| inviato il 21 Agosto 2016 ore 9:27
80d corpo e 17.55 2.8 usato |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 9:40
Come hanno già scritto molti: 80D e canon 17-55 f2.8 is. Metti un filtro davanti perché è un aspirapolvere altrimenti. Avrai il massimo che c'è in Canon per aps-c, nei paesaggi. Non avendo bisogno di tirare gli iso. |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 10:20
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto intanto, per il corpo macchina ok allora per la 80D, molti di voi mi hanno consigliato il 17-55 f2.8 e leggendo le varie recensioni però mi hanno messo un po' di confusione, chi ce l'ha può darmi una sua opinione? E che filtro dovrei usare per ovviare al problema "aspirapolvere"? Grazie mille ? |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 10:26
Ciao, Io da un corredo preso per la 100d tutti obbiettivi stm prendendo la 80d ho dovuto cambiare sia il 10-18 stm che il 18-55 stm perche la macchi avendo 24 mega pixel impastata tutto li ho sostituiti con il canon 10-22 USM e sigma 17-50 f2.8 e adesso sono contento.... Gli obbiettivi sono importanti.... |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 10:33
Gli obbiettivi non sono importanti... Gli obbiettivi fanno le foto... La macchina li registra... Come disse qualcuno.. Una 1200d con un 300f4l fara foto splendide. Una 1dx2 con un 28/80 mk3 farà foto di mbrutte.. |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 10:35
il 17-55 canon è il miglior obbiettivo della sua categoria in aps-c, è stabilizzato, ha uno sfocato bellissimo, è nitidissimo ed è luminosissimo. Come altre ottiche wide, ti suggerisco il tokina, anche se ha l'eventuale problema del flare, con qualche accorgimento e paraluce, è una lente molto buona, io uso da anni l'11-16 2,8 luminosa e di costruzione solidissima. |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 10:38
“ Una 1200d con un 300f4l fara foto splendide. „ Ad un statua sicuramente, ad un airone in volo credo che abbia qualche difficoltà. Comunque solo a f/5.6 e f/8, perché su APS-C il 300/4L a TA non è granché (migliora col trattamento DLO, però). |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 11:07
A mio modesto parere passare dalla 500d alla 80d il salto c'è. Per quanto riguarda l'obiettivo sono due obiettivi considerati standard la qualità e pressoché identità, ovviamente il il 18-135 is usm e meglio grazie agli ultrasuoni. Ciao |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 11:24
“ Per quanto riguarda l'obiettivo sono due obiettivi considerati standard la qualità e pressoché identità „ Anche io una volta la pensavo così, cioè che tutti gli obiettivi ad escursione superiore ai 5x hanno dei compromessi tali per cui sono più o meno tutti allineati come qualità ottica. Questo prima che confrontassi il mio 18-135 IS STM col mio 15-85 IS USM. L'unico vantaggio che ho riscontrato nel 15-85 sono quei 3 mm in più in basso e il motore USM. Alla fine mi sono tenuto il 18-135 per la maggiore escursione. Inoltre anche il Tamron 16-300 VC USD pare che sia una voce fuori dal coro, non per niente costa più del doppio dei suoi simili. Giorgio B. |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 12:57
Grazie ancora a tutti, oltre la 80D e il 17-55 qual'è la migliore ottica zoom sopra il 55 che posso acquistare ? Grazie! |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:19
Sopra quanto? Per fare cosa? Potresti valutare il bianchino se vuoi uno zoom tele, oppure un fisso nella focale maggiormente utilizzata (85-100-135-200) che sono tutte eccellenti |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:34
Essendo abituato con il 18-200 vorrei appunto un altro obiettivo di qualità, da affiancare al 17-55, per colmare il gap dal 55 al "200" ( ho visto che dal 135 al 200 la differenza di ingrandimento è minima o mi sbaglio?) |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:35
Comunque scusa l'ignoranza ma cos'è il bianchino? |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 13:43
Da possessore di un 80d posso dire che con obbiettivi scarsi impasta tutto e non vedrai differenza... Usandola con obbiettivi fissi rende al massimo... Io la uso con il 24stm f2.8 con il 50stm f1.8 come zoom ho il 10-22 usm e il sigma 17-50 f2.8... Dal passaggio della 100d ho dovuto cambiare un Po di obbiettivi.... Per adesso sono contento della resa... Poi logicamente prendero altri obbiettivi.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |