RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Imac o Workstation PC?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Imac o Workstation PC?





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:16

Ho lavorato diversi anni come assemblatole di pc in un negozio, non ti dico le rogne che giornalmente arrivavano tra pc lenti, virus ecc ecc. Personalmente io sono possessore di un bellissimo IMAC 27" del 2013 ci faccio di tutto da PHOTOSCOP a LIGHTROMM senza mai avere avuto un intoppi/rallentamenti di sistema.
Personalmente ti direi un IMAC


Che croste assemblavate? ;-);-)

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 14:30

Manublade... perfettamente calibrabile e con risultati di tutto rispetto! Come descritto dall'utente del forum Pisolomau photomau.zenfolio.com/blog/2016/8/a-monitor-full-of-pixels


Ora leggo, grazie.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 15:24

che valga la pena farsi assemblare un pc con quei soldi anziché prendere la solita baracca di alluminio non ci piove. attento però a cosa scegli: se vuoi la qualità in tutti i componenti non ti prendi una 1080 con quella cifra. Windows a quanto leggo è solo installato non è fornito con licenza.

Secondo me se ti fai una configurazione qui in italia e te la fai assemblare, con una 1070, puoi prendere il resto di qualità migliore: hd è pochino, ssd da 256 è poca e non ti dice la marca, le memorie certo sono 32GB ma da 2400Mhz, io non metterei meno delle 3200.

Ma considerato che l'alternativa è un imac che quanto a schede grafiche hanno una potenza RIDICOLA, perché senti il bisogno di una WS con addirittura una 1080??? hai idea della potenza che ha? la usi per VR o come GPGPU?

se il tuo scopo è fare rendering o video o solo fotoritocco, non ti serve quasi a nulla una scheda grafica potente, a meno che appunto non venga usata per calcolo parallelo - CUDA, openCL - e non tanto come scheda grafica. In questo caso meglio una scheda gaming che una Quadro visto che a parità di prezzo le gaming vanno 4-5 volte di più.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:05

maledetti...si mi avete messo in gggrisi.MrGreen
sto valutando anche un hackintoshh


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:16

ma soprattutto non ho capito una cosa....
e il monitor???
ce l'hai o devi prenderlo? e se si, quale?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:33

L'iMac prendilo se vuoi QUEL monitor e macOS e la potenza ti è sufficiente per quello che fai. Diversamente una ws Windows è meglio.

Io le ho entrambe ma da quando ho l'iMac 5k la ws Windows la uso raramente MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:43

e vabe maledettiMrGreen...mi state convincendo ad andare su un iMac 5k usato
ma quale? per ora i lavori video non sono grossissimi, la maggior parte sarà Ps Lr e video 1080p raw
con qualche montaggio 4k con DaVinci Resolve, Final Cut Pro X


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:55

Alla fine fai la scelta giusta. Bravoooo.;-)

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:56

Io ti posso dire che con la mia configurazione faccio montaggi video in 4k con after efect e blander creo i template e li renderizza in 15 minuti e son template pesanti di 2 o 3 minuti e infine monto il tutto in premier con gli spezzoni di video che vado ad aggiungere.....e un video montato di 20 minuti circa lo renderizzo in mezz'ora in 4k in h264..... E la mia configurazione e i7 4790k - 32gb di ram corsair dominator a 1866 - scheda madre maximus hero 7 - ssd 256gb Samsung pro dedicato al montaggio - psu corsair 1000w - gpu Asus strix 980ti..... Considera solo che la 980 non supporta l'h265 per estrapolare in h265 devi prendere la 1080 o la 960

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 0:36

ghiaccio hai un hackintosh?

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 1:16

No PC win :) assemblato da me.....ti dico un mio collega ha fatto un PC uguale tramite il mio negozio di fiducia con la differenza di ali da 750 watts corsair e 16gb di ram vegance della corsair da 1866 gli ha fatto 1200..... Ti parlo di prezzo di 5mesi fa circa

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 1:22

Se ti proponessero un hp con le specifiche Apple al prezzo di Apple lo compreresti? No,neanche morto... ma se c'é su una mela allora va bene spendere il doppio... non c'é un motivo razionale per comprare un oggetto che vale meno ad un prezzo più alto! Il marketing é talmente potente da annebbiare il ragionamento!

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 1:25

Oh, premetto che Imac è il mio ideale di PC, ma forse non è la morte sua fare montaggi in 4k... Una workstation allo stesso prezzo garantirebbe migliori prestazioni, ma soprattutto espandibilità futura.

Hackintosh non lo userei di certo su una workstation che si presume debba "workkare" senza pensieri...

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 3:40

Ma perchè non un MacPro usato? Non dico un cilindrone, costa davvero tanto, ma anche quelli "vecchi" sono ancora dei fulmini ed espandibili alla grande (relativamente, ovvio..).
Io ho usato sia Win che Mac ma negli ultimi anni ho preferito Mac perchè non mi da problemi di aggiornamenti continui, impuntamenti vari, virus, antivirus, firewall e scassa zebedei vari.. e il SO, come usabilità, fluidità ed anche esteticamente, è (parere personale) migliore.. E alla bisogna c'è sempre Parallel Desktop..
Anche se a livello amatoriale, uso un iMac del 2012 e con LR, PS, FC e altri non ho problemi di nessun tipo..
E l'ecosistema Mac crea assuefazione MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2016 ore 9:48

Adrien x il 5k usato dai un'occhiata a questo usato sembrerebbe un affare

www.subito.it/informatica/imac-27-novara-179331459.htm






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me