RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

4K sì o no?







avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 15:32

" A mio avviso quando si parla di video, Canon dovrebbe essere tenuta fuori dalla discussione, solo perché usa ancora il Mjpg che ti rende impossibile lavorarci. "

Vallo a dire a quei matti che c'hanno girato la serie Doctor House, Capitan America ecc. ecc...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 15:44

Vallo a dire a quei matti che c'hanno girato la serie Doctor House, Capitan America ecc. ecc...

ConfusoConfuso
guarda abbi pazienza nel lontano 2008 quando uscì la 5d 2 fu abbastanza una scoperta per tutti che le reflex fossero così interessanti lato video... ci fecero qualche inquadratura statica e intervistarono anche il regista di doctor house che spiegò come per quelle poche scene girate con la canon ci fossero dei vantaggi... vatti a cercare l'articolo "leggendario" se vuoi approfondire.
Poi sono arrivate le pana gh2, le sony, le blackmagic pocket, le samsung 4k perfino e la cosa divertente è che fino all'altro ieri canon montava lo stesso shitty fullhd del 2008..
perciò per fare i video alla nipotina niente da dire. Se volete chiudere gli occhi sul fatto che le mirrorless per vendere qualcosa hanno dovuto sconfinare nell'ambito video serio fate pure! Io non sono uno di quelli che ragiona così quando però c'è da riconoscere assistenza e parco ottiche per reflex canon!

riguardo a chi dice che sarebbe meglio fare le fotocamere senza video non posso che ricordare che ormai implementare il fullhd è roba appurata e scontata praticamente a costo zero. Quindi non ha veramente senso fare sti discorsi... senza video non si venderebbe neppure un cellulare ormai...
il 4k invece per la questione termica e di processore ha un certo impatto sul costo finale della fotocamera
a occhio e croce direi almeno quanto stampare il logo canon sulla m5MrGreen
NOve non volermene sicuramente sarà una macchina che darà soddisfazioniMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 16:18

Signori come detto alcuni shot si possono fare con Canon - Gopro o altre macchine, i film e i telefilm di successo sono tutti girati con Camera A: Arry, Panavision, Aaton, o altre quasi sempre in Pellicola, ripeto Canon alcuni scatti che poi molte volte non vengono usati in montaggio.
Entrambi i girati citati da Roy72chi sono girati al 99% con Arri, quel 1% sono appunto Canon-Gopro e altre macchine che possono essere distrutte, o per necessità di inquadrature volute del regista.

risulta questo:

Capitan america: pellicola, Macchina Arri 235/435 lenti Panavision sferical.
Dr House: digitale, Arri alexa lenti Cooke/Angenieux sferiche

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 16:45

belle le foto fatte con la alexa !!! MrGreen

dai russian, qui si parla di reflex fotografiche che rispondono anche a esigenze filmiche.
vedi il sottoscritto che lavora 50% produzioni fotografiche e 50% produzioni filmiche.

ovvio che chi lavora solo col video non si orienterà (e mai si è orientato) su una reflex canon. i compromessi sono troppi.

per cui la lista dei cinecorder che non scattano foto non serve a nulla.
e le varie ml sony che dire... lì si va a gusti. io il mio corredo canon su una ml sony per far foto non ce lo metto !

ah dimenticavo, formidabile la gopro per far foto ! MrGreen
ah dimenticavo un'altra cosa. mai provato il 4k mjpeg schifoso della 1dx2 ? poi ne riparliamo di fs7 e combriccola. ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 17:18

_zentropa_ concordo a pieno, questione di gusti, però 4k si anche di più e ti svelo un segreto: i cinecorder scattano foto, nel numero di 24-30 ecc per ogni secondo, in modo progressivo MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 17:20

MrGreenMrGreenMrGreen mattacchione

p.s. pensa che nel post precedente ero indeciso se farla io sta battuta. poi ho lasciato perdere... ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 17:42

scommetto che queste discussioni ci saranno state anche parecchi anni fa quando cominciarono a uscire macchine fotografiche che facevano video in HD e poi full hd..... adesso invece sono il minimo sindacale...tra un po di tempo il 4k sarà il minimo sindacale e così via... magari non serve moltissimo adesso, ma se non si diffonde in qualche modo il 4K si rimane fermi...la stessa cosa è successa anni fa con le altre risoluzioni... stesso discorso dei megapixel e di tanti altri discorsi...

se non si va avanti, si rimane fermi.....per me, meglio andare avanti...

io quando faccio video mi fermo a full hd 60 fps comunque...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 17:44

prima che volino male parole c'è da dire che la nikon d800 può fare un notevole 8k a 5fps MrGreen
nofilmschool.com/2015/03/nikon-d800-8k-4k-raw-video-macgregor-art-sanc

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2016 ore 17:49

Io ragiono in questo modo:

Se faccio video (personali o per diletto), è certamente perché voglio ricordarmi nel tempo quel periodo o quell'evento.

Bene, adesso prova ad attaccare un videoregistratore vhs al tuo lcd 50"!

Sto parlando di risoluzioni e tecnologie attuali solo 15 anni fa...

A te le conclusioni...

Daniele

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 17:58

Posseggo Panasonic LX100 ed FZ1000, entrambe possono filmare in 4K, ma pur avendo le schede adatte a tale prestazione non ho mai sfruttato questa possibilita'.
In ogni caso, la possibilita' di poter filmare in 4K non mi disturba affatto ....

user59759
avatar
inviato il 24 Settembre 2016 ore 18:58

Una considerazione che penso si possa fare é che mentre la foto ha generalmente due modalità di visualizzazione, monitor e stampa, il video 4k necessita di un monitor/tv con caratteristiche adeguate.
Per un pro non c'è problema mentre un amatore potrebbe, molto facilmente, non avere il tv adatto.
Perciò il filmino della domenica se lo guarderebbe solo in FHD.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 19:00

Ma sul monitor del PC il 4k si vede?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 19:24

Ma sul monitor del PC il 4k si vede?


basta un pc adeguato per riprodurre il file

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 19:33


Questo è stato girato interamente con una "vecchia" 7D ed ha vinto anche un premio, ma ce ne sono diversi altri, basta informarsi. Ma qui sembra di stare a parlare con mega produttori di Hollywood, che al massimo girano il video al gatto in casa o ai piccioni al parco. Bah...

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 19:36

Il fatto é che se uno vuole girare video non da spiaggia, ma magari corto-mediometraggi o anche lungometraggi e non ha da spendere migliaia di migliaia di euro per una macchina da presa cinematografica, la reflex digitale é quanto più si avvicina ad essa, ma ad un prezzo notevolmente minore (le videocamere sono differenti)...poi, per quanto riguarda il 4K, a meno che uno non proietti il suo lavoro su uno schermo da cinema, non ha senso, il full hd basta e avanza, ma per quanto riguarda i 120 fps...beh, possono fare comodo per determinate scelte registiche. Quindi: che i produttori di reflex digitali continuino ad interessarsi al video!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me