RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade Reflex: EOS 80D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade Reflex: EOS 80D





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 9:27

80d corpo e 17.55 2.8 usato Cool

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 9:40

Come hanno già scritto molti: 80D e canon 17-55 f2.8 is.
Metti un filtro davanti perché è un aspirapolvere altrimenti.
Avrai il massimo che c'è in Canon per aps-c, nei paesaggi. Non avendo bisogno di tirare gli iso.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 10:20

Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto intanto, per il corpo macchina ok allora per la 80D, molti di voi mi hanno consigliato il 17-55 f2.8 e leggendo le varie recensioni però mi hanno messo un po' di confusione, chi ce l'ha può darmi una sua opinione? E che filtro dovrei usare per ovviare al problema "aspirapolvere"? Grazie mille ?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 10:26

Ciao,
Io da un corredo preso per la 100d tutti obbiettivi stm prendendo la 80d ho dovuto cambiare sia il 10-18 stm che il 18-55 stm perche la macchi avendo 24 mega pixel impastata tutto li ho sostituiti con il canon 10-22 USM e sigma 17-50 f2.8 e adesso sono contento....
Gli obbiettivi sono importanti....

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 10:33

Gli obbiettivi non sono importanti...
Gli obbiettivi fanno le foto...
La macchina li registra...
Come disse qualcuno..
Una 1200d con un 300f4l fara foto splendide.
Una 1dx2 con un 28/80 mk3 farà foto di mbrutte..

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 10:35

il 17-55 canon è il miglior obbiettivo della sua categoria in aps-c, è stabilizzato, ha uno sfocato bellissimo, è nitidissimo ed è luminosissimo.
Come altre ottiche wide, ti suggerisco il tokina, anche se ha l'eventuale problema del flare, con qualche accorgimento e paraluce, è una lente molto buona, io uso da anni l'11-16 2,8 luminosa e di costruzione solidissima.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 10:38

Una 1200d con un 300f4l fara foto splendide.

Ad un statua sicuramente, ad un airone in volo credo che abbia qualche difficoltà.
Comunque solo a f/5.6 e f/8, perché su APS-C il 300/4L a TA non è granché (migliora col trattamento DLO, però). ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2016 ore 10:50

Quando le digitali non esistevano al posto del sensore c'era la pellicola, quindi teoricamente con una reflex Zenith che costava poco più di cento mila lire, caricando lo stesso rullino avrei potuto ottenere delle foto praticamente identiche a quelle scattate con una Contax che montava uno Zeiss planar o con una Leica con il 50mm Summilux. E invece non era affatto così.
Caro Phsystem, da vecchio fotografo posso affermare che quanto sopra tu asserisci, lo sapevo, ( senza presunzione) ;-) cosi come Zenza non era uguale ad Hasselblad, se non altro per il rumore di coperchio sulla pentola che emetteva, chiudendo il pozzetto.MrGreenMrGreenMrGreen altro non so, vi leggo ed imparo.;-);-);-) Ciao-
Mattia ti chiedo scusa, buona scelta ciao- FB-

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 11:07

A mio modesto parere passare dalla 500d alla 80d il salto c'è. Per quanto riguarda l'obiettivo sono due obiettivi considerati standard la qualità e pressoché identità, ovviamente il il 18-135 is usm e meglio grazie agli ultrasuoni. Ciao

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 11:24

Per quanto riguarda l'obiettivo sono due obiettivi considerati standard la qualità e pressoché identità

Anche io una volta la pensavo così, cioè che tutti gli obiettivi ad escursione superiore ai 5x hanno dei compromessi tali per cui sono più o meno tutti allineati come qualità ottica. Questo prima che confrontassi il mio 18-135 IS STM col mio 15-85 IS USM. ;-)
L'unico vantaggio che ho riscontrato nel 15-85 sono quei 3 mm in più in basso e il motore USM. Alla fine mi sono tenuto il 18-135 per la maggiore escursione.

Inoltre anche il Tamron 16-300 VC USD pare che sia una voce fuori dal coro, non per niente costa più del doppio dei suoi simili.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 12:57

Grazie ancora a tutti, oltre la 80D e il 17-55 qual'è la migliore ottica zoom sopra il 55 che posso acquistare ? Grazie!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:19

Sopra quanto? Per fare cosa?
Potresti valutare il bianchino se vuoi uno zoom tele, oppure un fisso nella focale maggiormente utilizzata (85-100-135-200) che sono tutte eccellenti

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:34

Essendo abituato con il 18-200 vorrei appunto un altro obiettivo di qualità, da affiancare al 17-55, per colmare il gap dal 55 al "200" ( ho visto che dal 135 al 200 la differenza di ingrandimento è minima o mi sbaglio?)

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:35

Comunque scusa l'ignoranza ma cos'è il bianchino?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:43

Da possessore di un 80d posso dire che con obbiettivi scarsi impasta tutto e non vedrai differenza...
Usandola con obbiettivi fissi rende al massimo...
Io la uso con il 24stm f2.8 con il 50stm f1.8 come zoom ho il 10-22 usm e il sigma 17-50 f2.8...
Dal passaggio della 100d ho dovuto cambiare un Po di obbiettivi....
Per adesso sono contento della resa...
Poi logicamente prendero altri obbiettivi....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me