RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La forza espressiva: serie o immagine singola?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Cultura, mostre, critica, lettura dell'immagine
  6. » La forza espressiva: serie o immagine singola?





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 19:12

Il bello del mezzo fotografico è la sua plasticità; proprio per questo trovano compiutezza sia la sintesi della foto singola (magnificamente espressa dall'immagine postata da Daniele Ferrari), che l'analisi della serie, per dirla coi termini di Ale Z.
Ma quando si va a vedere l'efficacia di una o dell'altra possibilità entra in gioco una variabile che, a mio parere, non si può trascurare: la presentazione allo spettatore. Come non si ha lo stesso effetto nel vedere un film con lo smartphone o al cinema, agli stesso modo l'efficacia di una foto o di una serie dipende da come viene proposta.
Ho in mente una mostra di ritratti vista nella mia città. Il ritratto classicamente vive di un'unica foto e mettere insieme molti ritratti spesso non diventa una serie, ma restano semplicemente molte foto singole. In questa mostra però ogni foto scendeva dall'altro appesa a fili di nylon e l'impressione era di trovarsi in mezzo a una folla: straordinario!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 19:18

Questo il link alla presentazione della mostra

m.ilgiornaledivicenza.it/home/cultura/mostre-ed-eventi/l-altro-%C3%A8-

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 19:22

Bello l'allestimento. Mi ricorda la mostra di McCurry a Milano diversi anni fa.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 20:00

Provo ad aggiungere un altro tema...
Dipende... anche dalla preparazione del fotografo.
Per fare una serie non è sufficiente buttarci dentro dodici immagini postprodotte allo stesso modo e con lo stesso formato, per cui alle volte è meno peggio (leggasi: più facile) una foto singola che una serie costruita senza costrutto .

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 21:27

Introduco brevemente il mio punto di vista: una foto è molto simile ad un quadro d'autore. Esistono molti collezionisti d'arte che adornano gallerie o abitazioni con opere singoli di diversi autori, e altrettanti collezionisti che preferiscono diverse opere ma di un singolo autore; quindi sembrerebbe necessario arrendersi al "dipende". In concreto ogni immagine deve contenere la propria personalità, e per questo anche un dipinto di Picasso può risultare banale se non carico dell'energia che lo contraddistingue. Ogni scatto, come ogni elemento artistico, ha un obbligo perentorio, deve raccontare una storia a se, deve riuscire a trasmettere le emozioni che l'autore ha cercato di imprimere alla foto. Anche nel caso di un reportage sono solo le singole foto che possono formare un grande insieme, ed un legame emozionale.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 11:56

Io non amo i progetti, mi piace il racconto tutto in un solo scatto, ma da quello che mi accorgo noto che le mie foto prese singolarmente seguono più o meno lo stesso concetto, diventano vari progetti, in pratica faccio progetti a lungo termine e questo mi piace.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me