| inviato il 06 Settembre 2016 ore 20:09
Con questa piu' la a6300 si fa una alternativa piu' a buon mercato di quella a7smkII con 28-135, il dubbio rimane il prezzo street, alla fine il 28-135 si trova sotto i 1900, questo sopra i 1500 non ha senso... spero piu' poco sopra i 1000. |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 21:01
Se ha la qualità del 28 135 e costa tra i 1000 e i 1400 è da farci un pensierino anche in ambito fotografico |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 23:12
Non è escluso che chi lo compra ci faccia anche qualche foto, ma se si deve acquistare principalmente per quello trovo più sensato l'ottimo 18-105mm f4. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 7:16
Mi aspetto che il 19 escano con ottiche x mirrorles FF 135/200 f 2,8/f4 fisse e magari macro. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 7:17
“ Se ha la qualità del 28 135 e costa tra i 1000 e i 1400 è da farci un pensierino anche in ambito fotografico „ sony a quel prezzo li te le fa appena appena annusare le sue ottiche "pro". |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 7:24
“ spero piu' poco sopra i 1000 „ Sarà molto improbabile “ sony a quel prezzo li te le fa appena appena annusare le sue ottiche "pro" „ Quoto |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 7:26
Il 28-135 a Livigno il prezzo senza iva si aggirava tra €1450/1650. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 8:16
Ciao a tutti.. ..sembra un clone del SEL18-105 con lente G che ho acquistato nel mese di luglio. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_pz18-105 Il mio obiettivo è costato € 529,00. Qualità superiore rispetto al SEL16-50P in KIT, peccato per il peso e l'ingombro che si scontrano con la politica delle mirroless mirata a macchine più leggere e compatte rispetto le reflex. Se dovesse costare oltre i € 600,00 spero almeno in una qualità notevolmente migliore! |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 8:49
“ si scontrano con la politica delle mirroless mirata a macchine più leggere e compatte rispetto le reflex.Se dovesse costare oltre i € 600,00 spero almeno in una qualità notevolmente migliore! „ Io prima di scrivere a getto una letta/scrollata veloce al post la darei sempre, a maggior ragione se ignoro le basi del dibattito, tanto per farmi un'idea sensata e partecipare con un minimo di criterio alla discussione. Questa lente nasce prettamente per un utilizzo video per le camere super35mm (APSC) FS700, FS5 ed FS7, ha la stessa baionetta sony e-mount delle fotocamere serie nex, A6x00 ed A7x, quindi può essere sfruttata anche su corpi "fotografici" con predilezione per riprese video soprattutto su rig, qualsiasi ambito fotografico non è assolutamente vietato, anzi l'assenza del focus manuale bywire la rende unica (insieme al fratello maggiore 28-135 per FF) in tutto il parco sony/zeiss AF. Il prezzo si suppone attorno ai 1500/2000 euro e il peso sarà vagamente poco sotto il kilo. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:50
Domanda seria (anche se può sembrare cretina) e spero non così OT: perché gli obiettivi cine sono sempre così "scarabocchiati" con numeri enormi? È il gusto cine che si differenzia dal progressivo minimalismo (a volte eccessivo) foto, o c'è un motivo pratico? |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 14:00
I corpi si possono rimpicciolire eliminando lo specchio, le ottiche no. |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 6:23
“ perché gli obiettivi cine sono sempre così "scarabocchiati" con numeri enormi? È il gusto cine che si differenzia dal progressivo minimalismo (a volte eccessivo) foto, o c'è un motivo pratico? „ La ragione nasce pratica e diventa stile così come accade nella maggiorparte del marketing in generale. In ambito cinematografico esistono delle figure professionali apposite che affiancano la lente dell'operatore e ne controllano i parametri (fuoco, zoom, diaframma, filtri, bandiere, ecc). Per questa ragione le scale di riferimento devono essere ben visibili dal lato e facilmente cotrollabili manualmente. Questa col tempo è diventata la caratteristica estetica peculiare per differenziare esteticamente una lente video dedicata da una prettamente fotografica, anche se nessuno degli effettivi utilizzatori porta nella borsa anche un "fuochista" quando va a girare un video Paradossalmente i numeri ingombranti e scritti di traverso, visti dal punto di vista di chi gira/scatta sono molto più difficili da interpretare in velocità in luce scarsa, l'ennesimo esercizio di stile di un folle mercato capitalistico che tenta di dare un exclusive-professional-look ai prodotti, inficiando la pragmaticità dell'effettivo utilizzo |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 8:08
Tra poche ore l'annuncio ufficiale :-) |
| inviato il 09 Settembre 2016 ore 8:47
Immagino non sarà un annuncio solitario.... spero! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |