RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focale da ritratto su FF da 85 a 135mm


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Focale da ritratto su FF da 85 a 135mm





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 6:26

Se l 85 è da sempre chiamata l'ottica da ritratto il motivo c'era e c'è, al di là di chi per gusto o fantasia preferisce il 24 o il 400

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 8:40

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=469960
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=926543

Non mi sentirei di dire che questi ritratti sono sbagliati perché fatti con il 24 o con il 50.... sono giusti perché sono scattati dalla giusta distanza e chi scatta conosce bene la lente e le sue peculiarità.
Puoi scattare con il 50 ma devi fermarti a una certa distanza... non puoi andare oltre e arrivare a 20 cm dal viso.. mentre con il 100mm puoi anche ambientare... spazio permettendo

Francaren credo che l'85mm sia la miglior ottica da ritratto .. non per i suoi millimetri ma per le peculiarità e le caratteristica creative di alcuni progetti, come l 85 1.2 Fd canon ....prodotto ormai da trent'anni circa... se canon
avesse sfornato anche un 100mm f 1.2 di prezzo simile boh.... magari le cose cambiavano.
Parere personale...
Poi il topic si riferisce a distanza e focale (considerata la foto esempio )non tiene conto di chi scatta.
Parere personale he...
Io non sono un purista come voi , sono un cazzaro,scatto con tutto senza pensare..:confuso:

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 8:47

dai 100 ai 600 mm tutto uguale ...le differenze ci sono soltanto nelle focali grandangolari e diciamo pure il 50 mm e questo lo dico senza nemmeno aver guardato le foto dell'articolo ma per esperienza personale
articolo × come pochi

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 8:48

Canopo, ho infatti parlato di gusto, è ovvio che la distanza è fondamentale. Il topic parte dal concetto della parità dell'inquadratura.

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2016 ore 8:49

Canopo hai postato 2 bellissime foto e hai espresso dei concetti che condivido

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 9:02

Lo so Francaren però mi capita spesso di leggere "battute" dei soliti ignoti.. sul ritratto con il 50mm... allora ho voluto specificare bene....focali distanze e inquadrature...
Credo che per l'esempio abbiano fatto una "stima" per avere una distanza "ottimale" per un range di focali...
in modo da vedere comunque le dilatazioni..

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 9:15

Canopo
Sono d'accordo con te ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 10:10

Canopo, complimenti per le bellissime foto

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 10:41

dai 100 ai 600 mm tutto uguale
non condivido, già tra un 100 ed un 200 c'è una bella differenza.

ecco un corrispondente 28mm e sono vicino, (anche se qualcuno disse che questo non è un ritratto MrGreen)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1529086
e quest'altro con un corrispondente 320mm www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1653749

"ottiche da ritratto" è solo una dizione di comodo dettata da logiche statistiche e pratiche.
accetto anche io questa dizione, ma in cuor mio penso che l'ottica da ritrato è qualsiasi ottica che chi fotografa può utilizzare proficuamente per restituire un certo mood di ritratto. (ma in particolare tra 20 e 200mm)
è come dire ottica da paesaggio, anche lì c'è il lugo comune del grandangolo, come se con il 400mm non si facessero i paesaggi.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 10:50

Patrick F quelle erano di Vannucci e Feddas (per me due esempi da seguire..)
Ho fatto anche io qualche foto nei limiti della decenza..
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=676592
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=326312
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1109622

le prime due 24mm sec 50mm
Ho anche paesaggio fatto con un metro di focale
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=670481

spero di non essere andato OT

user4758
avatar
inviato il 30 Luglio 2016 ore 11:32

Canopo, ho infatti parlato di gusto, è ovvio che la distanza è fondamentale. Il topic parte dal concetto della parità dell'inquadratura.


Esatto... la cosa interessante è appunto vedere come cambia la resa della stessa inquadratura al cambiare della lunghezza focale!

Ovvio che con un 24/35/50 non si scatta a 20cm dal viso... salvo si voglia creare un'effetto particolare!

Poi boh, voi siete tutti dei fighi del ritratto! Ma io sta cosa dell'inciccionimento alle focali sopra i 150mm proprio non la sapevo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 12:11

Zeppo ! Ormai sei diventato un cacciatore di galassie :)

user4758
avatar
inviato il 30 Luglio 2016 ore 14:00

Zeppo ! Ormai sei diventato un cacciatore di galassie :)


Si, non mi ci trovo proprio con gli umani... MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 15:18

Anche la minima distanza di messa a fuoco di un obiettivo è da considerarsi importante poichè, un 35mm che potrà essere adoperato a 30 cm permetterà composizioni più strette rispetto alla stessa focale con una minima distanza di maf tarata a 70 cm.
Diciamo che questa caratteristica può aiutare a non creare "caricature", anche se credo la maggior parte dei fotografi la vedrà come una limitazione.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2016 ore 15:37





180 mm.....

Un viso certamente non grasso di 10 kg.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me