| inviato il 23 Agosto 2016 ore 20:52
Ecco la mia
 hosting immagini E' la prima volta che provo i livelli in Photoshop. Ho utilizzato le prime due mascherando per ottenere il cielo più scuro, poi ho cercato di togliere i fili e la rete. Qualche regolazione con le curve e i colori |
| inviato il 23 Agosto 2016 ore 21:05
@Fabio se chiudevo di più andando a f 5.6 che per me è l'apertura migliore anche come resa dell'obiettivo, facevo l'esposizione sotto di oltre un minuto abbondante!! tiravano folate di vento e volevo limitare al massimo i tempi per incorrere il meno possibile in scatti dove il vento rompeva che poi fare la fusione si rischia il poccio, anzi fai un poccio. Nella foto pubblicata potevo cambiare ma ho impostato quel diaframma e le ho fatte tutte cosi. Aggiungo, ottimo CR ma se vuoi spremere un RAW FF devi usare C1, ombre comprese, non esiste il problema ombre !!! tutta un altra cosa, provalo lo puoi usare liberamente per un mese, un po ostico ma sfrutta tutto il mese. |
| inviato il 23 Agosto 2016 ore 22:43
“ nella foto della torretta sulla spiaggia di qualche settimana fà, mi sembrava di essere a "casa" nel senso che, aprendo le ombre, è apparso un "mondo"... „ La mia D7200 ringrazia |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 9:05
Sottopongo anche la mia proposta.. non me ne vorrà il vincitore Giuseppe se non ho accolto la sua indicazione di produrre un HDR Ho lavorato sullo scatto con esposizione centrale, ho cercato di rendere tutto leggibile ma allo stesso tempo di mantenere l'area illuminata dal lampione ben presente o meglio evidente.. Operazioni effettuate sullo scatto bhe le solite cose, dato che non uso PS non ci sono voli pindarici .. in LR ho sistemato un pò le curve, equilibrato un pò ombre e luci, e poi sono passato a Silver Efex.. [IMG]
 hosting immagini[/IMG] |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 10:04
Maltsev, c'é un metodo semplicissimo con PS (quello che ho usato io) sovrapponi la 2° foto (EV 0) su la 1° (EV-1) con i livelli di PS e con la gomma sfumata cancelli le zone bruciate (muretto sotto il lampione) lasciando vedere in queste zone il 1° livello dove le luci sono dettegliate...poi appiattisci i livelli e la tratti come una foto normale. PS : Lo uso anche quando ci sono scarti di luce elevati con un raw unico ma sviluppato con 2 esposizioni differenti, rende le foto più naturali (e meno piatte) che il semplice recupero delle luci (quando é possibile) e delle ombre in una foto unica...per non parlare dell'HDR che dà risultati completamente artificiali (c'é a chi piace) |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 10:20
@Leo: grazie ma ho scritto che NON uso PS lo avevo provato anni fa ma non avevo molta voglia di impegnarmi ad impararlo anche se offre una quantità di libertà incalcolabile in più rispetto a sw più semplici come per esempio LR. Per ora uso quello che me lo hanno pure dato gratuitamente, ma mi sto guardando intorno perchè a volte mi rendo conto che è un pò strettino rispetto a quello che vorrei fare. Grazie comunque E scusate l'Ot! |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 10:53
ah scusami, avevo capito il contrario ...mi ero appena svegliato |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 15:43
Mi piace sto gioco, mi da una bella libertà di esperimento.
 |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 17:19
@Giuseppe. Non ho i mezzi per partecipare |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 18:10
Non hai PC?..o é altro?...ti possiamo aiutare? |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 19:37
 settimana molto impegnata, ho dovuto un po' velocizzare il tutto, mi sarebbe piaciuto giocarci di più... creato HDR dai 3 file con NIK, utilizzato una parte del file sottoesposto usando una maschera per rendere quasi invisibile la parte dello sfondo dietro al lampione, poi ho lavorato come sempre con Silver Efex per elaborare il B&N so già che troverete il mio elaborato molto duro...ma io ovviamente uso il mio (cattivo) gusto un saluto a Giuseppe che aspettava con ansia salutoni Roberto |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 20:36
@Newbobolix ( meglio Roberto ) grazie per aver accettato l'invito. Secondo me non esistoni cattivi gusti, esistono i propri gusti. |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 20:39
@Kun se se "non ho i mezzi" hai scritto cosi, ma lo sostituirei con "non ne ho molta voglia" Pazienza, mi sarebbe piaciuto vedere il tuo lavoro, perchè ti piacciono gli HDR ... |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 20:51
Apro adesso, sinceramente contavo di trovarne di più di tre da ieri sera. Forse il soggetto, forse l'idea HDR ( che peró ho spiegato superabile ) forse tanto altro, ma .... a questo punto spero nel tempo che resta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |