuni di pochissimo, in altri ne taglio una fettina abbastanza importante, e in alcuni casi sono proprio piccole porzioni dell'inquadratura originali.

Come la vedete? È una sconfitta? È immorale? Uno sporco trucco? Oppure tutto è lecito?
sinceramente non mi sono mai posto il problema non avendo mai croppato

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 22:39

Prcollins vince con un fuori campo

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 22:44

Perché croppando s perde nitidezza.
X lo meno in avifauna

user104642
avatar
inviato il 28 Settembre 2016 ore 22:49

X lo meno in avifauna

....?????

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 22:51

Crippa come se non ci fosse un domani MrGreen

Vedessi cropponi che faccio con i poveri sensori da 12 megapizze

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 23:09

con la pellicola il PP era una pratica per i pochi che potevano permettersi di allestire praticamente un laboratorio di chimica e di aver soldi da spendere per provare, provare, provare...e croppare! con ottiche o sulle stampe...sta storia che il PP in camera chiara e' "barare" secondo me viene da chi non ha voglia di studiare...del resto per quanto ne so' io non c'e' un software con la funzione "rendi foto fighissima", se una foto non e' riuscita c'e' ben poco da fare. Altra storia sono i montaggi spinti...che cmq richiedono studio e applicazione, del resto nessuno ha da ridire sulla grafica digitale che si usa ad esempio in guerre stellari :-P:-P:-P

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 23:10

Ma quelli che non croppano scattano solo in formato 3:2? A nessuno capita mai di volere un formato quadrato 1:1 o un formato panoramico tipo 16:9?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 23:29

Il no-cropper duro e puro per stampare 1:1 usa una lente anamorfica e poi stira il negativo MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 23:34

Comunque, leggendovi, mi sono accorto che facevo dei distinguo errati: crop leggero da crop pesante. In realtà entrambi derivano da una non perfetta inquadratura al momento dello scatto. Anche io, le volte che riesco a tirar fuori qualcosa di già inquadrato correttamente, mi sento orgoglioso del risultato. Ma per il resto, dover rifilare un 10% o un 80%, sempre di cambio di inquadratura si tratta.
All'inizio mi sforzavo come un forsennato per escludere il superfluo e incasellare il significativo. Poi mi sono accorto che mi distraeva troppo, quindi vado d'istinto e scatto. Come a dire: il mio training l'ho fatto, questo è quanto, o la va la croppa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me