RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratto in primo piano, quale pdc?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ritratto in primo piano, quale pdc?





user5652
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 5:16

Alex90, come già detto nel thread precedente, io condivido il tuo punto di vista, anche se foto come questa di Giuliano a mio parere rientrano a pieno titolo nei ritratti, nonostante la presenza di qualche piccola imprecisione.

user5652
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 5:52

Fortunatamente non tutti la pensano come te, come ad esempio il redattore di nat geo italia Marco Pinna che ha scelto un mio ritratto come una delle migliori immagine scattate nel 2015.
www.nationalgeographic.it/wallpaper/2016/01/07/foto/la_mia_foto_il_meg


Una bellissima foto e di grande effetto, come molte altre del tuo album. Complimenti! ;-)
A voce alta mi pongo una domanda: Green eyes rientra a pieno titolo nei ritratti?
Lo stesso titolo sottolinea che si tratta di un particolare del viso, gli occhi appunto.

user5652
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 6:02

Preferisco poca profondità di campo se dietro al soggetto ho uno sfondo confuso o comunque disturbante. A quel punto voglio concentrare l'attenzione sul soggetto. Altrimenti se il fondale mi piace aumento la pdc

Elraw, stando a ciò che hai scritto, mi pare di capire che per te la pdc nel ritratto sia determinata principalmente dalla gradevolezza o meno dello sfondo.

user5652
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 8:03

Confronto: 1, 2 e 3

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 8:24

Io sono il Sig. Nessuno....non faccio belle foto e ci capisco poco....però le foto di Bergamini mica piacciono solo a me...Enfatizza gli occhi in modo impressionante e viene riconosciuto come Eccellenza.
La ricerca spasmodica di seguire la tecnica e composizione serve agli imbranati come me, dove non siamo ancora in grado di padroneggiarla a proprio piacimento.
Quando la tecnica la conosci (veramente) allora lì puoi fare la differenza e applicare il tuo stile.
La maggior parte di foto a modelle le trovo tecnicamente "corrette" ma mi annoiano in maniera impressionante.
Guardo le foto di Alessandro Bergamini e rimango ore a guardarle.
Ho usato lui come esempio, ma ce ne sono altri qui sul forum senza scomodare fotografi famosi a livello globale.

user5652
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 8:37

Lordrake, concordo con te, trovo che Alessandro Bergamini sia un ottimo ritrattista, ma consultando la sua galleria vedo che la stragrande maggioranza dei suoi ritratti hanno il viso completamente a fuoco, inclusi molti di quelli in cui enfatizza gli occhi. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 12:04

@Alex90, questa:
Molti diranno che hanno lasciato sfocate alcune parti del viso per scopi creativi, per dare tridimensionalità, per valorizzare gli occhi, ecc. ecc. Pochi ammetteranno di essersi sbagliati a focheggiare e a impostare il corretto diaframma.
e' una castroneria!
La tua teorica interpretazione del ritratto e' condivisibile tuttavia, se come PDC perfetta citi questa www.flickr.com/photos/gosiajanik/21909392278/ ti contraddici da solo perche dici
di raffigurare i tratti fisionomici di una persona, allora l'area nitida deve estendersi dalla punta del naso all'attaccatura delle orecchie
mentre nella foto gia gli zigomi sono fuori fuoco!
Poi magari ho sbagliato foto...!!!MrGreen

user80653
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 12:04

anche se foto come questa di Giuliano a mio parere rientrano a pieno titolo nei ritratti

La foto di Giuliano rientra a pieno titolo nella categoria dei ritratti, eccome! Raffigura infatti i linementi di un viso. Quella di Alessandro invece no, non è un ritratto.
Mi pare che si continui a fare confusione fra ritratto e fotografia di reportage etnico, due categorie fotografiche fra loro ben distinte. Si può definire ritratto una fotografia che non mostra "che faccia ha" il soggetto ripreso? Si può definire ritratto una foto nella quale un occhio è a fuoco e l'altro no? Si può definire ritratto una foto nella quale prevale il tessuto che ricopre il viso? A mio parere no.
Se non si ha ben presente che il fine principale della ritrattistica è quello di mostrare nel miglior modo possibile i lineamenti di un viso, allora è un ritratto anche questo:




o questo:




avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 12:18

Sarà bene ripetere che qui si sta parlando di ritratto, cioè della raffigurazione di un viso nella sua interezza e non di enfatizzazione di porzioni del viso, tecnica che nulla ha a che fare col ritratto vero e proprio. Se la finalità di uno scatto è quella - appunto - di raffigurare i tratti fisionomici di una persona, allora l'area nitida deve estendersi dalla punta del naso all'attaccatura delle orecchie. Non sono ammesse infrazioni a questa regola di base perchè in un ritratto tutto ciò che è "viso" deve essere nitidamente leggibile.


Io la penso diversamente, non è scritto da nessuna parte ciò che affermi e la scelta del tutto a fuoco o meno, ribadisco, è una scelta interpretativa e artistica, infine si, anche la foto della donna con il burka è un ritratto e pure molto bello e denso di significato ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 12:33

"" Sarà bene ripetere che qui si sta parlando di ritratto, cioè della raffigurazione di un viso nella sua interezza e non di enfatizzazione di porzioni del viso, tecnica che nulla ha a che fare col ritratto vero e proprio. Se la finalità di uno scatto è quella - appunto - di raffigurare i tratti fisionomici di una persona, allora l'area nitida deve estendersi dalla punta del naso all'attaccatura delle orecchie. Non sono ammesse infrazioni a questa regola di base perchè in un ritratto tutto ciò che è "viso" deve essere nitidamente leggibile. "

Questo per me, e' applicabile alle fototessere da Documenti, non al ritratto.
Mio personalissimo parere, ovviamente opinabile.

user80653
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 12:33

Pisolomau
non è scritto da nessuna parte ciò che affermi

Su questo non ci piove, come non ci piove sul fatto che qui ci stiamo scambiando delle opinioni personali , se no a che serve un forum?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 12:52

Si può definire ritratto una fotografia che non mostra "che faccia ha" il soggetto ripreso?


Non sarei così drastico nello stabilire certi confini. Questi per esempio, non so se a torto o ragione, sono universalmente considerati ritratti:










user3834
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 12:55

Azz la terza chi è?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 12:56

Mia Farrow, fotografata da Avedon.

In effetti con quella foto dal link diretto non è possibile risalire al sito web, che mi pare quindi corretto indicare: www.avedonfoundation.org/ .

user3834
avatar
inviato il 13 Settembre 2016 ore 12:57

Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me