RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac OS X Sierra chi ha già aggiornato?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mac OS X Sierra chi ha già aggiornato?





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 16:40

@Biberon
La questione del "taglia" è spesso dibattuta... di fatto serve a spostare elementi anziché copiarli. Personalmente, su Mac, mi trovo molto bene ad usare la visualizzazione "colonne" del Finder che apprezzerei molto avere anche quando uso Esplora Risorse di Windows: ti permette di visualizzare i vari livelli indietro rispetto a dove ti trovi e in molti casi consente spostamenti di file col drag&drop molto comodamente.

Ovviamente poi ognuno si trova meglio a far le cose in un modo piuttosto che altri...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 16:43

@Biberon
A me le App iWork si sono aggiornate (c'è la funzione di collaborazione in beta...)
Che problema ti da? ...non le vedi sullo Store

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 16:45

Sapete se hanno implementato una funzione per disporre le finestre sul monitor come con Windows? Sistemarle ad occhio mi irrita parecchio, oltre che rallentarmi.


Oppure installi better touch www.macupdate.com/app/mac/32953/bettertouchtool

marchdotnet.wordpress.com/2015/04/10/bettertouchtool/

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 16:54

www.macitynet.it/macos-sierra-la-compatibilita-photoshop-lightroom/

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 16:54

giulyd grazie per le info...le vedo sullo store, mi scrive aggiorna sotto, ma poi non fa nulla...premetto che non ho ancora istallato sierra sono ancora con el captain potrebbe essere quello il problema??

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 17:04

@Biberon
Si dovrebbe essere quello. ...credo richieda la nuova versione di Mac OS

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 17:07

grazie quando aggiorno proverò!!!!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 17:33

@Pisolomau
ho guardato il link... c'è da dire che la beta è uscita da mesi...prendersi per tempo nel testare e aggiornare i software no?
..cioè, lo vedono ora? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 18:17

ma è sempre stato così con Adobe, infatti è per questo che non aggiorno mai subito, come minimo ci vogliono un paio di mesi prima che tutto fili liscio. Per me Apple e Adobe proprio non si parlano!!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 20:17

ma è sempre stato così con Adobe, infatti è per questo che non aggiorno mai subito, come minimo ci vogliono un paio di mesi prima che tutto fili liscio. Per me Apple e Adobe proprio non si parlano!!

si parlano avoglia in osx c'è un blocco per i codici adobe...si parlano eccome solo per quello che gli interessa!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:06

Si parlano...visto che Apple ha "sponsorizzato" Lightroom come sostituto di Aperture...
Evidentemente cì sarà qualche ragione che io ignoro e che non comprendo per aspettare l'uscita ufficiale d un SO prima di ottimizzare i propri software...
Lo trovo assurdo (visto che il day one solitamente corrisponde anche con quello di maggior rilascio di aggiornamenti App!),ma il motivo ci sarà!

Parlando di Adobe, ritorno sul discorso dell'app Foto: personalmente la trovo semplice, abbastanza veloce come gestore di una libreria di immagini. Attualmente si trovano varie app che funzionano come estensione e che permettono anche di manipolare i raw.
Peccato che ad esempio i software della suite Nik non possano funzionare come estensioni di questo programma, così come non accade con Snapseed su iOS (ma qui bisognerebbe scomodare Google e sarebbe forse pretendere davvero troppo...)

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:57

Aggiornando i primissimi giorni dall'uscita di El Capitan ho dovuto attendere quasi due mesi senza poter utilizzare stampante, scheda audio e scanner perché non c'erano i driver. Non rifarò lo stesso errore, installerò Sierra quando sarò certo della compatibilità delle periferiche

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 23:40

Mi sembra di capire che le incompatibilità sono relative alle vecchie versioni... del genere, o aggiorni o aggiorni!!!

Quello che trovo insopportabile è che se ho una macchina di qualche anno posso aspettare ad aggiornare ma se per caso ho appena acquistato un nuovo computer che faccio, aspetto alcuni mesi prima di iniziare a lavorarci?

Mi sembra anacronistico il comportamento di molte software house, abbiamo computer multiprocessori ma loro si ostinano a scrivere applicazioni non multi-threaded, devi aspettare per gli aggiornamenti di sistema ma stanno riducendo la retro compatibilità. Se usi certi software CAD ti viene suggerito il sistema operativo precedente, soprattutto Windows 7, per poi scoprire che l'altra suite software viene aggiornata per l'ultimo OS!!!

Quando poi chiedi attraverso i forum di software specialistici se puoi aggiornare o no, silenzio, anzi hai risposte e ragionamenti di altri utenti e da loro niente... stanno alla finestra osservano le cavie per poi dire tutto ok oppure stiamo collaborando per fornirvi una patch!!!

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 8:37

Ma poi mi chiedo, siete così fissati col TAGLIA? É la funzione meno affidabile che ci sia....

Da quando ho perso alcuni file non la utilizzo più nemmeno su Windows: copio e poi elimino.


Posso capire tra unità differenti, magari con una esterna, dove staccando il cavo o la chiavetta durante lo spostamento rischi casini.
Ma per i file sulla stessa unità è fondamentale, perché aggiorna solo gli indici, invece di fare (inutilmente, e dannosamente) tutto il ciclo di scrittura.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 9:08

perché aggiorna solo gli indici
interessante!

Comunque è un'opzione presente anche se non evidenziata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me