| inviato il 29 Settembre 2019 ore 16:00
Mio modesto parere: forse non è indispensabile andare in Islanda o in Tailandia per fare foto super, tuttavia spostarsi, anche se non di molto, dai dintorni di casa può offrire nuove prospettive, nuovi spunti di interesse e nuove occasioni per fotografare; è vero che vi possono essere scorci suggestivi anche nel parco vicino a casa, nel mercato rionale per la street o in qualche fiera/manifestazione/avvenimenti vari nel quartiere ma alla fine si rischia di essere ripetitivi o di perdere interesse, quindi anche la classica gita giornaliera "fuori porta" può offrire abbondante materiale... oltre a farci scoprire magari angoli sempre nuovi, anche al mutare della luce e delle stagioni. |
| inviato il 29 Settembre 2019 ore 16:01
Parole sante |
user90373 | inviato il 29 Settembre 2019 ore 21:06
In tempi di last minute e week end è facile confondere lo spostamento con il "viaggio" e l'immagine con la fotografia. |
| inviato il 29 Settembre 2019 ore 22:51
Dipende da cosa si vuole fotografare. La mia foto che ha avuto più successo non solo qui su juza è quella della plafoniera del mio condominio e a seguire il gatto sul mio divano. Se la fotografia fosse legata esclusivamente al viaggiare, dovrei cambiare hobby |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 18:18
Se ti piace still life non è necessario viaggiare . Se ti piace macro non è necessario viaggiare . Se ti piace ritrattistica beauty non è necessario viaggiare . Se ti piace astrofotografia non è necessario viaggiare . (alla peggio dovrei recarti nel luogo più alto ed isolato che ti è possibile) Se ti piace fotografia di food non è necessario viaggiare . e via discorrendo . Chiaro che se ti piace fare paesaggio , prima o poi il luogo ove abiti ti diventa trito e ritrito . Chiaro che se ti piace fare reportage , c'è poco da fare . Il bello della fotografia è che in una sola vita non ti è certo possibile esplorare accuratamente tutte le sue branchie . |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 18:19
“ Mio modesto parere: forse non è indispensabile andare in Islanda o in Tailandia per fare foto super, tuttavia spostarsi, anche se non di molto, dai dintorni di casa può offrire nuove prospettive, nuovi spunti di interesse e nuove occasioni per fotografare; è vero che vi possono essere scorci suggestivi anche nel parco vicino a casa, nel mercato rionale per la street o in qualche fiera/manifestazione/avvenimenti vari nel quartiere ma alla fine si rischia di essere ripetitivi o di perdere interesse, quindi anche la classica gita giornaliera "fuori porta" può offrire abbondante materiale... oltre a farci scoprire magari angoli sempre nuovi, anche al mutare della luce e delle stagioni. „ Questo lo quoto e lo reputo applicabile un pò a tutta la formazione della personalità e non solo alla fotografia . |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 19:59
Fotograficamente il mondo intero culrure comprese è ben documentato e quindi esplorabile. La parte difficile rimane accorgersi dei dettagli che,a fronte di tanta documentazione già a disposizione, possono aggiungere nuovi e interessanti spunti di riflessione in senso generale. Va da sé che per riuscirci non è sufficiente una esplorazione ma sicuramente ne servono tante e con grande spirito di ricerca e coinvolgimento. Così il bello della fotografia non sarà solo colore, sfocato, composizione, o luce ma soprattutto il contenuto. |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 20:14
Chiedilo agli "islandesi"! |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 20:16
Faccio fatica a ragionare per categorie : Faccio foto vicino a casa, nella mia provincia e nella mia regione. Faccio gite in alcune belle zone Italiane ed ogni tanto un bel viaggio all'estero. Ci sono sempre occasioni per buone foto |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 13:43
Secondo me viaggiare ci fa sentire più liberi e creativi per fotografare ma se sia necessario per forza viaggiare quoto con quello che ha detto Yellowstone77 : Dipende dal genere di fotografia che si vuole fare... |
user190622 | inviato il 02 Ottobre 2019 ore 11:37
Non è obbligatorio ma aiuta, se non fosse che per viaggiare ci vogliono soldi e tempo... anche se vedo reportage di non professionisti ma viaggiatori che sono stati in India, Tibet, Nepal, Afica,ecc e gli scatti sono standardizzati. Se vuoi farti una personale visione dl mondo devi leggere e informarti, poi potrai dire qualcosa scattando , ma allora potrai farlo anche dietro casa.Sicuramente viaggiando si hanno stimoli maggiori o si è in vacanza e quindi in pieno relax rimanendo più ricettivi... Ho visto autori realizzare reportage in banalissime vie cittadine proprio per polemica nei confronti di chi va in capo al mondo a fare foto banali e già viste o insulse. |
| inviato il 02 Ottobre 2019 ore 12:01
Le nostre capacità non cambiano andando all'estero o comunque viaggiando in Italia. Ma si aprono innumerevoli possibilità, stimoli, soggetti. E poi io non sono UN FOTOGRAFO, sono PAOLO IACOPINI e mi piace viaggiare, vedere, capire, fotografare, fare escursioni, salire montagne, solcare oceani etc. Sono sempre io che faccio ANCHE fotografie |
| inviato il 12 Ottobre 2019 ore 21:52
che cosa è una "bellissima fotografia"? |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 13:15
Quella che prende almeno 300 mi piace e 150 commenti? No, troppo inutile e limitato ai soliti 4 amici al bar. Mia figlia di pochi anni mi ha risposto con semplicità che è quella che gli piace guardare. |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 13:29
Cosa è una bellissima donna ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |