RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon: genio incompreso o sola? (Parte IX)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon: genio incompreso o sola? (Parte IX)





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 19:33

Faccio un intervento fuori dal coro.. Ma dobbiamo per forza convincerci a vicenda che il Foveon fa schifo/il Foveon è bellissimo?

Io lo apprezzavo e lo apprezzo, ma se qualcuno non vede differenze o preferisce la compatta che ha trovato nel Dixan, è necessario convincerlo che sbaglia? MrGreen E vale anche il contrario, ovviamente!

Dico questo perché preferivo quando si postavano foto fatte con le varie Sigma, invece di mille post con paragoni e crop! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 19:33

La differenza sulle tegole è minima e può fare la differenza più l'obbiettivo che il sensore

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 19:37

Posto sempre un paio di foto con DP2M

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1679878






www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1679858





user68299
avatar
inviato il 20 Settembre 2016 ore 19:43

Dico questo perché preferivo quando si postavano foto fatte con le varie Sigma, invece di mille post con paragoni e crop!


Sfondi una porta aperta, sono da sempre favorevole a quantificare la bellezza di quello che abbiamo in mano valutando concretamente le cose senza arrivare a certi zoom esasperati o cose che nella realtà dei fatti non ci servono.

Chi ha capito cosa produce questo sensore, ha anche capito quali sono i posti dove applicarlo con soddisfazione.
Continuo forse inutilmente a postare fotografie che non sono belle (o forse si, alcune) ma dimostrano solo ed esclusivamente in alcuni di questi dettagli, quanto il tutto sia "diverso".
Per sensibilizzare l'occhio a capire quale è un limite da una parte e il plus dall'altra. Ma non è facile credimi, l'occhio è una brutta bestia da allenare.

Il problema più grande è mostrare un fotogramma, la gente vuole vedere una bella foto, ma non si concentra mai sul dettagli. Nel gergo più comune, dettaglio significa crop al 300%. Non è questo purtroppo.
Dettaglio significa cogliere delle delle sfumature, delle cose piccole che rendono quel contesto piacevole ed a volte unico. Sarebbe bello invece per chi acquista queste fotocamere, vedere le foto, per eventualmente commentarle e valutarle cercando di imparare a vedere cosa consente di tirare fuori questo sensore nei bianchi e neri ad esempio.
Nel micro dettaglio, nei colori stessi. La post produzione ad esempio gioca un ruolo importantissimo nelle fotografie, e questo sensore, seppur ha un file già molto pronto, con le dovute accortezze può veramente esprimersi al meglio.

Se non si è in grado di tirare fuori il meglio, le mille informazioni che contiene questo file diventano inutili, e una fotocamera vale un'altra a quel punto.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 19:44

Come minima, vedete i tronchi degli alberi, le riviste dell'edicola, la P del parchimetro, il passo carrabile, le insegne dei bar, le panchine, ecc.ecc, non c'è storia

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 20:05

Posta i raw...e prova a elaborare i raf fuji con iridient

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 20:07

Non c'è storia, ne con i raw ne con il jpg. Appena posso posto i raw

user46920
avatar
inviato il 20 Settembre 2016 ore 20:17

Posta i raw...e prova a elaborare i raf fuji con iridient

concordo .. è risaputo che adobe fa schifo con i file fuji.
Quindi, mi sembra un confronto improprio in partenza (se si vuol fare un confronto serio).
Poi come dice anche Husqy, la lente usata, ed aggiungiamo pure l'ingrandimento RR, la maf, il cavalletto, ecc, ecc, vanno certamente ad influire sulla resa finale.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 20:19

Stanotte posto i raw, chi vuole li postproduce

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 20:20

L'obiettivo é il 35 1.4 fujinon, non fa schifo, anzi

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 20:21

una domanda sulle nuove sd quattro
le ottiche apcs sigma saranno compatibili con la versione sd quattro H ?Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 20:30

Ancora non si sa. Probabilmente quando uscirà la macchina, presenteranno la tabella delle compatibilità.
Per non sbagliare mi orienterei sulle ottiche FF (dg).

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 20:31

Masterlight

Il problema più grande è mostrare un fotogramma, la gente vuole vedere una bella foto, ma non si concentra mai sul dettagli. Nel gergo più comune, dettaglio significa crop al 300%. Non è questo purtroppo.
Dettaglio significa cogliere delle delle sfumature, delle cose piccole che rendono quel contesto piacevole ed a volte unico.


Diciamola tutta: è necessaria un'educazione a guardare. A capire cosa si può/deve vedere in una immagine, al di là della prima apparenza.
I maestri che sanno/vogliono insegnare in questo campo sono ben rari. Ma sono ancor più rari quelli che vogliono imparare.

user46920
avatar
inviato il 20 Settembre 2016 ore 20:31

L'obiettivo é il 35 1.4 fujinon, non fa schifo, anzi

è adobe che fa schifo, mica il 35fuji!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 20:39

Ho anche i due jpg in camera, per la fuji ho fatto due scatti jpg+ raw, con la sigma 1 solo, anche dai jpg non c'è confronto, ricordo che i jpg sigma non sono il massimo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me