| inviato il 17 Settembre 2016 ore 17:38
Caneca, per il 24 1.4 non ho ancora la maturità. Tra qualche annetto, magari Ma, siamo seri: com'era il gelato? |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 17:39
X come fotografi il 24mm è perfetto. Io l'ho usato su D90 e D600...poi l'ho regalato a mio padre in quanto "doppione" del mio 20~35. Se debbo essere sincero, mi è piaciuto di più sulla D90...e come densità di pixel siamo molto simili. |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 17:44
Gargasecca.... grazie del contributo. E complimenti per un pensiero che, ne sono certo, tuo padre avrà apprezzato tantissimo! Ciao F |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 17:47
Si...almeno così tira fuori la D200, visto che peso e ingombro li considera molto. |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:20
Francesco, hai mai provato il 24-120 f/4? |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:30
Ciao Mauro. No, mai provato. Ma, al di la della bontà di un'ottica (credo che in questo senso ci sia una certa "follia" in giro), a guidarci dovrebbe essere quel che ne vogliamo fare e quindi, come ovvia conseguenza, il primo parametro dovrebbe essere la lunghezza focale. Da un po' di anni pare invece che certe ottiche "ce le devi avere" a prescindere, vedi il cinquantino Questa premessa per dire che io non amo troppo le focali intermedie, e quindi non sono attratto da ottiche zoom che le coprano. Ci ho anche provato, con Canon, comprando un 24-70 2.8 (peraltro ottimo obiettivo). Ma dopo un'incursione magrebbina, usato per mezz'ora e rimesso definitivamente in borsa, ho rinunciato definitivamente. Tendo a privilegiare l'abbinamento di roba corta (tipo 16-35) e lunghetta (tipo 70-200). Per ottiche fisse, più o meno stesso discorso. Detto poi questo, che nella vita le idee magari si cambiano... Com'è?!? |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 21:31
Vedi Francesco, io sono l'ultima persona che possa dare un'autorevole consiglio sulla bontà di un'ottica. Dal basso della mia piccola e modesta esperienza posso dirti che è molto versatile ed ha uno stabilizzatore estremamente efficace. Più volte hai scritto che non cerchi la qualità ottica assoluta, penso proprio per questo che potrebbe essere di tuo interesse. Se passi dalle nostre parti io e sono sicuro anche Marione saremo felici di farti provare il 24-120. |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 21:33
Mauro.... e certamente ne approfitterò, sicuro! E poi, se è cosa, lo rubiamo a Mario. Ma non dirglielo |
| inviato il 17 Settembre 2016 ore 21:34
|
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 17:55
Aggiornamento, per chi ha seguito il post... Un po' per le influenze del sagace Alessio, un po' perchè in vendita da un simpatico utente del forum qui in zona (che tra l'altro, se leggerà qui, saluto e ringrazio, anche per le piacevoli chiacchiere di oggi ), ho intanto preso un 35 f2, AF, non D... Grazie, a tutti quelli che sono a vario titolo sono passati per questo thead F |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 18:08
Bene |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 18:08
Caneca.... avevo letto con la P.... mi fai sobbalzare! |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 18:09
|
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 19:00
Buona idea. È da un po' che mi attrae quell'ottica. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 19:04
“ Un po' per le influenze del sagace Alessio „   |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |