JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ RIPETO UN CONSUMATORE DI UN ALTRO SEGMENTO DI MERCATO CON ESIGENZE DIVERSE! PUNTO! tutto il resto e' fuffa. „
@ Lucadita, beh... non è proprio così, lo stesso consumatore può essere presente in più segmenti di mercato, e poi i segmenti sono spesso fluttuanti. Concordo non te che quell'articolo è stato scritto... di fretta.
“ A me sti discorsi ricordano tanto quelli del signor Gino che ho conosciuto anni fa... uno splendido vecchietto che pero' e' incazzato con il mondo perche' ha dovuto chiudere il suo negozio di macchine da scrivere perche' come dice lui: "la gente si e' rincoglionita e non capisce piu' nulla e preferisce quelle schifezze di computer senz'anima alle splendide macchine da scrivere" che vendeva lui... ;-) „
Ma quello è mio zio! Dove lo hai conosciuto, in qualche casinò o in qualche bordello?
“ A me sti discorsi ricordano tanto quelli del signor Gino che ho conosciuto anni fa... uno splendido vecchietto che pero' e' incazzato con il mondo perche' ha dovuto chiudere il suo negozio di macchine da scrivere perche' come dice lui: "la gente si e' rincoglionita e non capisce piu' nulla e preferisce quelle schifezze di computer senz'anima alle splendide macchine da scrivere" che vendeva lui... „
Forse non aveva tutti i torti visto che quando di scriveva con la macchina da scrivere si prestava più attenzione a non commettere errori, adesso invece c'è gente che riesce a scrivere strafalcioni anche con i software di scrittura che teoricamente dovrebbero correggere gli errori.
user52615
inviato il 27 Settembre 2016 ore 17:02
“ se pero invece di passare il tempo a parlare di ferraglia si spendesse il tempo a spiegare di fotografia... „
Già! Ma è più facile parlare di ferraglia che formarsi una cultura fotografica/artistica.
@Balalaika si un consumatore puo' ovviamente essere il target di diverse segmentazioni di mercato, ma in questo caso uno che vuole scattare semplicemente per condividere su un social, per fotografare il modello del vestito visto in una vetrina per cercarlo poi su internet a meta' del prezzo... non ha nulla a che fare con chi compra una reflex per fare un certo tipo di fotografia... il cellulare non ruba mercato alle reflex... e' un mercato diverso... questo voglio dire... Questo parlande "delle masse"... Un appassionato di fotografia se sceglie di scattare con il cellulare, lo fa per la portabilita', per non dare nell'occhio... ma molto probabilmente una reflex/"macchina fotografica seria" ce la ha nell'armadio per quando gli serve... per me continuano ad essere target diversi, che difficilmente si sovrappongono... quindi ritengo "sbagliato" lamentarsi del fatto che i cell erodono quote di mercato alle reflex... cosi' come e' sbagliato sempre a mio parere dire che se le reflex fossero piu' semplici piu' persone le comprerebbero... la modalita' P esiste,ed e' a prova di "bimbo"... ormai ci sono macchine fotografiche anche con le APP...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.