RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

qual'è la regina della notte?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » qual'è la regina della notte?





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 15:28

io ti consiglio RCE Padova, sono eccezionalmente cortesi e onesti

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 15:30

NON partire dal corpo macchina.

Parti dalle ottiche e dal sistema.

Che ottiche hai?
Che tipo di foto vorrai fare?
In che modo le fai?

Sai, anche sport e naturalistica è generica come definizione.

Un conto è caccia vagante dove vedrei bene uno zoom leggero, e un conto è foto da capanno dove la fa da padrone un supertele.

Sport: un conto sono le auto di giorno all'autodromo, un conto è una partita di basket in un palazzetto.

Idem per gli altri generi: un conto sono lunghe esposizioni notturne e un conto panoramiche o paesaggistiche di giorno.

Partendo da quì e vedendo il parco ottiche dei vari marchi in base alle TUE esigenze e alle disponibilità del mercato nuovo ed usato, e poi una volta scelto il marchio, scegli le lenti e gli accessori che vorrai e le lenti che ti serviranno.

Certo, restando in Canon o Nikon non sbagli perchè hai tutto per tutti i gusti.

Detto questo io resterei in Nikon se fossi in te, se non altro per utilizzare quello che hai in attesa di avere budget per il resto.

Ma TU, CHE LENTI HAI??
Sono per aps-c o per FF????

user104607
avatar
inviato il 08 Settembre 2016 ore 16:21

La regina della notte per me si chiama cavalletto.


grande Quoto e straquoto:-P

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 16:26

Oltre, la Sony pesa così poco che puoi portarti dietro due batterie di ricambio e comunque sei più leggero di una reflex.

user104607
avatar
inviato il 08 Settembre 2016 ore 17:00

il problema della Sony è che se vuoi rimanere leggero devi andare di Zeiss... se ci monti i Canon è come avere quasi una reflex...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 17:35

Ma TU, CHE LENTI HAI?? Sono per aps-c o per FF????


Assolutamente concordo con quanto mi suggerisci.

Io ho 2 obiettivi "agricoli" (sigma 18-200 e un Nikkor 18-105) ma l'idea è di prendere con calma almeno uno zoom e un 50ino luminosissimo, Ma se in partenza non ho corpo che mi consente certe prestazioni il salto di qualità non lo vedrò mai e sinceramente comprare un obiettivo da 800 euro per farlo rendere al 50% mi sembra uno spreco.

Io in genere amo fotografare mari, ruscelli, fiumi, creare effetti con pose lunghe o sfruttare i colori che filtrano all'alba e al tramonto, magari cogliere un particolare che risalta nella scena, ecco non parlo di fotografia panoramica, mi interessa meno per ora. E amo tantissimo la fotografia notturna, startrail, scorci, angoli di paese, di spiagge, di ruscelli o torrenti la notte. Mi piace molto giocare con gli effetti che la fotografia può creare, con gli sfuocati, con i mossi voluti...oppure fermare l'attimo di un azione in movimento, che sia sportiva o di un gesto quotidiano e magari far si che tutto ad eccezione del soggetto sia "mosso" (vedi la foto di Bolt che corre e sembra irridere l'avversario).




avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 18:25

Rimani in nikon e fai uno sforzo per la d750 che tanto il fattore crop per i lunghi supertele a quanto ho capito non ti serve.
Il problema è che nè il 18-200 nè il 18-105 vanno su ff.
O per lo meno non so se puoi usarli in modalità crop.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 19:13

Rimani in nikon e fai uno sforzo per la d750 che tanto il fattore crop per i lunghi supertele a quanto ho capito non ti serve. Il problema è che nè il 18-200 nè il 18-105 vanno su ff. O per lo meno non so se puoi usarli in modalità crop.


E' da cambiare tutto!!! O meglio se riesco a piazzare la D90 con le 2 ottiche, filtri, telecomandi e via dicendo prendo subito la D750 e un 50ino o un 35mm luminosissimo per iniziare a divertirmi, e poi in seguito uno zoom come suggerito!


avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 20:55

Sony A7S II con vg e doppia batteria.. poi quando non ti serve il vg lo togli

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 22:00

Con la D750 la raffica te la puoi scordare, il buffer è troppo limitato.

Purtroppo non è competitiva negli alti ISO, altrimenti la macchina perfetta per te sarebbe la Olympus Em1 che ha tutto quello che chiedi e, in più, alcune funzionalità bellissime per chi fa notturni e tempi lunghi e ha un approccio creativo

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 23:15

Eddai su non scherziamo, va bene che ormai con l'arrivo di melodycafè è possibile dire tutto, ma la D750 fa 6,5 fps che vanno bene per tutto se non sei un pro delle foto sportive e ci devi mangiare.
Il buffer poi non è il massimo, ma va dal minimo di 15 foto in raw loseless a 14 bit in su.
Basta impostare 12bit per le foto sportive e si hanno 25 foto, cioè quasi 4 secondi di raffica.

E poi basta tirare fuori le ML, non hanno ancora un af decente, non dico paragonabile alla d750, ma decente.
Le olympus poi, sono ottime macchine per carità, ma per ragioni fisiche non sono paragonabili alle FF di ultima generazione.

La d750 poi, escluse le ammiraglie è davvero la regina degli alti iso, come è la regina della gamma dinamica (dopo la d810) mantenendo poi un ottimo af, molto superiore a quello di ogni ML sul mercato.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 1:25

Oh,ma basta con queste sony mirrorless,c'avete fracassato le pelotas,sempre a consigliare ste sony per qualsiasi cosa.
Oltre,ha detto che gli serve x foto sportive notturni lunghe esposizioni ecc ecc.....ma perchè dovete sempre buttare in caciara ste sony anche quando non è il caso......e che caso!!!!!mo basta

io ti consiglio a questo punto di rimanere in nikon,visto che già hai le ottiche,credo,quindi magari se hai i soldi vai di FF,tipo D3-D750,altrimenti DX tipo D7100-7200
In canon 7d2 5d3 6d
Però facci sapere il budget

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 1:28

Oh,ma basta con queste sony mirrorless,c'avete fracassato le pelotas,sempre a consigliare ste sony per qualsiasi cosa.
Oltre,ha detto che gli serve x foto sportive notturni lunghe esposizioni ecc ecc.....ma perchè dovete sempre buttare in caciara ste sony anche quando non è il caso......e che caso!!!!!mo basta

Serataccia? Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 1:30

MrGreenMrGreenMrGreen
in realtà no,solo che stanno sempre a mettere in mezzo ste mirrorless anche quando non è il caso,caso!!!!!.......mi sono perso un paio di zeta per strada ma il concetto finale si è capito vero?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 1:32

Si il concetto è chiaroMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me