RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Minolta sr-t 101







avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 19:47

Ho avuto(usato) per anni la SR-T303 praticamente un aggiornamento della 101 ottima macchina che Rispetto alla FM2 che ho avuto dopo pagava un pò in ingombro e nei tempi(1/1000vs1/4000)che non mi cambiavano la vita.
Fotocamera robusta cui non mancava assolutamente nulla,mi è capitato di fare foto in tutte le condizioni(inclusa una tempesta di sabbia),scattavi comunque e basta anche senza esposimetro.
Penso di aver imparato più con questa fotocamera che con tutte le altre messe insieme,tuttora in certe situazioni limite usando la regola del sedici ci prendo più dell'esposimetro della mia 5DII,
L'importante con queste fotocamere sono il controllo dei tempi e le varie guarnizioni che un qualsiasi buon fotoriparatore è in grado di fare ad un prezzo ragionevole,sempre che uno abbia voglia di sbattersi ed avere voglia di analogico;in merito alle ottiche se sono a posto non hanno nulla da invidiare alle pari di marchi più blasonati.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 20:21

molte reflex anni '60 e '70 hanno un grande fascino. Io ho l'intera serie dell Minolta SRt. Dalla 101 del '66 e l'aggiornamento SRt 101b del '75 e poi la 303 e la 303 b e le più economiche SRt 100, 100b e 100x. Tutte molto belle. li obiettivi sono sempre stati considerati ottimi, al pari delle realizzazioni Nikon e Canon

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 20:29

Ah!

Bei tempi...

Avevo otto anni, avevo appena imparato a sviluppare e stampare in BN e mio padre per ricompensa mi regalò la mia prima SRT 101, quella satinata.

Un paio di anni dopo arrivò quella brunita.

Le mie funzionano ancora perfettamente, ma è dal 1991 che non utilizzo l'esposimetro.

Non so se le batterie si trovano ancora ...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:00

Trovare batterie equivalenti è un pò complicato,un pò come per la Minox GT MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:01

Domani carico la pellicola e scatto e vediamo cosa viene fuori

Comunque mi ha sempre affascinato la fotografia analogica

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:26

@Bomba

Per la MINOX GT ho scoperto che c'è la soluzione con 2 pilette in serie.

Se trovo il post metto il link.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:27

Se l'esposimetro non funziona o se vuoi fare un confronto leggi questo
www.nadir.it/tecnica/REGOLA_DEL_16.htm

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:32

Salve Tony,si,se non vado errato avevo letto qualcosa in merito in"NADIRMAGAZINE".

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 21:51

Grande macchina, io ne ho una ancora perfettamente funzionante,la tengo in bella mostra assieme a una minolta El 2 oltre a varie vintage di altre marche inoltre posseggo tutte perfettamente funzionanti varie Minolta 7xi 700si 800xi oltre ad altre che non cito ,e di tutte o quasi tutte compresa la srt101 mi sono fatto almeno un rullino,grande soddisfazioneMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 22:01

É sufficiente inserire una pila da 1,5 V e fare ritarare l'esposimetro

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 12:26

Ho comprato un rullino nuovo e kit di pulizia lenti con liquido e carta. Oggi pulisco tutto e inizio a scattare

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 15:50

Ho effettuato un test

In interno

Nikon d3100 iso 200 f/2.8 1/6

Minolta sr-t 101 iso 200 f/2.8 1/15

In esterno soleggiato

Nikon d3100 iso 200 f/8 1/80-1/100 a seconda se centravo più ombra o più sole

Minolta sr-t 101 iso 200 f/8 1/60

Lo scarto non è così ampio.

Pareri?

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 16:06

La posseggo anche se non la utilizzo più da anni, ottima macchina l'unica all'epoca con attacco baionetta e associata all'esposimetro, difetti sono un sistema esposimetro particolare con predominanza per la parte bassa del fotogramma, non certo professionale, di cui bisogna tener conto per la scelta corretta dell'esposizione e l'interruttore on/off dell'esposimetro posto sul fondello e scomoda da usare sia per la posizione che come concepito. Buone foto.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 17:07

"La mia prima reflex."

Anche per me, sempre con il 55 F 1,7.

L'avevo nel 1970 ed ho ancora le stampe fatte in 30X40 cm con quella fotocamera.

Per la pila, NON ci mettere una da 1,5 volts, rischi di bruciare, o, come minimo, far funzionare male l'esposimetro, la pila serviva solo per quello.

Trovi degli equivalenti a 1,35 V

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 19:17

Ne ho messa da 1,4 :-P

Trovare equivalenti come detto non è così semplice ed immediato. Sarei maggiormente puntato a far modificare la macchina

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me