RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima mirrorless per paesaggi e città illuminate di notte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima mirrorless per paesaggi e città illuminate di notte





avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 3:51

Massi tanto non va mai bene nulla, la Sony ha i blob, la Fuji l'acquerello, Canon è vecchia, la Olympus la farina sul sensore, la Nikon le lenti torbide, pensavo di essere messo male io che in 3 anni ho comprato 7 corpi diversi per non tirare fuori una cippa di foto decente ma alla fine vedo che ho compagnia...domani compro sul mercatino la macchina piu ignorante che trovo e rincomincio da capo.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 5:19

Visto che hai solo due settimane per imparare a sfruttare una macchina reflex o ml che sia io prenderei una Canon G1x mark II, sensore aps-c quindi buona qualità, zoom 24-112 equivalente e anche abbastanza luminoso. Poco ingombro e tanta resa.

In alternativa prenderei una fujifilm, ma solo perchè sforna jpeg già pronti e non devi anche imparare a post-produrre.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 6:17

quotone per guido76

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 7:58

Secondo me in linea di massima tutti sti problemi non me li farei anche perche tutti i sistemi hanno dei difetti. Quello che conta veramente é l ottica.vai di fuji o di Sony.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 8:15

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1605495&srt=&show2=8&l=it su questa foto presa da un utente gli juza le luci cosa hanno che non vanno tanto dipende dall ottica
Questa l ho fatta io su 600d e sigma 30 1,4
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1374775&srt=&show2=2&l=it

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 9:12

Posseggo la A7 e confermo il problema dei blob notturni, qui lo potete vedere in questo mio scatto.

Guardare il lampione a dx... ecco, quel cono di luce verde sono i blobbacci, visibili in alcune foto notturne.





Non capita sempre, ad es. questa è una composizione di 4 scatti con un leica 90mm e qui non è uscito il problema, anche se non è una foto "notturna".





Una soluzione per l'autore del post credo possa essere Fuji, a patto di elaborare i RAW con Capture One oppure altri raw converter che non siano LR o ACR perchè demosaicizzano male i RAW Fuji.

;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2016 ore 9:24

Mi pare che sia maggiore sulle luci di intensità maggiore la luce a destra pare piu forte a limite si coregge un po con lightroom. senza problema 5 minuti e non si vede piu nulla.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 19:13

Grazie ancora per i consigli, praticamente tutte le mirrorless proposte hanno avuto delle critiche per quelle che sono le mie esigenze, le Canon 7 e 70 sono troppo grandi, anzi confrontando le misure mi sarei orientato verso la Sony a6000 (con il grandangolo pancake diventa davvero tascabile), l'alternativa sarebbe la Fuji X-T10 (meno trasportabile e meno adatta ai panorami, inoltre sconsigliata per i video, che però non mi interessano molto).
camerasize.com/compact/#652.572,535.87,656.84,633.383,620.359,ha,t

Ho cercato in rete i problemi che mi avete segnalato riguardo blob e flare, mi sembra colpiscano soprattutto la prima A7, ma in maniera minore anche la a6000, soprattutto coi grandangoli e le lunghe esposizioni, cioè le situazioni in cui spesso mi troverei io (a volte ho la fortuna che i lampioni sono molto lontani o assenti).
www.dpreview.com/forums/post/54925826

I piccoli blob non li trovo così gravi, un occhio poco attento potrebbe non notarli o addirittura scambiarli per delle semplici luci, ghosts e flares se esagerati potrebbero effettivamente rovinare le foto. C'è qualche ottica che può limitarli?


avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 19:29

Bè almeno in teoria lenti con un buon trattamento antiriflesso aiutano a limitare sia i blob che gli altri flare...esempio grandangoli : zeiss touit 12 e sony zeiss 24... Come e quanto sarebbe da fare prove e confronti...

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2016 ore 17:43

Ho deciso per la Sony A6000, ora devo scegliere gli obiettivi da aggiungere al 16-50. Stavo pensando al Samyang 12 e al Sony E 35mm f/1.8 OS. Forse è meglio che chiedo su un topic dedicato
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=923660#9385224

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2016 ore 14:49

grazie ai vostri consigli ho ordinato Sony A6000 con kit 16-50 (il kit fuji è migliore, ma questo è proprio tascabile), Samyang 23 mm (se ne parla un gran bene, lo usano anche i possessori di altre marche), Sony SEL 35mm f/1.8 OSS (ottime recesioni, luminoso e stabilizzato, spero abbia anche un buon trattamenyto antiriflesso)
un utente nei primi messaggi mi ha ricordato di completare il tutto con un filtro ND e un polarizzatore, probabilmete non faccio più in tempo a farmeli spedire, li trovo anche da mediaworld (ormai anche a Milano i negozi specialistici stanno sparendo)? Mi risulta che le misure indicate dei filtri siano 41 per il kit, 49 per il 35mm e 67 per il Samyang, per favore mi sapreste indicare quali altri paramentri considerare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me