RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Via Lattea in Brianza


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Via Lattea in Brianza





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 21:04

io studio a Pavia ma non ho la macchina per ora, quindi nel caso si organizzasse dovrei capire come organizzarmi

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 17:00

Primo tentativo fatto .. sono molto lontano ancora ma è stato bello vederla www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1972137

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 22:34

Come primo tentativo mi pare ottimo! Sei riuscito anche a tenerla su cielo nero... io non ce l' ho fatta. Ho dovuto virare sul cielo blu o per lo scatto non ottimale molto rumoroso o per le poche competenze in post.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 23:11

In post ho cambiato il bilanciamento del bianco come prima cosa poi non so cosa ho fatto ancora ???

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 23:18

Ciao. Se sperimenterai altre locations confermo ciò che hanno proposto altri utenti:
la Colma di Sormano detta anche Muro di Sormano.
Lontano dall'inquinamento luminoso a circa 1120mt
Vi è anche un osservatorio Astronomico che in alcuni periodi è aperto e ti permettono anche di entrare a visitarlo.
Io sono in brianza e da qui impiego una quarantina di minuti. ;)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 23:46

Buon giorno a tutti .. Sono di asso sotto sommano e vi garantisco che non ne vale la pena .. Potreste vederla solo dentro l'osservatorio ...
Per il resto ci sarebbe da camminare veramente parecchio quasi a perdersi in montagna per fare delle foto decenti alle stelle.. Purtroppo da qui abbiamo in primo piano Milano è tutta la parte alta della Brianza + parte del bergamasco .. Non è semplice ,a per fare buone foto bisognerebbe partire tardi lasciare la macchina davanti al osservatorio ed andare verso la cima .. È una camminata tranquilla ci sono molti cinghiali...:-P

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 12:21

Ci ho riprovato, unendo 7 esposizioni a diversi iso per la via lattea in photoshop al fine di aumentare il dettaglio e il rapporto segnale / rumore.
Questa volta ce l'ho fatta a mantenere dei toni più caldi.
Il paesaggio l'ho ingrandito leggermente per coprire un minimo di inquinamento luminoso da cui non ne venivo a capo.

Non so quale sia il limite per una via lattea fotografata in zona Pavia e non so neanche se il risultato è buono o gradevole.
Mi sono cimentato in questo tipo di fotografia da pochissimo pertanto ogni suggerimento e ben accetto :)

Via Lattea - Revisited

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 22:24

anche io ho fatto altre prove più il mio primo startrail www.juzaphoto.com/me.php?p=99771&pg=allphotos&l=it&srt=data

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 23:40

Da dove hai fatto gli scatti Maurizio?
Il risultato è molto, molto buono.
QUESTA è la mia preferita.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 9:23

Quella con la capannina è un posto che si chiama madonna del vento ma te lo sconsiglio per foto in quanto il vento a volte è esagerato (lo scatto alle stelle di quella infatti è mosso), l'altro è a ca del monte e te lo consiglio.. Tutti e 2 nel pavese.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2016 ore 9:55

Seguo questo thread con molto interesse.
Abito a Cologno e ho appena ordinato il Samyang 10mm f 2,8 per la mia Pentax K-3, quindi quando mi arriva voglio proprio metterlo alla prova sulle stelle! Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 10:07

Quella con la capannina è un posto che si chiama madonna del vento ma te lo sconsiglio per foto in quanto il vento a volte è esagerato (lo scatto alle stelle di quella infatti è mosso), l'altro è a ca del monte e te lo consiglio.. Tutti e 2 nel pavese.

Stavo guardando su google maps e il punto più alto per poter fotografare la via lattea all'osservatorio ca del monte sembra essere recintato. Per intenderci la zona dietro le cupole dove dovrebbe esserci un anfiteatro. Come hai fatto ad accederci? E' aperto la sera?

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 10:35

Quando siamo andati noi era aperto ma anche se lo trovi chiuso fai uguale ... Eravamo all interno ma al bordo del recinto che è alto meno di un metro e quindi non da fastidio

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 14:24

Più che altro mi pare sia pieno di alberi attorno, si trova qualche punto libero verso sud?

Grazie mille delle info!

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 18:01

mmmm ... puoi metterli in secondo piano ma libero libero no

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me