RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa foto per esposizione foto.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fine Art
  6. » Stampa foto per esposizione foto.





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 14:33

Io non ho un monitor profilato, quindi del profilo colore non me ne farò nulla, giusto ?

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 15:25

Seguo pure io

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 15:56

"Io non ho un monitor profilato, quindi del profilo colore non me ne farò nulla, giusto ?"

Purtroppo si, se non hai un immagine di riferimento da cui partire (Calibrazione equivale al punto univoco) non puoi arrivare ad un prodotto certo.

Non è detto che non calibrando il risultato non sia soddisfacente anche se non rispecchia pienamente la tua PP. I problemi sono soprattutto la luminosità ed eventuali dominanti. Comunque se devi fare così non lanciarti in prodotti troppo costosi.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 16:37

Io non ho mai calibrato nulla e le stampe sono più che ottime. Il laboratorio da cui mi servo è però professionale a prezzi inferiori di quelli online.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2016 ore 17:19

Fujicolor Crystal Archive Professional Velvet Paper è utilizzata per chimica e viene stampata normalmente in Lambda C. Però posso assicurarti che nonostante non si possa considerare fine art ha una resa veramente fantastica, ho appena stampato una mostra di 30 immagini, sia come consistenza che come resa. Però essendo profondamente matte per foto in cui il dettaglio è fondamentale la sconsiglierei. La resa è assimilabile alla Photo Rag... Io la consiglio per i BW, dove da il meglio di se, la ritrattistica e tutti quei generi dove si ha bisogno di molta profondità tonale.

Grazie mille, è la risposta che cercavo! Avevo cercato informazioni dettagliate ma non dicono nulla di specifico nemmeno sul sito ufficiale fuji. Certo a toccarla con mano il dubbio può venire. La proverò al più presto.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 0:58

Io pago 2.50 € una stampa 45x30 sono persone squisite , ma non stampano loro , si affidano ad un laboratorio. Inoltre io porto i tiff e loro li convertono in jpg , quindi un tentativo diq ualche stampa on.line lo farei , giusto per vedere se c'è differenza o meno ...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2016 ore 8:36

Io quando ho cominciato a stampare on line da saal digital, ho stampato su tutte le loro carte con profilo colore e senza, diverse foto (bn, colore, ritratto ecc). E un test semplice ed economico (49centesimi un 20x30)

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2016 ore 13:39

Come servizio stampa in rete è ottimo www.photogem.it/ ottima qualità e buona scelta di materiali, i prezzi non sono bassi.
Per chi è in zona Genova, questo laboratorio da ottimi risultati a prezzi convenienti www.giuliophoto.it/index.html
In tutti i casi una corretta gestione del colore è sempre raccomandabile.

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2016 ore 15:24

Mi sono sempre trovato bene con i servizi di stampa di www.digitalpix.com .
Hanno sede a Sondrio, ma si può ordinare on line e ricevere per corriere.
Offrono anche stampe fine art sulle citate Canson e Hahnemühle (vedi sul sito la pagina dedicata), a prezzi ovviamente diversi da quelli dalle stampette della domenica.
Per il resto, condivido tutte le risposte di Gianguido e senza comprendere i temi che ha trattato, sarà difficile ottenere delle stampe di qualità.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2016 ore 9:14

È la prima? Sai dove esponi?
Le stampe le tieni in casa dopo?
Per la carta gusto personale solo indicazioni.
Le stampe su carte lucide o semilucide mantengono più dettaglio e ricchezza nelle sfumature.
I poroblemi maggiori sono i riflessi quindi non devono esserci luci dirette o che si specchiano da dove le si osservano e anche se suona sciocco, ma é un errore comune nelle mostre amatoriali, le ditate

Discorso vetro. I riflessi son peggio che su carta lucida, la gente si specchia.
Ci sono vetri speciali, ma il costo lievita.

Esponi da solo o con altri? Il tuo spazio è ben delimitato?
Delle volte è bello accordarsi con altri, vicini, per avere cose diverse e riconoscinilu ma un qualche punto in comune.


avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 0:06

Scusate l'intromissione, dato che mi interessa l'argomento, qualcuno ha mai provato :www.tictac.it ??
Grazie

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 0:24

Salve, mi scuso con l'autore del topic se mi inserisco anche io.
Volevo chiedere @domenik, anche io ho un monitor non calibrato.
Tu come fai ad ottenere stampe che siano fedeli con la foto? Ti fanno delle prove?
Gli dai il jpeg o il tiff? Io sto stampando delle foto presso un fotografo che fa stampare al laboratorio,
però c'è sempre un problema di dominanti più o meno accentuate e infatti alcune foto le dovrò ristampare...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 6:55

@Seeker78, come faccio ad ottenere stampe fedeli non saprei. So solo che ho un notebook da 400/500€, e che mi fido di ciò che vedono i miei occhi. Il laboratorio che mi stampa le foto non fa alcuna prova e gli porto solo jpeg già dimensionati per la stampa 30x40. Il laboratorio è professionale!

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 12:54

Grazie Domenik.
Anche io uso un notebook della stessa fascia di prezzo, io però mando il file a piena risoluzione ad un laboratorio
che pure è professionale, di cui si serve il fotografo a cui mi rivolgo. L'ultima foto ha dei colori leggermente diversi
dal file per cui provo a farla ristampare vediamo cosa viene fuori.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 13:34

seguo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me