| inviato il 08 Settembre 2016 ore 9:25
Un buon CS e' quello di Peschiera Borromeo. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:19
È quello che non ha rilevato il difetto. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 11:52
Io lo manderei al negozio che te lo ha venduto. La prima responsabilità è la loro. Altrimenti armati di pazienza e tempo e vai direttamente ad un CS e esponi il problema a voce al tecnico. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 12:09
Hai detto di averlo provato pure con 6 D e 1 D mk III ed evidentemente è un problema dell'obiettivo ... a questo punto se i vari CS non sanno (o non vogliono) darti una risposta esaustiva, oltre alla risoluzione del problema, direi che sia meglio contattare direttamente Canon Italia paventando l'ipotesi di adire per vie legali. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 13:39
Elena stamani ho fatto una prova con il mio .Ho notato che in "full" si comporta diversamente con la messa a fuoco .Nel senso che a differenza delle altre due posizioni quando si passa dalla messa a fuoco vicino a lontano occorre rilasciare e ripremere il tasto AF on . Invece nelle altre due posizioni del selettore lo fa' in maniera automatica senza rilasciare il tasto . Pero' in tutte le posizioni la messa a fuoco e' rapida e precisa Ti auguro di risolvere presto .Capisco quanto puo' girare le scatole avere un oggetto di vari migliaia di euro ,difettoso . |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 14:14
Credo che sia necessario a questo punto far valere la garanzia percorrendo le vie legali. Bisogna trovare un professionista esperto e navigato appoggiandosi alle associazioni dei consumatori. Circa 30 anni fa Canon mi vendette un EF 300 2.8 con maf manuale difettosa. Mi sostituirono l'obiettivo con un altro che aveva lo stesso difetto. Scattando foto d'azione usavo la maf automatica, perfettamente funzionante, ma ho dovuto tenermi un supertele difettoso per i successivi 25 anni. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 14:24
Ho avuto un problema simile con Nikon 300mm f 2,8 AFS. Con il successore Nikon 300mm f 2,8 VR il problema si è molto ridimensionato, ma di rado si ripresenta. Naturalmente, al netto di tutti gli usuali accorgimenti, sempre validi con ogni obiettivo. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 14:27
peschiera ci prova sempre,pare un covo di imbe..cilli,prova cs di milano viale sarca. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 14:33
Se è sempre bene evidenziare pubblicamente le pecche di un centro assistenza, qualora vi siano, effettivamente per Legge il responsabile entro i due anni di garanzia è il rivenditore: è suo onere risolvere, senza deroghe. Purtuttavia, come già scritto, è interessante conoscere il comportamento dei centri di assistenza autorizzati. |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 16:54
Ti assicuro Marco che durante le mie prove, quando il 500 si bloccava, premevo e rilasciavo il pulsante af-on (che uso per mettere a fuoco) molte volte. Tentavo anche con la mano sinistra di regolare manualmente, ma nulla! Relativamente ai cs.. non ho molte esperienze in merito. Come dire... "mai avuto carie in vita mia" . Però insisto nel credere, come te Claudio, che sia giusto dire come stanno le cose e condividere le proprie esperienze sia negative che positive. Ho concordato con il rivenditore di portare il materiale a Padova. Lì ho chiesto delle cose precise: 1-pulizia sensore e Fresnel di 1dx (a pagamento in quanto 1dx ha più di 6 mesi) 2-taratura sistemi 1dx+100-400II e 1dx+1,4x+100-400II 3-tappo mancante (l'ho perso) per 2x (disposta a pagarlo ovviamente), controllo extender 4-riparazione 500f4. Ho esplicitato che siccome il difetto non è sempre visibile avrei voluto essere contattata dal tecnico nel caso non fosse riuscito a riprodurlo subito. In quasi 2 settimane ecco il risultato: 1- Fresnel ancora sporca. 2-i 2 extender consegnati per le tarature son o stati mandati alla Canon, senza interpellarmi: ciò non ha consentito loro di eseguire il compito numero 2 e parte del 3 3-La taratura del singoli extender l'ha fatta Canon di Peschiera, come si evince dalla fattura del cs di Padova. Non ho alcun report di taratura (magari è giusto così... ma mi sarebbe piaciuto sapere cosa ci hanno fatto ....). Tappo non consegnato anche se presente in fattura. 4-a fronte di 4 mie telefonate in queste 2 settimane (un giorno sì un giorno no), Padova ha sempre risposto che avevano mandato il 500 "alla Canon" e che si sarebbero fatti sentire loro e di portare pazienza. Alle mie preoccupazioni han sempre risposto che avrei avuto indietro l'obiettivo riparato! Infine mi telefonano ieri, tardo pomeriggio, per dirmi di ritirare il 500: Canon non ha riscontrato malfunzionamenti e loro non sono intervenuti minimamente... alla mia insistente richiesta di opinione in merito con frasi del tipo "ma vi sarete fatta un'opinione...!! anche solo per curiosità lo avrete provato..?!!.", non ho avuto alcuna risposta. L'unica cosa che mi han detto è se volevo potevano pulire la Fresnel al volo, ma io ho rifiutato ... presa come sono da ben più grave macigno e me ne sono andata ringraziando per "l'assistenza" Ora ho inviato a mie spese con consegna urgente tramite gls il 500 al rivenditore. Se anche lui non trova nulla mi verrà restituito.. a quanto mi dicono... Speriamo riescano a riprodurre il difetto. Quello che non capisco è che, poichè la segnalazione è stata fatta entro i 15 gg dall'arrivo ..., non ho diritto alla sostituzione o restituzione? |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 17:18
Il problema lo devi far vedere tu al camera service .Rimani li' anche mezzora finche' non esce fuori il difetto .Questo perche' in questi casi ho l'impressione (e sottolineo impressione) che i CS tendano a lavarsene le mani .Perche' preferiscono riparare dove guadagnano di piu' ....mamma canon su riparazioni in garanzia non credo cacci molti soldi ....e' solo l'idea che mi son fatto .... Se il problema non te lo fa' ,sinceramente la vedo piuttosto dura ....puoi rivolgerti a un legale e poi a un perito ,ma son cose lunghe e rognose |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 17:45
Il rivenditore ha preferito che lo spedissi per poter fare le prove in tutta tranquillità. Relativamente a eventuali periti non di parte la vedo dura anche lì: a quanto ho sentito non se ne trovano .... |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 18:16
Peschiera Borromeo, posto pessimo! Ci sono andato una volta per fare meglio... Mi è sembrata una dimensione tipo Nital. Non metterei la mano sul fuoco, oltre che sulla loro competenza, anche sulla correttezza |
| inviato il 08 Settembre 2016 ore 18:25
Questa e' una resa ottica da obiettivo russo anni 70-80 In quelle delle mire il fuoco c'e' ma vedo del micromosso ... eri su treppiede con IS disattivato ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |