RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d70 ha dato le dimissioni... nuovo corpo nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d70 ha dato le dimissioni... nuovo corpo nikon





avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 17:58

Poterla sfruttare appieno...

Sante parole, attendiamo le nuove foto ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2016 ore 20:51

Zedda io ho usato la d90 per 6 anni. Che macchina!!! La differenza con la d200 è il sensore. Sulla d200 avevi il ccd sulla d90 il cmos. I purusti storceranno il naso ma il sensore della d90 per me è molte spanne sopra quello della d200

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 0:35

a pandamonium
grazie per i complimenti, sono quasi certo che sarà una ottima tuttofare

a pino
mio padre premeva per aiutarmi a prendere la d300s, spendendo il doppio, e dividendo la quota... ho preferito prendermi al volo questa d90 per evitare di fargli gravare anche questa spesa... non volevo pesare così tanto a mio padre, ne tantomeno volevo che mi pesasse tanto sulla schiena la reflex MrGreen, visto che molto probabilmente mi compro lo zainetto per portarmela nei sentieri in moutain bike...
per questo ho anche abbandonato l'idea della d200...

per gidi
si ho letto molto sulla diatriba tra ccd e cmos... in alcune situazioni potrebbero non esserci ne vinti e ne vincitori, ma solo i gusti di chi scatta con piacere con la propria reflex... troppe variabili da considerare...

ci sono molti affezionati ai ccd...
altri invece non erano fanboy dei ccd, ma comunque non vedevano un grande balzo in avanti nel cmos, o abbastanza da poter giustificare altre spese per un semplice hobby... (cerchia dove mi sarei visto molto volentieri se avessi trovato una d80 in buone condizioni a prezzi NATURALMENTE piu bassi)
altri invece, in procinto del loro primo acquisto, si sono trovati a dover scegliere tra d90 nuova e d80 nital fuori produzione scontata, oppure d80 usata svenduta...
e ognuno ha ponderato le proprie scelte...

altri invece non hanno resistito a passare dalla d80 alla d90, e non gli biasimo perchè comunque penso sia un ottimo punto di partenza... se non perfino un ottimo punto di arrivo come accaduto per me... che ho trovato tutto quello che mi basta...

io dal mio piccolo posso dire:
alla mia ragazza ho preso una d60, quando voglio la resa del ccd faccio scattare a lei MrGreen
le affido il lato grandangolare e le riprese al buio con il vr... e al massimo ci presto il 70-300vr di mio padre
quindi resa dell ccd e ottiche nuove...

io con la d90 mi godo le vecchie ottiche af-d...
quindi resa del cmos con le ottiche af-d...

piu scelta cromatica di così non si può ;-)
naturalmente sto facendo ironia... con le ottiche in nostro possesso non è che ci siano tutte queste pretese di qualità.
il prima possibile la metto sotto i ferri

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 0:56

se sai spremerla vedrai che soddisfazioni

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 7:59

Ciao Zedda,
per la cronaca ho fatto riparare la D70S per lo stesso problema (seconda volta, ma cambiato spacciatore :-D).

L'ho fatto perché macchina robusta e semplice da passare alle figlie :-)

Hai fatto bene a prendere la D90.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 12:28

ciao senti io avevo la d70 ma ha un certo punto l'ho ritenuta obsoleta e l'ho cambiata, sono passato a una d7200, non hai idea di che cosa voglia dire corpo migliore tenuta agli alti iso, pannello lcd enorme dietro, qualita di immagine superba (sempre considerando la macchina di prima ) unica pecca il peso che aumenta per cui anche se ho la macchina nuova e la amo prima o poi mi toccherà prendere una mirrorless per andarea a giro.
Comunque ho provato una D90 di un mio amico e mi sembra parecchio valida; comunque alla fine il corpo conta fino a un certo punto .

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2016 ore 20:04

ciao Igino
l'altro ieri ho provato a risaldare i pin dello slot uno ad uno, perche ho letto che potevano esserci saldature fredde...
ho eseguito l'operazione e ho dovuto anche ricontrollare di non aver creato cortocircuiti tra i pin...
niente... continua a non rilevare la scheda... oramai ho perso ogni speranza di recuperarla senza spese...
mi dispiace davvero tanto perche, il rapporto qualità/prezzo sarebbe stato elevatissimo tendente a infinito visto che la d70 mi è stata ceduta da mio padre MrGreen

naturalmente la d90 e tutt'altra macchina... anche se la d70 per l'epoca offriva innumerevoli funzioni... mentre andando avanti le reflex vengono sempre piu castrate dalle operazioni di marketing...

a partire dalla assurda questione di avere un corredo di ottiche con tutte il motore integrato.... quando basterebbe un motore af-s integrato nella reflex che vale per tutte le ottiche...
o avere decine di ottiche stabilizzate, quando basterebbe stabilizzare il sensore...
o questo santissimo sistema di pulizia del sensore che va e viene da un modello all'altro... (per esempio la d60 ha perfino un sistema di soffiaggio aria, mai sentito su nessun altra successiva reflex...)

ciao anche a te francebonu si come dicevo non c'è competizione assolutamente... anche se un po mi piange il cuore vedere la d70 buttata in un angolo a fare polvere... non se lo merita

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 8:41

Zedda se ti interessa ho speso 110 E. da Advanced CSA, 3 anni fa l'avevo fatta riparare da Dear Camera che oltre ad essersi comportati male me l'hanno riparata per ben 2 volte, lasciandomi sempre il problema non risolto.

Comunque le macchine che vengono ritenute 'vetuste' bisogna sempre considerare che i software di fotografia vengono sempre aggiornati migliorando i raw anche scattati anni prima.
Quindi bisognerebbe provare al controrio, 'sviluppare' una foto fatta con una macchina di oggi con un software di grafica di ieri. MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 10:50

ho visto che il pezzo in questione (slot cf card d70) su aliexpress non costa manco pochissimo... ergo non so cosa possono averti cambiato con 110 euro (ma 110 euro ad operazione o complessivamente per le due operazioni?) visti i prezzi di manodopera che di solito si prendono...

comunque io ce l'ho messa tutta per provare a sistemarla... ma soldi non ce li spendo... al massimo, in futuro se capita una d70 rotta su ebay all'asta per pochi euro, la compro e la cannibalizzo...

comunque leggendo online ho visto che la d90 tiene molto bene gli iso...
cioe mi spiego, per me era l'ultimo dei requisiti insomma, ci sono altre mille cose da valutare, sapevo in linea di massima che sicuramente andava meglio della d200 o della d70 ecc ecc... ma non pensavo che fosse cosi buona... ho visto scatti in pieno sole a 3200 iso uguali a scatti con iso piu bassi...
evidentemente il rumore ad alti iso dipende molto anche dal tempo di esposizione, come se quando il sensore si scalda aumenta il rumore...
per una esposizione di qualche centesimo di secondo non fa in tempo a scaldarsi e quindi non compare rumore...

naturalmente in condizioni meno luminose la situazione cambia, ma a me frega poco e monto il cinquantino 1.8 e la luce la genero io MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me