| inviato il 29 Agosto 2016 ore 12:53
Ragazzi, grazie a tutti per gli interventi. Grazie per i complimenti alle foto, grazie anche a te mitico Zen (Steven Spilberg sotto mentite spoglie MrGreen). Vorrei rispondere ai quesiti che mi avete posto. Occhiodelciglio, il voight 15 che posseggo è la versione III con attacco Leica M. Fpiegnae, il trittico + A7 occupa meno spazio della 6D +16-35, difatti lo metto in una borsetta dove la 6D col 16-35 non ci entrerebbe. Cmq, siccome la posseggo, questa sera li metto uno affiano all'altra e posto la foto, con anche comparazione dei pesi. Qualcuno mi ha detto che le mie foto sono poco sature..... bhò, io le trovo fin troppo sature e cmq non scatto mai in jpg, le foto che vedete sono state scattate in RAW ed editate con CO9. Uly.... conosco il tuo bandolo della matassa..... ;-) Luca ;-) " P.S. occhio a fare certi "proclami" sulle differenze trai vari sensori, altrimenti arriva il giustiziere del u4/3..." credo che ce ne sia più di uno ma tu a quale alludi? ;-) Sul discorso zoom, dai dati che ho visto su dxo, francamente non ci sono zoom all'altezza degli omologhi canon e cmq sono ingombranti e pesanti, in questa configurazione il tutto diventerebbe un doppione del sistema canon e francamente non avrebbe senso. La A7 diventerà anche il backup della mia 6D quando farò viaggi esclusivamente fotografici, lasciano a casa la pesante 1ds3. ;-) Luca... fai il buonino eh!!!! Leica si sa.... mi affascina molto.... ma adesso come adesso, se dovessi "curiosare" in giro proverei un'altra cosa che in inizia con la F e finisce con la N. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 13:26
F _ _ _, ok, ma la N cosa c'entra? Perdono, è lunedì... Tornando in tema e per uscire dall'ambito strettamente paesaggistico, per quanto riguarda i "ritrattini"? ti ha soddisfatto la tanto (forse troppo) bistrattata cromia Sony? CO9 la doma a dovere? |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 13:27
F_ _ _ _ _ N |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 13:57
Fikon... |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 14:04
grazie del contributo Paco. Prezioso come sempre |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 14:23
“ Bè però si potrebbe passare alla a7 2... meno blob + stabilizzatore + autofocus... „ Io operei per una A7S... Provate entrambe e posso dire che il sensorino della S è qualcosa di spettacolare... |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 14:55
“ F _ _ _, ok, ma la N cosa c'entra? Perdono, è lunedì... Tornando in tema e per uscire dall'ambito strettamente paesaggistico, per quanto riguarda i "ritrattini"? ti ha soddisfatto la tanto (forse troppo) bistrattata cromia Sony? CO9 la doma a dovere? „ La N finale c'è.... Diciamo che non è una marca ma la tipologia di un sensore..... Sul discorso cromie, diciamo che con CO la situazione migliora drasticamente e con poche regolazioni si ottengono incarnati piacevoli. Ora non ho sottomano gli scatti ma stasera vedo di postare qualcosa. A7s, A7r.... tutte valide alternative ma io sono passato all'A7 perchè mi sembra quella col sensore più "equilibrato" e perchè ho trovato un'occasione a cui non potevo dire di no.... |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 15:25
ecco...la scimmia prende sempre più piede... |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 15:28
Emh... Io non parlavo di fotocamere Lasciamo perdere... Se avrai voglia attenderò con piacere i tuoi scatti |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 15:40
Paco, complimenti innanzitutto per le splendide foto. Sapevo che saresti giunto a queste conclusioni, quando hai fatto i primi tentativi avevo paura che rinunciassi a portare avanti questa esperienza! Oggi è possibile avere una ff senza rinunciare alla portabilità e con una spesa relativamente bassa, al punto da poter consigliare un acquisto del genere anche a qualche giovane che si avvicina alla fotografia (quando si parla di attrezzi fotografici il relativamente è sempre consigliabile...). Logicamente non si può pretendere di far di tutto ma si può contare su una attrezzatura che possiamo avere più spesso a portata di mano.....e questo secondo me è impagabile. Complimenti ancora per il bel resoconto! Fonzie |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 16:06
Uau! Che foto! Bravissimo.....proprio belle belle! |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 16:40
Il Foveon attira anche me lo mettessero su una Canon |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 19:26
Eccomi qui, come promesso metto una foto comparativa degli ingombri
 Ho segnato più o meno la grandezza della borsetta nella quale metto il sistemino sony che è anche più basso ma non ho una foto frontale. Sulla bilancia il canon segna 1422gr ed il sony 1100gr. Non fa una differenza abissale ma a livello ergonomico e di portabilità, la differenza c'è. A volte non porto nemmeno il 35 ed allora il tutto sta uin una borsetta da corpo singolo più zoom, ancoa più comoda. Inoltre i vari filtri a vite sono da 58mm e non da 77..... Cmq il canon rimane sempre il mio sistema principale. |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 19:36
..ottima la foto con l'iphone ma buone anche le altre |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 19:42
Hai chiuso il cerchio? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |