| inviato il 20 Agosto 2012 ore 0:11
Quoto Marinaio, le lavoro in adobe rgb e le salvo senza nessuna conversione...tutto a posto...uso crhome Quando fai salva per il web attiva la finestrina di anteprima del browser in basso a sx e controlla la corrispondenza....cmq per juza ormai non serve più viste le dimensioni accettate...ciao. |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 0:18
Sick in PS non devi impostare il profilo monitor per lavorare; devi usare Adobe rgb. Il profilo del monitor al massimo ti può servire per una simulazione di stampa a monitor, cioè vedere se i colori che andrai a stampare sono quelli che vedi monitor. Forse l'errore parte da qui... Elabora la foto impostando il profilo Adobe rgb nella gestione colore di PS e poi converti in srgb. |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 0:25
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII è proprio cosi se uso Adobe RGB e poi converto in srgb vedo le immagini assolutamente identiche!!!! Grazie per la dritta najo!!!! |
user5222 | inviato il 20 Agosto 2012 ore 8:06
Esatto. Adobe RGB o ProPhoto, senza convertire il profilo colore dentro PS, poi quando lo salvi lo fai con sRGB. Infatti io esporto da LR, ma esportandolo da PS ottengo la stessa corrispondenza di ciò che vedo in PS/LR e su qualsiasi browser. Sono contento tu abbia risolto. |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 9:08
Sick, Io ho risolto esportando per il web con profili srgb. A me sballava gia allegando la foto ad un e-mail. |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 10:39
Mi sembra di no... Per quello che te lo avevo chiesto. Cmq usa firefox che è dieci volte meglio in tutto. |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 11:05
Cmq facendo un riassunto,visto che con cs5 sono a posto ma con cs6 no.. In spazio colore di Photoshop imposto Adobe rgb,gli altri valori in quella maschera li lascio di default ? Quando importo un file da dpp devo eliminare lo spazio colore incorporato all immagine? |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 12:15
Sickboy, in PS conviene impostare come spazio di lavoro uno spazio ampio (p.es. Prophoto 16 bit, che è anche quello proposto di default da LR) per poter lavorare la foto con il maggior numero possibile di informazioni. Finita l'elaborazione, la salvi in funzione dell'utilizzo successivo (stampa, web, ecc.): se destinata al web, previa conversione in srgb. Nella scheda Impostazioni colore di PS io ho: - Spazio di lavoro RGB: Prophoto rgb - CMYK: Fogra27 - Grigio: dot gain 15% - Tinta piatta: dot gain 15% - Criteri gestione colore: Mantieni profili incorporati (per tutte le voci) e spunta tutte le voci sotto - Opzioni di conversione: Adobe ACE, colorimetrico relativo, e spunta alle 3 voci sotto Nel pannello di controllo del monitor (sistema operativo): il profilo calibrato del monitor |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 21:17
Ciao, usi un monitor wide gamut??? io ho un monitor wide gamut e posso dirti che usando Explorer è sempre un'impresa visualizzare i colori come dovrebbero essere, sono molto piu' saturi, mi basta impostare il monitor in modalita'Srgb è la foto diventa normale!Su Crome non so', al meno su Pc, lo uso sul tablet e li la foto la visualizzo "normale". Secondo me è la combinazione monitor wide gamut e d Explorer che non funziona!e comunque, foto post prodotta con Photoschop,la vedo uguale sia su DPP e anche su il visualizzatore di immagini di Win sia in wide gamut che in modalita' srgb. www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&l=it&t=209253&titolo=Opinione_colori leggi anche il miei interventi in questo topic. |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 23:32
@Sickboy 1. Firefox è l'unico browser che onora tutti i profili e in più assegna sRGB alle foto senza tag 2. Il tuo problema è legato al monitor wide-gamut che entra in crisi se c'è una foto non taggata. . Il gamut di un monitor normale è più o meno simile a sRGB, il tuo è simile a un AdobeRGB. Quindi si hanno questi casi: 1. foto taggata, il profilo che hai sul monitor la mappa correttamente sul tuo monitor, ossia hai una perfetta gestione del Colore (CM). 2. foto in AdobeRGB non taggata: più o meno ti va di lusso, perchè c'è una certa corrispondenza tra AdobeRGB e il tuo monitor. 3. foto i sRGB non taggata (o vista da un sito che cancella i tag)...vai in crisi, perchè una terna RGB per esempio (100,0,0) dà un certo rosso su sRGB ma dà un rosso molto più violento su AdobeRGB o sul tuo monitor. Su PS usa pure lo spazio che vuoi per le elaborazioni, basta che converti a sRGB prima di salvare, quello che hai fatto prima non conta più. |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 23:49
Grazie Mulin,provo a chiederti una cosa. Dunque quello che io non capisco è questo sostanzialmente,TE e VOI altri vedete nello spazio di lavoro di photoshop esattamente quello che poi postate sul web anche prima di convertirla in srgb giusto? Ho fatto una prova ho messo lo spazio colore in adobe rgb e tutti i settaggi come suggeriti dagli altri,se imposto la prova colori di photoshop(soft prouf)con il profifilo icc del mio monitor creato col colormunki(sonda di calibrazione)e la tengo attiva,allora cosi vedo a monitor esattamente gli stessi colori che vedo sul web con chrome o IE9 e nell' immagine standard della mia galleria con firefox. ma è corretto questo procedimento? no perchè quello che cerco è ovviamente di far vedere agli altri nel modo più fedele possibile quello che IO vedo a monitor su photoshop una volta ultimata la post produzione. |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 14:00
E poi cosa intendi per immagine taggata o per sito che cancella i tag? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |