RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scatola Sony A7 perduta in trasloco, come posso recuperarla?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scatola Sony A7 perduta in trasloco, come posso recuperarla?





avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2016 ore 20:20

Questo si presenta quasi a ora di cena munito di computer portatile e si mette a fare una serie di prove per vedere se il sensore era sporco, se c'erano pixel bruciati, quanti scatti "reali" aveva la macchina, se la sera prima avevo fatto il bidet, ecc. ecc.


Non vorrei infierire, ma qui il "babbo" sei stato tu, ci mancava solo che ti chiedesse anche un posto per dormire

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2016 ore 20:21

E che diamine tutte ste richieste per un oggetto da 300 euro.. se doveva acquistarne uno da 3000?Eeeek!!!MrGreen
Pasticcino non sono d'accordo.. alex ha fatto semplicemente il suo dovere da venditore, l'acquirente si doveva solo dare una regolata, dai una reflex da 300 euro, mica ti stai comprando casa. ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2016 ore 20:35

Non vorrei infierire, ma qui il "babbo" sei stato tu, ci mancava solo che ti chiedesse anche un posto per dormire


Che ci vuoi fare, era un periodo in cui nutrivo ancora un'ingiustificata fiducia nel senso del pudore altrui e comunque alla fine l'ho rispedito da dove è venuto senza troppi complimenti.

Questo è stato un caso limite, ma ti assicuro che di episodi in cui le pretese avrebbero travalicato la normale disponibilità ne ho vissuti diversi, e lo dico da uno che in più di un'occasione ha volontariamente lasciato o spedito (!) un oggetto in prova senza chiedere uno straccio di documento o caparra in cambio, con l'acquirente che mi guardava come se fossi matto.

Eppure non ho mai preso un'inchiappettata, anzi, in genere più ti dimostri in buona fede e più la gente, giustamente si smolla.

Credo che se invece di scrivere duecento MP o chiedere garanzie che manco una fideiussione le persone imparassero ad alzare la cornetta o le chiappe per parlare direttamente con il venditore sarebbe tutto più facile.

La verità è che a volte si ha che fare con:

1. Feticisti e non fotografi (questi per me che andassero a comprare la roba nuova in negozio)
2. Furbetti che si attaccherebbero a qualsiasi scusa per tirare sul prezzo (e questi che andassero ... ci siamo già capiti dove)






avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2016 ore 21:23

Capitato anche a me. Alla fine ho un po' espresso la mia opinione, ossia che stavamo trattando per un ammasso di plastica e bachelite non per una 250 GTO da svariati milioni di euro. Avrò perso la vendita ma sono contrario a sti feticismi. Per la scatola invece, fa anche un po' a modo di garanzia per lecita provenienza (un po').

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2016 ore 21:43

Prossima volta che compro casa la voglio con l'imballo, 1 anno di spese amministratore già pagate, 2 anni di spesa alimentari inclusa...altrimenti col × che la compro...e non ditemi che sono rompino.Eeeek!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2016 ore 21:46

Quello che ho trovato io mi ha detto ad esempio che l'avrebbe presa se la facevo revisionare da LTR. A spese mie. Comunque ho declinato e stop. Vendere è diventato difficile. Forse perché molti han preso sole.. Boh.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 0:55

E' dura ammetterlo, ma in giro ci sono un sacco di rompicoglioni.


MrGreenMrGreen

Ripeto per la 101esima volta che ho lo scontrino d'acquisto, così da sfatare tutte le mille insinuazioni che possono venirvi in mente.

Anche io ho diversi anedotti che provengono dal mercato dell'usato, e devo dire che tutto si basa su un presupposto molto scorretto, ovvero che uno dall'usato pretende la condizione del nuovo a un prezzo vantaggioso e di molto.

Chi acquista sull'usato dovrebbe capire che a fronte di un prezzo piu basso si assume dei rischi, uno stato d'uso piú o meno evidente, e anche eventualmente la mancanza di suppellettili.

Chiunque non sia disposto ad accettare il buon senso di questo stato di cose, dovrebbe essenzialmente rivolgersi al mercato del nuovo, o per stare sereno, o per nutrire il proprio feticismo.

A ogni modo, le scatole non sono facilmente recuperabili, quando deciderò per il passaggio alla A7ii spero di trovare 'fotografi' interessati piu alla macchina che non alla scatola :-P

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2016 ore 9:09

"Ripeto per la 101esima volta che ho lo scontrino d'acquisto, così da sfatare tutte le mille insinuazioni che possono venirvi in mente"

Io non ho letto alcuna insinuazione nei tuoi confronti.

Piuttosto ho letto molti post di chi ha cura delle cose che acquista e le utilizza con la dovuta attenzione senza mai risparmiarle.

Con pari ragionamento quando si acquista usata una lente, una reflex o un'automobile si cerca (non si pretende, ma si cerca e, se non si trova, si passa avanti) un usato ben tenuto.

Le mie ottiche e le mie reflex periodicamente vanno in Camera Service per taratura, pulizia sensore, pulizia lenti etc.. Tutto questo è certificato da documenti che custodisco nelle famose scatole con tutto il materiale originale. È un valore aggiunto per me e, se mai decidessi di venderle, per chi le acquisterà.

Un'automobile senza il libretto dei tagliandi e con la carrozzeria graffiata vale meno di una che riporta lo storico delle manutenzioni e che periodicamente va dal carrozziere

Permettimi, infine, il mondo non si divide in "feticisti" VS "fotografi" almeno per come tu li hai intesi.


avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 9:34

frenky, se vuoi la scatola te la dò io visto che ne ho due. la vuoi integra o accartocciata sporca di diarrea ? tanto tu non sei un rompi vero ?

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 10:31

@Riccardo1975
Una macchina con uno stato d'uso normale (piccole abrasioni dovute all'uso) che mantiene tutte le sue caratteristiche funzionali intatte, ha lo stesso valore intrinseco di una macchina nuova.
Per il valore di mercato, la macchina usata perde una certa quotazione inevitabile. E questo mi sembra onesto e giusto.

Ancora di più la suddetta macchina in condizioni d'uso normali, perfettamente funzionante senza scatola d'imballaggio originale, ha lo stesso identico valore intrinseco di una macchina identica, che possiede anche la sopracitata scatola.
Per il mercato il valore tra queste ultime due macchine è differente, questo mi sembra giustificabile solo con un certo feticismo, poichè scatola e manuali sono pezzi di carta con i quali non si fa assolutamente nulla di relativo allo scopo per cui è stato creato l'oggetto di cui parliamo.

Anche io tengo alle mie cose e cerco di utilizzarle con riguardo, per mantenerle in condizioni d'utilizzo sempre ottimali. Ma non mi sono mai scandalizzato a comprare un obiettivo senza scatola, se lo stesso era in condizioni d'uso che ne garantiscano il corretto funzionamento.


@zentropa,

se puoi mandami quella integra, sia mai che quella scagazzata e accartocciata un giorno o l'altro diventi "arte" e vada a finire in un museo... :-P


avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 10:46

Se qualcuno ti chiede di abbassare il prezzo per via della scatola salutalo e digli che aspetti di essere contattato da un fotografo.
...senza scatola io personalmente non comprerei e se la dovessi comprare tirerei sul prezzo! Cool
La legge del mercato è spietata e non fa eccezioni! Se dovessi presentare lo stesso prodotto privo di scatola e accessori ad un mercante di professione il prezzo proposto sarebbe ridimensionato di brutto!

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 11:09

Daje!

Per il futuro ho imparato una lezione, metto in cassaforte la scatola di ogni cosa che compro,
poi stica*** se la macchina la lego a una biga e gli faccio fare il giro di roma...

Potrò sempre dire... HO LA SCATOLA ORIGINALE!

MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 11:11

...senza scatola io personalmente non comprerei e se la dovessi comprare tirerei sul prezzo!


Il poter scegliere, la meraviglia del libero mercato. :)

Io se avessi la macchina da provare e ritirare di persona vicino a casa senza scatola e la stessa macchina col fiocchetto dall'altra parte d'Italia non ci penserei manco un secondo a scegliere la prima (ovviamente dopo averla visionata).

E non mi verrebbe manco di chiedere lo sconto per l'assenza dell'imballo.

Ma tant'è.

Potrò sempre dire... HO LA SCATOLA ORIGINALE!


Sì ma mi raccomando, che sia ORIGINALE, mica una copia cinese. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 11:25

Potrò sempre dire... HO LA SCATOLA ORIGINALE!
...questo è sicuro, ma se proprio vuoi renderti veramente conto di quanto la scatola possa dare un valore aggiunto a ciò che vendi in ambito materiale fotografico, prova a portare la fotocamera per fartela valutare in qualche negozio, per un eventuale rientro con acquisto sul nuovo.;-)
Che poi nei forum trovi di tutto, anche quello che te la compra senza accessori e scatola a prezzo super-vantaggioso nei tuoi confronti, ci può pure stare! Basta crederci ed avere tempo! ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 11:53

...questo è sicuro, ma se proprio vuoi renderti veramente conto di quanto la scatola possa dare un valore aggiunto a ciò che vendi in ambito materiale fotografico, prova a portare la fotocamera per fartela valutare in qualche negozio, per un eventuale rientro con acquisto sul nuovo.;-)
Che poi nei forum trovi di tutto, anche quello che te la compra senza accessori e scatola a prezzo super-vantaggioso nei tuoi confronti, ci può pure stare! Basta crederci ed avere tempo! ;-)


Credo che il fraintendimento alla base di tutto il discorso sia proprio questo, ovvero mettere sullo stesso piano la compravendita tra privati con quella tra privato e negoziante.

E' chiaro che il negoziante punti a ritirare un oggetto in condizioni top e comprensivo di qualsiasi accessorio, perché nel momento in cui andrà a rivenderlo (il suo lavoro) dovrà da un lato fornire una garanzia sull'usato e dall'altro soddisfare le richieste della maggior parte dei potenziali clienti, anche di chi senza i CD con il software aggiornato a due anni prima proprio non riesce a vivere.

Per questo si fa giustamente pagare di più rispetto ad un privato, perché oltre a far contenti tutti ci deve pure mangiare.

Ora, restando nell'ambito del topic, ovvero di una macchina fotografica ben tenuta, con il suo bello scontrino ecc. a cui manca solo l'imballo (quindi parliamo di scatola, libretti cartacei e magari un paio di CD, il tutto peraltro scaricabile aggiornato dal sito del produttore), è evidente che la richiesta di sconto è finalizzata solo a tirare sul prezzo.

Quindi se per tirare sul prezzo vale tutto, ok, chiedere è lecito e rispondere cortesia.

Ma mi rifiuto di credere che qualcuno possa veramente considerare un "valore aggiunto" il materiale di cui sopra o che una scatola possa essere considerata prova di liceità della provenienza dell'oggetto.

Quindi ritengo che Frenkie abbia ben riassunto un concetto che di per sé dovrebbe essere palese e di buon senso ma che evidentemente urta la sensibilità di alcuni.

devo dire che tutto si basa su un presupposto molto scorretto, ovvero che uno dall'usato pretende la condizione del nuovo a un prezzo vantaggioso e di molto.

Chi acquista sull'usato dovrebbe capire che a fronte di un prezzo piu basso si assume dei rischi, uno stato d'uso piú o meno evidente, e anche eventualmente la mancanza di suppellettili.

Chiunque non sia disposto ad accettare il buon senso di questo stato di cose, dovrebbe essenzialmente rivolgersi al mercato del nuovo, o per stare sereno, o per nutrire il proprio feticismo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me