RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tecnica Scatti Street


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tecnica Scatti Street





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 21:44

Danpa... per le cose che cerchi, detto che resta quanto già scritto da molti sull'attrezzatura, darei un'occhiata anche all'universo Olympus ;-)
Per la faccenda sensore... piccolo è piccolo (ma hai detto che potrebbe passare in secondo piano se non erro).
Ma per il resto potrebbe essere una bella sorpresa.
Provato qualcosa, credo proprio che una me la metterò in casa pure io ;-)

Thomas... hai un grande spirito street, si sente, davvero! ;-)

Leo... Cool

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 21:49

Vero anche,se posso permettermi,che se dietro ad una certa scelta compositiva non c'è un pensiero,un' idea,un perché forte,un volersi ribellare alle classiche impostazioni diviene solo un esercizio di stile.

Un mare storto,non " aiutato" da altro che nell' immagine fa da contraltare,lo vedo come un mare storto fortemente disturbante.


Caro Filtro, sfondi una porta aperta: ho sempre pensato che "trasgredire le regole" per principio sia manicheo quanto rispettarle sempre.

Se infatti leggi, io per primo ho fatto riferimento all'idea di equilibrio. E quindi, quali che siano i criteri che si applicano, la composizione peserà. E certamente richiede un approccio non casuale ma consapevole, anche nell'uscire dalle ortodossie, si ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 22:17

Scusate la domanda che forse per voi sarà ovvia, ma nel caso di corpo macchina formato dx, va considerato la focale corrispondente per calcolare l'iperfocale, giusto? Nel mio caso che ho un canon 15 85, a 15 considero un 24mm, giusto?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2016 ore 23:18

Forse le foto che vorrei fare non rientrano nello street classico, certamente il soggetto e l'attimo avrebbero sempre un'importanza predominante ma non vorrei mettere in secondo piano la composizione, lo sfondo e la ricerca della giusta luce, concordo che sia meglio evitare possibili distrazioni e per questo inizialmente vorrei standardizzare un po' il modo di scattare
;)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 0:04

Scusate la domanda che forse per voi sarà ovvia, ma nel caso di corpo macchina formato dx, va considerato la focale corrispondente per calcolare l'iperfocale, giusto? Nel mio caso che ho un canon 15 85, a 15 considero un 24mm, giusto?


No, va considerata la lunghezza focale, quindi 15mm. C'è comunque sempre da tenere presente che il calcolo dell'iperfocale e/o della profondità di campo va preso con un po' di prudenza. Come tecnica per quel genere di foto potrebbe anche essere conveniente utilizzare la messa a fuoco "a zona" invece dell'iperfocale, dato che la nitidezza ad infinito probabilmente non è così importante, privilegiando distanze più vicine entro le quali verosimilmente verrà a trovarsi il soggetto.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 0:23

Per l'invisibilità non dimenticherei la coolpix A , uso al 95% in fuoco manuale, silenziosissima, ottica /sensore ottimo, eccellente.Io l'ho pagata un botto ma ora si trova a cifre ragionevoli.
Poi bisogna scattare scattare scattare.....

Ciao
Rob

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 1:18

Non conoscevo la coolpix A, oltre che sull'olympus mi informo anche su questa ;)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 9:55

Con tutti i limiti che si ritrova, ma i file che sforna sono spettacolari.

Ciao
Rob

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 10:01

la fotografia street è una consenguenza del nostro modo di vedere ed interagire e comprendere quello che ci sta attorno. non c'è una tecnica che va bene, c' la tecnica che dobbiamo sviluppare che vada bene per noi. c'è chi è furtivo, chi è spavaldo, chi ferma le persone per farle un ritratto, chi le blocca con una flashata, chi scatta senza inquadrare, chi si apposta per ore in punto e aspetta che succeda qualcosa, chi cerca per ora un punto interessante.

io consiglio di scegliere una focale e usare sempre quella.
è come dire "io vedo così". dopo un pò diventa tutto naturale, gli zoom distolgono e danno una narrazione troppo altalentante della realtà, secondo me.

buone foto

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 10:30

Ciao a tutti, nel caso non lo conosceste già, nell'auspicabile eventualità di contribuire al topic, vorrei segnalare QUESTI libri (gratuiti) sulla fotografia 'street' (soprattutto il primo, Going candid) che, nella mia completa ignoranza in materia, ho trovato interessante.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 11:32

da uno dei miei preferiti:
erickimphotography.com/blog/2011/07/11/6-tips-how-to-master-shooting-s


avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 11:49

Interessante come alcuni dei consigli di Eric Kim (chiudere il diaframma, alzare gli ISO) coincidano con il funzionamento della modalità P della macchina fotografica.;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 11:54

Grazie per i link!! guardo subito ;)
Ugo concordo pienamente con il tuo discorso sui fissi, io detesto gli zoom per il semplice fatto che la scelta della focale distrae anche solo per un attimo dal pensare al tipo di foto che sto scattando, in street mi son trovato benissimo con un 35mm, usando sempre la stessa focale mi trovo più facilmente lo scatto che avevo in mente.
Passando ai 16 mm all'inizio ho fatto un po' di fatica ma ho riscontrato la possibiltà di tenere il soggetto a lato senza che se ne accorga, inoltre trovo gli scatti mediamente più interessanti... forse solo per la prospettiva insolita.
Per adesso farò un po' di pratica col 16/35 cercando di capire la focale giusta per me ;)

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 11:58

Infatti....... e mi trova d'accordo.
Nella Street l'importante è cogliere l'attimo quando ti si presenta, quindi non trovo nulla di così blasfemo approfittare di questa opportunità che danno le fotocamere digitali.
Qui la macchina deve essere come una pistola in un duello western ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 12:05

Anche io ho trovato i consigli di Eric Kim davvero utili. Ha una ottima capacità didattica. Qui una sorta di compendio con le sue dritte:
digital-photography-school.com/103-things-ive-learned-about-street-pho



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me