RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 appena venduta ed ora???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 appena venduta ed ora???





avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 9:22

Piccola curiosità....
Su DXO nn sono presenti i test delle fuji, ma tantissimi compresi un paio di negozianti, mi hanno vivamente consigliato questa marca rispetto alle altre.
Come mai secondo voi questa preferenza?Per un discorso parco obiettivi più completo o anche altro?
Dove posso in caso valutare le performance del sensore rispetto alle altre concorrenti?

Dopo questa domanda non disturbo più e deciderò con tutta calma.


Grazie a tutti e buona giornata!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 11:07

Le fuji montano i vari sensori sony disponibili sulle sony ma invece di usare un filtro con matrice bayer i vari rosso blu e verde sono disposti in modo più random per imitare la pellicola a loro detta.... comunque niente il risultato finale è che non si crea moirè e aliasing---> non serve il low pass filter ---> maggior dettaglio. INoltre ogni azienda ha il suo modo di gestire i colori e in fuji ne sanno veramente tante... sicchè il tuo bel jpg finale risulta ottimo !
Se vuoi sviluppare invece dal raw ivari software hanno difficoltà a demosaicizzare il file... è una cosa in divenire comunque, stanno migliorando... all'ultima che sapevo conveniva ancora migrare su programmi diversi da adobe camera raw.
Poi le fuji sono belle come design , hanno sempre tutti i controlli come si deve, molte ottiche, anche di qualità ----> i negozianti le consigliano -----> perchè è difficile rimanere delusi, più che altro si pagano belle care

I corpi sony costano meno... hanno pari se non superiore tecnologia ( insomma sono pimpate lato specifiche), hanno filtro bayer e low pass filter perchè sono ottimizzate anche per video ( fuji si è giustamente svegliata solo ora con l'ultima generazione)... lo stesso sensore sony lo puoi trovare anche su nikon senza low pass filter.. insomma quelle sono scelte di progetto...i corpi però sono brutti a vedersi... sotto l'a6000 pochi comandi tipo rotelle tasti e ghiere....
poi c'è la leggenda dei colori sony-nikon verdi che in realtà è una storia di profilazione... insomma per farla breve se sviluppi su lightroom dal raw con sony vai alla grandissima...ci fai dei bei video e paghi poco il corpo.. le ottiche due o tre sono care e hai poche alternative...quindi insomma le ottiche devi valutarle... certo ci sono quelle fullframe che ti possono garantire anche poi un ritorno al formato superiore...

capisci che in termini di foto pura le fuji sono super appealing, sony è un po' più sul tuttofare/ convenienza.... di certo non esiste il "meglio" ma esiste un sistema che più si adatta a ciò che preferiresti

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 11:10

Io ho una Fuji X-E2 e una Nikon D600. La piccola si difende benissimo, ma indubbiamente ha qualcosa di meno. Parlo di qualità di immagine, di disponibilità di ottiche e di ergonomia. Per contro sforna immagini oggettivamente buone con pesi e dimensioni ridotte. Bisogna capire che in fotografia, come del resto in quasi tutte le cose, la perfezione non esiste. Qualsiasi scelta si faccia è sempre una scelta di compromesso, si cerca di ponderare vantaggi e svantaggi e si decide in base alle proprie priorità.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 11:53

....beh...ma perchè la d7200 è troppo grande?...abituato alla 750 la 7200 in mano è piccola..i file sono buoni, 100gr in meno..ma se vuoi qualcosa di portatile e poco invasivo, da nn spendere cifre esagerate,usata ogni tanto, allora si, prenderei anche io una mirrorless o una d5200 (poca spesa ma buona resa)..ciao rob.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 12:12

Non capisco che senso a consigliargli una reflex... ce l'aveva e volendo con un 20 o 24 fisso i paesaggi li faceva senza cosi tanto ingombro.....

Consiglio anche io una A6000 usata...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 12:27

Non capisco che senso a consigliargli una reflex... ce l'aveva e volendo con un 20 o 24 fisso i paesaggi li faceva senza cosi tanto ingombro...


Eh già, considerato pure che nel messaggio dell'OP si legge:
a questo punto vorrei qualcosa di meno ingombrante e discreto
!

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 13:05

Paesaggi? Io starei su A6000 con il 10-18 o il Samyang, ottime lenti con un corpo macchina veramente competitivo come prezzo oppure Olympus E-M5 II (tra panasonic e olympus e lenti di altri produttori ne hai da scegliere...)
Non ti consiglierei Fuji per i paesaggi perchè rispetto alla a6000 hai meno megapixel e poi soprattutto potresti avere un po di problemucci con la gestione del raw fuji. Se non hai tempo di fotografare immagino che tu non abbia neanche giornate intere da dedicare alla post produzione. Viste le dimensioni e i pesi della Olympus, indubbiamente non avresti il super file della D750 ma allo stesso tempo avresti piu possibilita di portarti dietro la macchina e quindi di usarla e divertirti.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 15:39

Ho appena preso la d750 e visto i file raw che sforna mi viene difficile pensare di passare alla d5500 e ritrovarmi file simili..
Per essere discreto e pagare il giusto io comprerei la fuji xe2 (con il 35 f2), magari usata, e vai sul sicuro...meglio della d5500, secondo il mio modesto parere..

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 15:41

Con il 18 o il 27 pancake la "discrezione" aumenta ulteriormente.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 15:43

Ciao,
ho appena venduto come da titolo la fantastica nikon d750 con 24-120 f4.
vai subito al bar a brindare poi per l'altro corpo avrai tempo di pensarci,qualsiasi reflex sopra i 500 euro è migliore dell'aborto appena venduto.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 15:50

???

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 15:54

Niente di preoccupante Stefano; Prcollins ha un "brutto rapporto" con tutto ciò che è Leica e Nikon.. avrà i suoi personali motivi, credoSorriso.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 15:57

Probabilmente è così, però, al netto delle simpatie e delle antipatie personali la D750 non è una macchina da sottovalutare.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 23:47

Probabilmente è così, però, al netto delle simpatie e delle antipatie personali la D750 non è una macchina da sottovalutare.

Ma infatti..Sorriso
È soltanto un suo personale pensiero/probabile delusione senza nessun fondamento oggettivo.. quindi suo personalissimo astio.
Ovviamente stando con i piedi per terra tutti i sistemi/brand hanno le loro lacune, l'importante è aver esperienza e buon senso per capire di ciò che abbiamo bisogno.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 23:50

È soltanto un suo personale pensiero/probabile delusione senza nessun fondamento oggettivo.. quindi suo personalissimo astio.

oddio forse visti i richiami che ci sono stati per la macchina in oggetto può starci MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me